Persone famose e celebrità morte nel Luglio 2020
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Luglio 2020. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Luglio 3 Saroj Khan
Leggendaria coreografa di Bollywood che ha rivoluzionato la danza nel cinema indiano, creando sequenze di danza iconiche per numerosi film e lavorando con attrici di spicco come Madhuri Dixit.
- Luglio 5 Volodymyr Troškin
Calciatore sovietico che ha giocato durante la metà del XX secolo, rappresentando la nazionale e contribuendo allo sviluppo del calcio in URSS.
- Luglio 5 Nick Cordero
Attore canadese famoso per le sue performance a Broadway, morto tragicamente per complicazioni da COVID-19 nel 2020.
- Luglio 6 Ennio Morricone
Leggendario compositore italiano di musiche per film che ha scritto musiche per oltre 500 film e serie TV. Ha vinto un Oscar alla carriera nel 2007 e l'Oscar per la miglior colonna sonora per 'The Hateful Eight' di Quentin Tarantino nel 2016. Le sue composizioni sono state utilizzate in oltre 60 film premiati.
- Luglio 6 Charlie Daniels
Famoso cantante country americano, compositore e multi-strumentista conosciuto per il suo successo 'Il Diavolo è sceso in Georgia'.
- Luglio 6 Mary Kay Letourneau
Controversa insegnante americana condannata per abuso sessuale su un suo studente, che in seguito ha sposato dopo aver scontato una pena detentiva.
- Luglio 9 Gabriella Tucci
Celebre soprano italiana che si è distinta nell'opera, in particolare nelle opere di Verdi e Puccini. Ha eseguito accanto a Beniamino Gigli 'La Forza del Destino' nel 1952 ed era nota per le sue appassionate interpretazioni e il forte legame con Roma.
- Luglio 12 Kelly Preston
Attrice e modella americana nota per i suoi ruoli in film come 'Jerry Maguire' e per il suo matrimonio con John Travolta. È stata una personalità di spicco di Hollywood, scomparsa nel 2020 per cancro al seno.
- Luglio 12 Wim Suurbier
Calciatore professionista olandese che giocava come terzino destro ed è stato un giocatore chiave dell'Ajax e della nazionale olandese negli anni '70.
- Luglio 13 Grant Imahara
Conduttore televisivo, ingegnere e robotico statunitense, famoso per il suo lavoro su MythBusters, dove è stato un membro chiave del team che esplorava leggende scientifiche e urbane.
- Luglio 13 Zindzi Mandela
Figlia di Nelson Mandela, è stata un'importante attivista, diplomatica e scrittrice sudafricana che ha continuato l'eredità della sua famiglia nella lotta contro l'apartheid e nella promozione della giustizia sociale.
- Luglio 14 Adalet Ağaoğlu
Importante giornalista, scrittrice e drammaturga turca che ha contribuito significativamente alla letteratura turca moderna e al commento sociale.
- Luglio 17 John Lewis
Importante leader dei diritti civili americano e congressista di lunga data, figura chiave del Movimento per i Diritti Civili, noto per il suo attivismo e impegno per la giustizia sociale.
- Luglio 17 Zizi Jeanmaire
Celebre ballerina, attrice e performer di cabaret francese che fu una grande star dell'intrattenimento francese del XX secolo.
- Luglio 18 Haruma Miura
Attore e cantante giapponese conosciuto per i suoi ruoli in televisione e cinema, morto tragicamente per suicidio nel 2020.
- Luglio 21 Francisco Rodríguez Adrados
Rinomato linguista, filologo e grecista spagnolo che ha contribuito significativamente alla linguistica classica e alla ricerca accademica.
- Luglio 22 Joan Feynman
Rinomata astrofisica statunitense che ha contribuito significativamente alla comprensione del vento solare e della fisica spaziale, ed era sorella del famoso fisico Richard Feynman.
- Luglio 23 Sérgio Ricardo
Cantante, compositore e regista brasiliano che fu una figura significativa nel movimento Tropicália della musica popolare brasiliana.
- Luglio 24 Maurizio Calvesi
Storico dell'arte e professore emerito dell'Università La Sapienza di Roma, specializzato nell'arte dal XV al XVIII secolo e nei movimenti del Novecento come il Futurismo e Marcel Duchamp.
- Luglio 24 Amala Shankar
Famosa ballerina classica indiana, coreografa e attrice che fu una figura pionieristica nella danza moderna indiana. Moglie del leggendario danzatore Uday Shankar, ha contribuito in modo significativo all'evoluzione delle arti performative indiane.
- Luglio 24 Roberto Draghetti
Doppiatore e direttore del doppiaggio italiano con una lunga carriera nel cinema e nella televisione.
- Luglio 25 Regis Philbin
Leggendario conduttore televisivo americano noto per la sua personalità carismatica e i suoi talk show di lunga durata, tra cui 'Live with Regis and Kathie Lee'.
- Luglio 25 Peter Green
Leggendario chitarrista blues rock britannico e co-fondatore dei Fleetwood Mac, noto per il suo lavoro influente sulla chitarra e l'impatto significativo sulla musica rock.
- Luglio 26 Olivia de Havilland
Leggendaria attrice di Hollywood che ha vinto due premi Oscar ed è stata una stella chiave dell'età d'oro del cinema, famosa per il suo ruolo in 'Via col vento'.
- Luglio 27 Gianrico Tedeschi
Celebre attore italiano, allievo dell'Accademia Silvio D'Amico, che ha lavorato con registi leggendari come Visconti e Strehler, spaziando in diversi generi drammatici.
- Luglio 28 Gisèle Halimi
Avvocata francese, attivista femminista e politica che ha lottato per i diritti delle donne e contro il colonialismo.
- Luglio 30 Herman Cain
Imprenditore americano, attivista politico e conduttore radiofonico che si candidò per la nomination presidenziale repubblicana nel 2012 e fu una voce conservatrice di rilievo.
- Luglio 30 Lee Teng-hui
Politico taiwanese prominente, conosciuto come il 'padre della democrazia taiwanese', che ha servito come Presidente di Taiwan dal 1988 al 2000.
- Luglio 31 Alan Parker
Famoso regista, sceneggiatore e produttore cinematografico britannico, noto per film acclamati come 'Midnight Express' e 'Mississippi Burning'.
- Luglio 31 Stephen Tataw
Calciatore camerunense che ha giocato come difensore ed è stato un giocatore chiave della nazionale del Camerun durante il Mondiale del 1990.