Persone famose e celebrità morte nel Gennaio 2020

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Gennaio 2020. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Gen. 1 David Stern

    Leggendario commissario NBA che ha trasformato il basket professionistico a livello globale durante i suoi 30 anni di incarico.

  • Gen. 2 John Baldessari

    Artista concettuale di fama mondiale che ha influenzato profondamente l'arte contemporanea, noto per il suo approccio innovativo a fotografia e media misti.

  • Gen. 3 Abu Mahdi al-Muhandis

    Leader militare e politico iracheno, figura prominente delle milizie sciite, ucciso in un attacco con drone statunitense.

  • Gen. 7 Neil Peart

    Batterista leggendario della band rock Rush, considerato uno dei più grandi batteristi nella storia del rock.

  • Gen. 7 Silvio Horta

    Sceneggiatore e produttore televisivo statunitense noto per aver creato la serie TV 'Ugly Betty'.

  • Gen. 7 Elizabeth Wurtzel

    Influente scrittrice e giornalista americana, nota soprattutto per il suo memoir rivoluzionario 'Prozac Nation' sulla depressione e la cultura giovanile.

  • Gen. 9 Mike Resnick

    Rinomato scrittore americano di fantascienza, autore prolifico e vincitore di molteplici premi Hugo, noto per i suoi significativi contributi al genere.

  • Gen. 10 Qābūs bin Saʿīd Āl Saʿīd

    Qābūs bin Saʿīd Āl Saʿīd è stato il Sultano dell'Oman dal 1970 al 2020, noto per aver modernizzato il paese e guidato importanti riforme economiche e sociali.

  • Gen. 10 Neda Arnerić

    Attrice e politica serba attiva nel mondo dello spettacolo e del servizio pubblico.

  • Gen. 10 Guido Messina

    Pistard e ciclista su strada italiano che è stato prominente nel ciclismo agonistico durante la metà del XX secolo.

  • Gen. 12 Paulo Gonçalves

    Pilota motociclistico portoghese morto tragicamente durante la Dakar Rally nel 2020, noto per i suoi importanti contributi nel motorsport.

  • Gen. 12 Roger Scruton

    Roger Scruton era un filosofo britannico di spicco, pensatore politico conservatore e scrittore noto per i suoi influenti lavori sull'estetica, la cultura e la filosofia politica.

  • Gen. 14 Jack Kehoe

    Attore americano noto per i suoi ruoli in film come 'Dog Day Afternoon' e 'Serpico'.

  • Gen. 15 Bruno Nettl

    Influente etnomusicologo e antropologo ceco-americano, noto per i suoi studi pioneristici sulla musica mondiale.

  • Gen. 16 Christopher Tolkien

    Figlio di J.R.R. Tolkien che ha dedicato la sua vita a editing e pubblicazione delle opere letterarie del padre, incluse pubblicazioni postume della leggendaria Terra di Mezzo.

  • Gen. 16 Pietro Migliaccio

    Pietro Migliaccio era un medico, nutrizionista e divulgatore scientifico italiano che ha contribuito significativamente alla consapevolezza sulla salute e la nutrizione.

  • Gen. 17 Emanuele Severino

    Filosofo e accademico italiano di spicco, noto per le sue opere filosofiche controverse e la sua posizione critica nei confronti della dottrina cristiana.

  • Gen. 17 Pietro Anastasi

    Leggendario calciatore italiano che vinse il Campionato Europeo nel 1968 e giocò per Juventus e Inter.

  • Gen. 18 Joe Shishido

    Iconico attore giapponese famoso per i suoi ruoli nel cinema della Nuova Onda giapponese e nei film yakuza, noto per i suoi distintivi zigomi rifatti.

  • Gen. 21 Terry Jones

    Attore, regista e sceneggiatore britannico, famoso per essere stato membro del leggendario gruppo comico Monty Python.

  • Gen. 21 Pio Angeletti

    Produttore cinematografico italiano che ha fondato Dean Film nel 1969 e collaborato con il regista Ettore Scola in numerosi film di successo.

  • Gen. 23 Franz Mazura

    Rinomato cantante d'opera basso-baritono austriaco con una carriera internazionale estesa su diversi decenni.

  • Gen. 24 Seamus Mallon

    Politico nordirlandese che ha avuto un ruolo significativo nel processo di pace in Irlanda del Nord.

  • Gen. 25 Tor Obrestad

    Scrittore norvegese noto per le sue opere letterarie e contributi alla letteratura scandinava.

  • Gen. 26 Kobe Bryant

    Leggendario giocatore NBA dei Los Angeles Lakers, considerato uno dei più grandi giocatori di basket di tutti i tempi.

  • Gen. 26 Louis Nirenberg

    Matematico canadese rinomato per i suoi importanti contributi alle equazioni differenziali parziali e all'analisi non lineare.

  • Gen. 27 Lina Ben Mhenni

    Attivista tunisina, blogger e figura chiave della Primavera Araba, scomparsa nel 2020.

  • Gen. 29 Antonino Riccardo Luciani

    Musicista, direttore d'orchestra e compositore italiano che ha contribuito significativamente alla cultura musicale del XX secolo.

  • Gen. 30 John Andretti

    Pilota automobilistico americano della famosa famiglia Andretti, che ha gareggiato in NASCAR e IndyCar.

  • Gen. 31 Mary Higgins Clark

    Celebre scrittrice americana di gialli, conosciuta come la "Regina del Suspense", che ha scritto numerosi romanzi di successo.