1988 TV Series and Shows
From gripping dramas and groundbreaking comedies to beloved sitcoms, the TV series of 1988 delivered unforgettable moments and iconic characters that have endured through the years. Join us as we take a nostalgic look back at the top TV series of 1988, celebrating the shows that defined the year and continue to be cherished by fans today.
Red Dwarf
Written by: Rob Grant, Doug Naylor
Starring: Craig Charles, Danny John-Jules, Chris Barrie, Robert Llewellyn
Country: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland
Outline: The adventures of the last human alive and his friends, stranded three million years into deep space on the mining ship Red Dwarf.
My Secret Identity
Country: Canada
Outline: The adventures of a superpowered teen and his scientist friend.
Casa Vianello
Country: Italy
Outline: The hilarious domestic adventures of Raimondo Vianello and Sandra Mondaini.
Murphy Brown
Starring: Peter Marc Jacobson, Laura Mooney, Dion Anderson
Country: United States of America
Outline: The personal and professional misadventures of a woman working as a TV journalist.
Cip & Ciop agenti speciali
Country: United States of America
Outline: Cip & Ciop agenti speciali (Chip 'n Dale Rescue Rangers) è una serie televisiva a cartoni animati realizzata dalla Walt Disney Television Animation dal 1989 al 1990, con protagonisti i personaggi classici di Cip & Ciop, affiancati da tre nuovi personaggi: Monterey Jack, un topo forzuto molto goloso di formaggio; Scheggia, una bionda femmina di topolino nonché una geniale inventrice; e Zipper, un moscerino, nelle vesti di detective.
Country: United States of America
Seasons: 2
Starring: Ted Hayden, Patricia Coleman, Carol Mansell
Country: United States of America
Seasons: 6
Starring: Marilyn Rockafellow, Jason Horst, Phil Buckman
Country: United States of America
Seasons: 9
I cinque samurai
Starring: Issei Futamata, Daisuke Gôri, Masako Katsuki
Country: Japan
Outline: I cinque samurai (鎧伝サムライトルーパー Yoroiden Samurai Torūpā ?, lett. "La leggenda delle armature Samurai Trooper") è un anime televisivo giapponese prodotto dalla Sunrise e dalla Nagoya Television composto da 39 episodi trasmessi in Giappone dal 30 aprile del 1988 al 4 marzo del 1989. In Italia l'anime venne trasmesso per la prima volta nell'aprile 1990 su Italia 7 approdando in seguito anche su altre reti come TMC e Junior Tv. Nonostante in nessun episodio ci sia violenza esplicita o presenza di sangue non è mai andato in onda su reti Mediaset fatta eccezione di Hiro.
Starring: Michael York,
Country: Switzerland
Starring: Noriko Hidaka, Rei Sakuma, Norio Wakamoto
Country: Japan
Starring: Lynne McGranger, Conrad Coleby e
Country: Australia
China Beach
Starring: Doug Savant, Doug Hutchison, Gary Cervantes
Country: United States of America
Outline: The trials of a weary nurse, her friends and colleagues in a Vietnam War field hospital.
In the Heat of the Night
Country: United States of America
Outline: The cases and adventures of the police forces in and around Sparta, Mississippi.
Don Tonino
Country: Italy
Paradise
Country: United States of America
Outline: Paradise è una serie televisiva statunitense in 56 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 3 stagioni dal 1988 al 1991.
Freddy's Nightmares: A Nightmare on Elm Street: The Series
Starring: Lisa Aliff, Camila Ashland, Stacy Keach
Country: United States of America
Outline: Freddy's Nightmares (Freddy's Nightmares: A Nightmare on Elm Street: The Series) è una serie televisiva statunitense prodotta dalla New Line Television. Nata nel 1988, la serie è uno spin-off della nota saga di Nightmare, che vedeva come protagonista il famigerato Freddy Krueger, iconico personaggio nato dalla penna di Wes Craven. Della serie sono state girate due stagioni, per un totale di 44 episodi.
This Is America, Charlie Brown
Country: United States of America
Outline: This Is America, Charlie Brown è una miniserie televisiva d' animazione di otto episodi, che raffigura avvenimenti della storia degli Stati Uniti d'America usando i personaggi della striscia a fumetti Peanuts di Charles M. Schulz. Andò in onda originariamente sulla CBS del 1988-1989, mentre in Italia fu trasmessa su Junior TV negli anni novanta. Data la natura degli eventi ritratti e le figure storiche incluse, ad esempio i fratelli Wright e George Washington, molti adulti vengono eccezionalmente mostrati insieme ai Peanuts. Questi adulti sono elaborati in uno stile simile a quelli di altre produzioni di Bill Melendez.
Superman
Country: United States of America
Outline: Superman è una serie televisiva a cartoni animati del 1988 prodotta da Ruby Spears e Warner Bros., in collaborazione con DC Comics.
Ti voglio bene Denver
Country: United States of America
Outline: Ti voglio bene Denver (Denver, the Last Dinosaur) è un cartone animato statunitense - francese originariamente trasmesso nel 1988 e prodotto dalla World Events Productions. L'opera è composta da 50 episodi, di cui il primo "L'ultimo dinosauro", è un episodio pilota di un'ora, poi scorporato in due puntate. In Italia la serie è stata trasmessa per la prima volta da Italia 1 nel 1989, a cui sono seguite numerose repliche.
Le nuove avventure di Winnie the Pooh
Country: United States of America
Outline: Le nuove avventure di Winnie the Pooh (The New Adventures of Winnie the Pooh) è una serie televisiva d' animazione prodotta dalla Walt Disney Television Animation e trasmessa dal 1988 al 1991. Liberamente ispirata ai libri su Winnie the Pooh di A. A. Milne, Le nuove avventure di Winnie the Pooh è stata la prima serie animata ad avere come protagonista un importante personaggio Disney, nonché la prima serie televisiva basata su un Classico Disney. [1] La messa in onda della serie iniziò il 17 gennaio 1988 su Disney Channel [2], venendo spostata sulla ABC dal 12 novembre dello stesso anno. Per la stagione 1989-1990 la serie fu abbinata a I Gummi (che era stata spostata dalla NBC) formando il contenitore Disney's Gummi Bears / Winnie the Pooh Hour. Dimostrandosi popolare tra i bambini e i fan più grandi, è rimasta in onda negli Stati Uniti per quasi due decenni.
Fantastico Max
Country: United States of America
Outline: Fantastico Max è un cartone animato del 1988 creato da Kalisto Ltd. e da Hanna-Barbera Productions. Il cartone si centra sulle vicende di Maxwell Young, che tutti chiamano "Il Fantastico Max", un bambino di pochi mesi che ha delle mirabolanti avventure nello spazio insieme ai suoi migliori amici, che sono anche due dei suoi giocattoli: Verne, un pupazzo a cordicella che viene dal pianeta Scintillocchio e Latta, una sorta di androide fatto di costruzioni di legno ricalcato sul modello di C-3PO.
Yoghi, salsa e merende
Country: United States of America
Outline: Yoghi, salsa e merende (The New Yogi Bear Show) è una serie televisiva a cartoni animati prodotta da Hanna-Barbera e basata sul personaggio dell' orso Yoghi..mw-parser-output.chiarimento{background:#ffeaea;color:#444444}.mw-parser-output.chiarimento-apice{color:red} In Italia è nota anche come Lo show dell'orso Yoghi. [ non chiaro ]
Garfield e i suoi amici
Country: United States of America
Outline: Garfield e i suoi amici (Garfield and Friends) è una serie televisiva a cartoni animati prodotta da Film Roman e creata dallo stesso autore del fumetto Jim Davis, ispirato ai personaggi delle strisce comiche Garfield e U.S. Acres (in Europa Orson's farm). La serie è stata trasmessa sulla rete CBS con 3 episodi alla volta per un totale di 121 puntate da 22 minuti. Poi trasmessa per la prima volta in Italia dal 1990 su Rai 1 parte di Big! e Solletico e più tardi Rai 3 parte di Melevisione nel 1999, Italia 1 e RaiSat Ragazzi nel 2003.
Il cucciolo Scooby-Doo
Country: United States of America
Outline: Il Cucciolo Scooby-Doo (A Pup Named Scooby-Doo) è una serie animata prodotta da Hanna-Barbera e Warner Bros. Television basata sui personaggi del franchise Scooby-Doo. Lo spin-off fu creato da Tom Ruegger e andò in onda per la prima volta il 10 settembre 1988 sulla ABC. Furono prodotti ventisette episodi: tredici nel 1988, otto nel 1989, tre nel 1990 e tre nel 1991.
What happened in 1988?
Discover what the world looked like in 1988: