Persone famose e celebrità morte nel Giugno 2020

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Giugno 2020. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Giugno 2 Carlo Ubbiali

    Leggendario pilota motociclistico italiano che ha vinto 9 campionati mondiali: 6 nella classe 125cc (1951, 1955, 1956, 1958, 1959, 1960) e 3 nella classe 250cc (1955, 1956, 1959). Fino al decimo titolo mondiale di Giacomo Agostini nel 1971, è stato il pilota più titolato nella storia del motociclismo.

  • Giugno 2 Roberto Gervaso

    Celebre scrittore, giornalista e biografo italiano noto per le sue opere storiche e gli editoriali televisivi. Ha scritto numerosi libri tradotti internazionalmente ed era famoso per le sue interviste concise e aforismi arguti.

  • Giugno 2 Wes Unseld

    Giocatore e allenatore di basket NBA nella Hall of Fame che ha trascorso la maggior parte della sua carriera con la franchigia di Baltimora/Washington, vincendo un campionato NBA e il premio MVP.

  • Giugno 5 Kurt Thomas

    Kurt Thomas è stato un famoso ginnasta statunitense che ha gareggiato ai massimi livelli della ginnastica internazionale alla fine degli anni '70 e all'inizio degli anni '80. Era noto per le sue routine innovative e tecnicamente impegnative, in particolare al cavallo con maniglie.

  • Giugno 9 Paul Chapman

    Chitarrista britannico noto per il suo lavoro con la band rock UFO, contribuendo significativamente alla scena hard rock e heavy metal degli anni '70 e '80.

  • Giugno 13 Jean Raspail

    Scrittore ed esploratore francese noto per le sue vedute controverse sull'immigrazione e l'identità culturale. Ha scritto numerosi libri di viaggio e romanzi, con una prospettiva provocatoria sulla civiltà europea.

  • Giugno 14 Sarah Hegazi

    Attivista egiziana per i diritti LGBTQ+ diventata simbolo di resistenza dopo essere stata imprigionata per il suo attivismo.

  • Giugno 14 Sushant Singh Rajput

    Attore e ballerino indiano prominente, tragicamente scomparso nel 2020, noto per i suoi ruoli nei film di Bollywood.

  • Giugno 15 Giulio Giorello

    Filosofo e matematico italiano di rilievo che ha ricoperto la cattedra di filosofia della scienza all'Università di Milano, succedendo al suo mentore Ludovico Geymonat. Era noto per i suoi interessi eclettici che spaziavano dalla filosofia scientifica alla cultura popolare. Un intellettuale appassionato che amava sia il discorso accademico che i fumetti.

  • Giugno 16 Edén Pastora

    Attivista politico e leader guerrigliero nicaraguense, noto come 'Comandante Zero', che ha avuto un ruolo significativo nella Rivoluzione Sandinista contro il regime di Somoza.

  • Giugno 16 Eduardo Cojuangco Jr.

    Imprenditore e politico filippino che ha servito come governatore di Tarlac e successivamente come Presidente delle Filippine.

  • Giugno 17 György Kárpáti

    Pallanuotista ungherese prominente del XX secolo, noto per i suoi contributi alla nazionale.

  • Giugno 18 Jean Ann Kennedy

    Membro della famosa famiglia Kennedy, diplomatica, filantropa e sorella del Presidente John F. Kennedy.

  • Giugno 18 Vera Lynn

    Iconica cantante britannica conosciuta come la 'Fidanzata delle Forze' che ha sollevato il morale durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • Giugno 19 Carlos Ruiz Zafón

    Celebre romanziere spagnolo famoso per il suo libro bestseller 'L'ombra del vento', diventato un fenomeno letterario internazionale.

  • Giugno 19 Ian Holm

    Rinomato attore britannico noto per ruoli in 'Momenti di gloria', 'Alien' e come Bilbo Baggins nei film de 'Il Signore degli Anelli'.

  • Giugno 20 Mario Corso

    Leggendario calciatore italiano che ha giocato nell'Inter dal 1957 al 1973, vincendo numerosi campionati e Coppe dei Campioni.

  • Giugno 21 Zeev Sternhell

    Storico israeliano di spicco specializzato in ideologie politiche e fascismo. Un accademico rispettato che ha contribuito significativamente alla comprensione dei movimenti politici.

  • Giugno 21 Angela Madsen

    Straordinaria atleta paralimpica americana nota per i suoi notevoli risultati.

  • Giugno 22 Pierino Prati

    Leggendario calciatore italiano che giocò come attaccante nel Milan, vincendo numerosi titoli tra cui la Coppa dei Campioni nel 1969, dove segnò una tripletta in finale contro l'Ajax. Fu capocannoniere nel 1968 e parte della nazionale che vinse gli Europei.

  • Giugno 22 Joel Schumacher

    Famoso regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, noto per aver diretto film come 'St. Elmo's Fire' e 'Batman Forever'.

  • Giugno 24 Marc Fumaroli

    Rinomato storico della letteratura francese e membro dell'Accademia Francese, noto per i suoi profondi studi sulla storia culturale e intellettuale francese.

  • Giugno 25 Lester Grinspoon

    Psichiatra americano e accademico noto per la sua ricerca pioneieristica sulla cannabis e il suo potenziale medico. È stato un professore della Harvard Medical School che ha sfidato le opinioni prevalenti sulla marijuana.

  • Giugno 25 Joe Sinnott

    Famoso artista di fumetti americano, celebre per il suo lavoro di lunga data con Marvel Comics, in particolare per il suo iconico inchiostratore dei disegni di Jack Kirby.

  • Giugno 26 Milton Glaser

    Iconico grafico statunitense famoso per il logo 'I ♥ NY' e il suo lavoro influente nella comunicazione visiva e nel design.

  • Giugno 27 Ilija Petković

    Calciatore e allenatore jugoslavo con una carriera significativa nel calcio come giocatore e tecnico.

  • Giugno 28 Rudolfo Anaya

    Celebre romanziere americano, considerato il fondatore della letteratura chicana, noto soprattutto per il romanzo 'Bless Me, Ultima'.

  • Giugno 29 Carl Reiner

    Leggendario comico, attore, regista e scrittore americano che è stato una figura chiave nello sviluppo della commedia americana. Ha creato 'The Dick Van Dyke Show' ed era parte della iconica coppia comica con Mel Brooks.

  • Giugno 29 Benny Mardones

    Cantante e musicista statunitense famoso per il suo brano 'Into the Night' del 1980, diventato un popolare brano soft rock. Ha avuto una carriera di successo nell'industria musicale degli anni '80.

  • Giugno 30 Ludwig Finscher

    Rinomato musicologo tedesco che ha contribuito significativamente alla ricerca musicale.