Persone famose e celebrità morte nel Settembre 2020
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Settembre 2020. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Set. 1 Erick Morillo
Famoso DJ e produttore musicale americano noto per il suo successo 'I Like to Move It' e per i suoi importanti contributi alla scena musicale house.
- Set. 2 Philippe Daverio
Celebre critico d'arte italiano, gallerista e professore universitario che è stato una figura culturale di spicco in Italia. Ha condotto popolari programmi televisivi sull'arte e la cultura, ed era noto per il suo stile distintivo e l'approccio intellettuale. Daverio è stato una voce significativa nel mondo artistico italiano.
- Set. 2 David Graeber
Rinomato antropologo americano, attivista anarchico e autore noto per i suoi influenti lavori sulla teoria sociale ed economia.
- Set. 5 Jiří Menzel
Celebre regista, sceneggiatore e attore ceco, noto per i suoi importanti contributi al cinema della Nouvelle Vague ceca, tra cui il film premio Oscar 'Treni strettamente sorvegliati'.
- Set. 5 Sergio Moravia
Filosofo e antropologo italiano famoso per i suoi importanti contributi agli studi filosofici e antropologici.
- Set. 6 Vaughan Jones
Matematico neozelandese rinomato, vincitore della Medaglia Fields, che ha apportato contributi significativi alla topologia e all'analisi matematica.
- Set. 6 Willy Monteiro Duarte
Vittima italiana di un crimine d'odio a Colleferro, la cui morte ha innescato un dibattito nazionale sul razzismo.
- Set. 6 Lou Brock
Giocatore di baseball della Hall of Fame dei Cardinals di St. Louis, famoso per le sue straordinarie capacità di rubare basi.
- Set. 6 Kevin Dobson
Attore americano noto per i suoi ruoli in serie televisive come 'Knots Landing' e 'Police Woman', che ha avuto una carriera di successo nel mondo dello spettacolo.
- Set. 6 Mike Sexton
Famoso giocatore di poker e commentatore americano che ha contribuito significativamente alla popolarizzazione del poker.
- Set. 9 Amos Luzzatto
Chirurgo e studioso ebreo italiano, noto per i metodi matematici nella ricerca medica. Ha presieduto l'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI) dal 1998 al 2006 e successivamente è diventato presidente del Centro Internazionale di Studi Primo Levi.
- Set. 9 Nico Naldini
Scrittore e poeta italiano noto per i suoi ritratti letterari distintivi e memorie.
- Set. 10 Diana Rigg
Celebre attrice britannica nota per i suoi ruoli ne 'Gli Avengers' e come Olenna Tyrell in 'Game of Thrones'. È stata un'interprete di teatro e cinema pluripremiata con una carriera di lunga data.
- Set. 10 Franco Maria Ricci
Celebre grafico, editore e imprenditore culturale italiano noto per la sua estetica sofisticata e pubblicazioni artistiche di alta qualità.
- Set. 12 Barbara Jefford
Affermata attrice britannica nota per le sue interpretazioni teatrali e cinematografiche, con una carriera di grande distinzione.
- Set. 13 Antonio Casellati
Politico e avvocato italiano che è stato una figura prominente nelle istituzioni politiche italiane.
- Set. 17 Winston Groom
Famoso romanziere americano noto per aver scritto 'Forrest Gump', adattato in un film iconico di Hollywood.
- Set. 17 Larry Wilson
Giocatore di football americano che ha militato nella NFL, noto per i suoi significativi contributi allo sport durante la sua epoca.
- Set. 18 Ruth Bader Ginsburg
Iconica giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti, pioniera nella difesa dell'uguaglianza di genere e dei diritti delle donne durante la sua prestigiosa carriera legale.
- Set. 20 Dan Olweus
Psicologo svedese famoso per la ricerca pioneieristica sulla prevenzione del bullismo e della violenza scolastica. Ha sviluppato il primo programma di intervento sistematico contro il bullismo a livello mondiale.
- Set. 21 Tommy DeVito
Membro fondatore del leggendario gruppo rock and roll The Four Seasons, noto per la sua voce distintiva e i contributi musicali.
- Set. 22 Frie Leysen
Celebre direttrice teatrale e artistica belga che ha contribuito significativamente alle arti performative contemporanee.
- Set. 23 Juliette Gréco
Iconica cantante e attrice francese, nota per il suo ruolo influente nella scena artistica di Saint-Germain-des-Prés nel dopoguerra. Fu musa di molti artisti esistenzialisti e simbolo del rinascimento culturale parigino.
- Set. 25 S. P. Balasubrahmanyam
Leggendario cantante playback e attore indiano che ha registrato oltre 40.000 canzoni in più lingue e ha ricevuto il Padma Bhushan, una delle più alte onorificenze civili indiane.
- Set. 27 Yūko Takeuchi
Nota attrice giapponese famosa per i suoi ruoli in film e televisione, che è tragicamente scomparsa nel 2020.
- Set. 27 Jurij Orlov
Fisico russo noto per i suoi contributi scientifici e l'attivismo per i diritti umani durante l'era sovietica.
- Set. 29 Sabah IV al-Ahmad al-Jabir Al Sabah
Emiro del Kuwait che ha governato dal 2006 al 2020, svolgendo un ruolo significativo nel panorama politico moderno del paese.
- Set. 29 Mac Davis
Cantautore e attore statunitense famoso per i suoi successi country e le apparizioni televisive.
- Set. 30 Quino
Fumettista argentino famoso per aver creato Mafalda, un personaggio di fumetti riconosciuto globalmente che ha venduto oltre 50 milioni di copie.
- Set. 30 Vittorio Mathieu
Filosofo italiano rinomato, accademico e professore emerito di filosofia morale all'Università di Torino. È stato un intellettuale di spicco che ha servito in vari comitati accademici nazionali e internazionali.