Che successe giovedi 2 Settembre 2004?

In breve il 2 Settembre 2004:

  • Eventi storici: Drammatica situazione di ostaggi a Beslan, Ossezia del Nord, con oltre 1.300 bambini e adulti trattenuti. Le autorità russe sono caute nell'uso della forza, mentre il leader ribelle ceceno Aslan Maskhadov nega il coinvolgimento. Nel tardo pomeriggio vengono rilasciati 26 bambini e donne.
  • Giorno della settimana: il 2 Settembre 2004 era giovedi
  • Segno zodiacale: Vergine, zodiaco cinese: Scimmia
  • Fase lunare: Gibbosa calante
  • Canzone italiana #1 in classifica: Universal prayer di Tiziano Ferro & Jamelia
  • Canzone USA #1 in classifica: Lean Back di Terror Squad
  • Film: Spider-Man 2 diretto da Sam Raimi

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 2 Settembre 2004 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

2 Settembre 2004: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 2 Settembre 2004:

  • Crisi degli ostaggi di Beslan Drammatica situazione di ostaggi a Beslan, Ossezia del Nord, con oltre 1.300 bambini e adulti trattenuti. Le autorità russe sono caute nell'uso della forza, mentre il leader ribelle ceceno Aslan Maskhadov nega il coinvolgimento. Nel tardo pomeriggio vengono rilasciati 26 bambini e donne.
  • Incendio alla Biblioteca della Duchessa Anna Amalia Un devastante incendio notturno ha colpito la Biblioteca della Duchessa Anna Amalia a Weimar, Germania, sito Patrimonio UNESCO. I danni sono stimati in milioni di dollari, con 40.000-50.000 libri distrutti. Un'autentica Bibbia luterana del 1534 è stata fortunatamente salvata. La biblioteca ospitava oltre 1.000.000 di volumi, inclusa un'unica collezione musicale di 13.000 volumi e raccolte significative legate a Goethe e Shakespeare.
  • Bush accetta la nomination repubblicana Durante la Convention Nazionale Repubblicana, George W. Bush accetta la nomination del suo partito per un secondo mandato presidenziale, lanciando ufficialmente una campagna intensa contro il Senatore John Kerry.
  • Morte di Norberto Bobbio Decesso a Torino del filosofo Norberto Bobbio, figura di rilievo nel panorama intellettuale e politico italiano del XX secolo.
  • Arricchimento segreto di uranio in Corea del Sud La Corea del Sud ammette pubblicamente che i suoi scienziati hanno segretamente arricchito uranio a livelli di arma nucleare nell'anno 2000, rivelando un significativo e controverso sviluppo tecnologico.
  • Milosevic dichiarato non idoneo al processo Il tribunale internazionale dell'Aia dichiara Slobodan Milosevic, ex presidente yugoslavo, non idoneo a essere processato. Milosevic procede con la nomina di due avvocati per la sua difesa.
  • Risoluzione ONU 1559 sul Libano Il Consiglio di Sicurezza dell'ONU adotta la Risoluzione 1559, chiedendo il completo ritiro di tutte le truppe straniere dal Libano, con particolare attenzione alla presenza militare siriana.
  • Attacco militare statunitense a Fallujah Attacco militare statunitense precisione contro un rifugio di militanti a Fallujah, Iraq. Secondo funzionari ospedalieri, l'attacco causa almeno 17 vittime civili, inclusi tre bambini.
  • Rilascio di Anwar Ibrahim Anwar Ibrahim, leader dell'opposizione malese, viene rilasciato dal carcere dopo che la Corte Suprema del paese annulla la sua condanna per sodomia.
  • Attacco con machete alla sede MI5 Un uomo armato di machete attacca due guardie di sicurezza presso la sede dell'MI5 a Londra, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza.
  • Alex Salmond guida il Partito Nazionale Scozzese Alex Salmond viene eletto leader del Partito Nazionale Scozzese, segnalando potenziali cambiamenti nel panorama politico scozzese.
  • Incontro tra riformisti europei a Londra Riunione a Londra tra riformisti inglesi, francesi e tedeschi, la cui esclusione del centro-sinistra italiano genera imbarazzo diplomatico.
  • Morte di Joan Or, scienziato catalano Decesso di Joan Or, scienziato catalano nato nel 1923, che ha contribuito significativamente al panorama scientifico del suo tempo.
  • Scioperi nei trasporti urbani Scioperi nel settore dei trasporti urbani che si protrarranno per diversi giorni, causando disagi alla popolazione.

Avvenimenti del 2004

2 Settembre 2004: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia i giornali del 2 Settembre 2004

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 2 Settembre 2004

2 Settembre 2004: quali erano quel giorno le quotazioni dei titoli azionari ed i tassi di cambio?

Borse 2 Settembre 2004:

  • ExxonMobil XOM: apre a $46.71
  • Apple AAPL: apre a $35.50
  • Microsoft MSFT: apre a $27.38
  • General Electric GE: apre a $32.90
  • International Business Machines IBM: apre a $84.22

Tassi di cambio 2 Settembre 2004:

  • 1 USD = 109.47 JPY
  • 1 USD = 1.2999 CAD
  • 1 USD = 1.261 CHF
  • 1 EUR = 133.22 JPY
  • 1 EUR = 0.6795 GBP
calendar

Che giorno era il 2 Settembre 2004?


Il 2 Settembre 2004 era giovedi ed era il 246º giorno dell'anno 2004 secondo il calendario Gregoriano.

Il 2 Settembre 2004 si può anche indicare in Europa come 2/9/2004 e negli Stati Uniti come 9/2/2004.

Il 2 Settembre 2004 nel calendario di Settembre 2004

Settembre 2004
lunmarmergiovensabdom
12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930
timeadventure
RIP

Chi è morto il 2 Settembre 2004?


Personaggi famosi morti il 2 Settembre 2004

  • Joan Oró

Personaggi famosi morti nel 2004

Personaggi famosi morti il 2 Settembre

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

2 Settembre 2004 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

2 Settembre 2004: qual era la canzone prima in classifica in Italia quel giorno ?

La canzone prima in classifica in Italia il 2 Settembre 2004 era Universal prayer di Tiziano Ferro & Jamelia, secondo la classifica dei dischi più venduti nella settimana 30 agosto - 5 settembre:

  1. Universal prayer di Tiziano Ferro & Jamelia
  2. F**k it di Eamon
  3. Sick and tired di Anastacia
  4. Calma e sangue freddo di Luca Dirisio
  5. Bubblin' di Blue
zodiac

2 Settembre 2004: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

77%

La fase lunare il 2 Settembre 2004 era Gibbosa calante.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 2 Settembre 2004 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 2 Settembre 2004

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

2 Settembre 2004: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 2 Settembre 2004, hai 20 anni e 8 mesi

o 248 mesi e 12 giorni,

o 1079 settimane e 6 giorni,

o 7559 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni,

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 2 Settembre 2004?

Se sei nato il 2 Settembre 2004, mancano 111 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 2 Settembre 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 2 Settembre 2004?

Se sei nato il 2 Settembre 2004 appartieni alla Generazione Z o “Centennials”.

Ricordi del giorno 2 Settembre 2004