Che successe sabato 1 Luglio 1978?

In breve il 1 Luglio 1978:

  • Eventi storici: Tragico episodio di violenza politica a Roma. Due militanti del Movimento Sociale Nazionale, Franco Bigonzetti e Francesco Ciavatta, vengono uccisi durante l'assalto a una sezione del partito in via Acca Larentia. Successivamente, durante i disordini seguiti al duplice omicidio, i carabinieri uccidono Stefano Recchioni, altro esponente missino. Le vittime avevano un'età compresa tra 18 e 22 anni, simboleggiando la drammatica tensione politica di quegli anni.
  • Giorno della settimana: il 1 Luglio 1978 era sabato
  • Segno zodiacale: Cancro, zodiaco cinese: Cavallo
  • Fase lunare: Luna calante
  • Canzone italiana #1 in classifica: Tu di Umberto Tozzi
  • Canzone USA #1 in classifica: Shadow Dancing di Andy Gibb
  • Film: Fury diretto da David Ayer

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 1 Luglio 1978 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

1 Luglio 1978: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 1 Luglio 1978:

  • Strage di Acca Larentia Tragico episodio di violenza politica a Roma. Due militanti del Movimento Sociale Nazionale, Franco Bigonzetti e Francesco Ciavatta, vengono uccisi durante l'assalto a una sezione del partito in via Acca Larentia. Successivamente, durante i disordini seguiti al duplice omicidio, i carabinieri uccidono Stefano Recchioni, altro esponente missino. Le vittime avevano un'età compresa tra 18 e 22 anni, simboleggiando la drammatica tensione politica di quegli anni.
  • Nixon riappare in pubblico dopo le dimissioni L'ex presidente degli Stati Uniti Richard Nixon ha effettuato la sua prima apparizione pubblica dopo le dimissioni nel 1974, segnando un momento significativo nella sua riabilitazione post-presidenziale. Ha parlato in un evento pubblico, indicando il suo graduale ritorno alla vita pubblica dopo lo scandalo Watergate.
  • Fernando Lucas García diventa presidente del Guatemala Il generale Fernando Lucas García è stato inaugurato come Presidente del Guatemala, iniziando un mandato quadriennale e succedendo a Kjell Laugerud García. La sua presidenza sarebbe stata un periodo di significativa transizione politica in Guatemala durante la fine degli anni '70.
  • Territorio del Nord australiano ottiene l'autogoverno Il Territorio del Nord dell'Australia è ufficialmente diventato un territorio autonomo, segnando un importante traguardo nel suo sviluppo politico. Questa transizione ha concesso alla regione una maggiore autonomia nella gestione degli affari locali e rappresentato un passaggio cruciale nella governance territoriale australiana.
  • Spettacolo di Broadway conclude la sua stagione Una produzione teatrale ha concluso la sua tournée presso il Majestic Theater di New York City dopo 233 rappresentazioni, rappresentando un tipico ciclo di vita di uno spettacolo di Broadway in quel periodo.

Avvenimenti del 1978

1 Luglio 1978: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 1 Luglio 1978

Sfoglia i giornali del 1 Luglio 1978

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 1 Luglio 1978
calendar

Che giorno era il 1 Luglio 1978?


Il 1 Luglio 1978 era sabato ed era il 182º giorno dell'anno 1978 secondo il calendario Gregoriano.

Il 1 Luglio 1978 si può anche indicare in Europa come 1/7/1978 e negli Stati Uniti come 7/1/1978.

Il 1 Luglio 1978 nel calendario di Luglio 1978

timeadventure
birthday

Chi è nato il 1 Luglio 1978?


Personaggi famosi nati il 1 Luglio 1978

  • Caucher Birkar

    Matematico iraniano insignito della prestigiosa Medaglia Fields, considerata il più alto riconoscimento in matematica.

  • Rhea Durham

    Supermodella statunitense che ha lavorato con importanti marchi di moda ed è apparsa in numerose riviste di alto profilo.

Personaggi famosi nati nel 1978

Personaggi famosi nati il 1 Luglio

RIP

Chi è morto il 1 Luglio 1978?


Personaggi famosi morti il 1 Luglio 1978

  • Claude Eatherly

    Claude Eatherly era un aviatore militare americano che pilotò l'aereo ricognitivo durante il bombardamento atomico di Hiroshima durante la...

  • René Malaise

    Entomologo, esploratore e collezionista d'arte svedese (n.1892).

  • Kurt Student

    Generale tedesco (n.1890).

Personaggi famosi morti nel 1978

Personaggi famosi morti il 1 Luglio

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

1 Luglio 1978 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

1 Luglio 1978: qual era la canzone prima in classifica in Italia quel giorno ?

La canzone prima in classifica in Italia il 1 Luglio 1978 era Tu di Umberto Tozzi, secondo la classifica dei dischi più venduti nella settimana 26 giugno - 2 luglio:

  1. Tu di Umberto Tozzi
  2. Sotto il segno dei pesci di Antonello Venditti
  3. Stayin' alive di Bee Gees
  4. Wuthering heights di Kate Bush
  5. Ufo Robot di Actarus
zodiac

1 Luglio 1978: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

5%

La fase lunare il 1 Luglio 1978 era Luna calante.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 1 Luglio 1978 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 1 Luglio 1978

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

1 Luglio 1978: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 1 Luglio 1978, hai 46 anni e 10 mesi

o 562 mesi e 13 giorni,

o 2445 settimane e 4 giorni,

o 17119 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 1 Luglio 1978?

Se sei nato il 1 Luglio 1978, mancano 48 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 1 Luglio 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 1 Luglio 1978?

Se sei nato il 1 Luglio 1978 appartieni alla Generazione X.

Ricordi del giorno 1 Luglio 1978