Che successe giovedi 30 Settembre 2004?

In breve il 30 Settembre 2004:

  • Eventi storici: Un attacco con multipli ordigni contro un convoglio militare statunitense vicino a un impianto di trattamento acqua a Baghdad ha causato almeno 41 morti, di cui 34 bambini. Questo tragico incidente ha sottolineato l'intensa violenza e la sofferenza civile durante il conflitto iracheno.
  • Giorno della settimana: il 30 Settembre 2004 era giovedi
  • Segno zodiacale: Bilancia, zodiaco cinese: Scimmia
  • Fase lunare: Luna piena
  • Canzone italiana #1 in classifica: Leaving New York di R.E.M.
  • Canzone USA #1 in classifica: Goodies di Ciara
  • Film: Spider-Man 2 diretto da Sam Raimi

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 30 Settembre 2004 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

30 Settembre 2004: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 30 Settembre 2004:

  • Devastante attentato a Baghdad Un attacco con multipli ordigni contro un convoglio militare statunitense vicino a un impianto di trattamento acqua a Baghdad ha causato almeno 41 morti, di cui 34 bambini. Questo tragico incidente ha sottolineato l'intensa violenza e la sofferenza civile durante il conflitto iracheno.
  • Primo dibattito presidenziale USA del 2004 Il primo dibattito presidenziale delle elezioni statunitensi del 2004 si è tenuto presso l'Università di Miami, con il presidente uscente George W. Bush e lo sfidante senatore John F. Kerry. Nielsen Media Research ha riportato un'ampia audience, indicando un elevato interesse pubblico nella competizione elettorale.
  • La Russia considera la ratifica del Protocollo di Kyoto Il gabinetto russo ha raccomandato la ratifica del Trattato di Kyoto per combattere il riscaldamento globale. Questa raccomandazione, in attesa dell'approvazione parlamentare, avrebbe potuto portare l'accordo internazionale sul clima alla piena attuazione.
  • Offensiva israeliana nel campo profughi di Jabaliya Israele ha lanciato una massiccia operazione militare nel campo profughi di Jabaliya, causando almeno 23 vittime tra civili e miliziani. Carri armati e bulldozer hanno penetrato il centro del campo, costringendo i residenti alla fuga e demolendo abitazioni. L'operazione ha lasciato 72 palestinesi feriti, alcuni in modo critico.
  • Primo calamaro gigante fotografato nel suo habitat naturale Un traguardo storico per la biologia marina: gli scienziati hanno catturato le prime fotografie di un calamaro gigante vivo nel suo ambiente naturale, circa 600 miglia a sud di Tokyo. Questa documentazione rara ha fornito approfondimenti senza precedenti sul comportamento e l'habitat di questa elusiva creatura marina.
  • Raid aerei statunitensi a Falluja Raid aerei statunitensi hanno colpito un'area controllata dagli insorti a Falluja, causando almeno tre morti. Le forze militari USA hanno affermato di aver colpito un rifugio appartenente al militante giordano Abu Musab al-Zarqawi, mentre fonti locali hanno denunciato vittime civili.
  • Tifone Meari devasta Miyagawa, Giappone Il tifone Meari ha colpito Miyagawa nella prefettura di Mie, in Giappone, causando danni catastrofici. L'evento ha provocato 27 vittime e diffuse inondazioni, evidenziando il potenziale distruttivo degli eventi meteorologici estremi nella regione.
  • Pensionamento del missile AIM-54 Phoenix dalla Marina degli Stati Uniti Il missile aria-aria a lungo raggio AIM-54 Phoenix, principale armamento del caccia F-14 Tomcat, è stato ufficialmente ritirato dal servizio della Marina statunitense. Questo evento segna la conclusione di un'era per un sistema d'arma che era stato componente critica della strategia di difesa aerea navale.
  • Elezioni suppletive di Hartlepool, Regno Unito Nelle elezioni suppletive della circoscrizione di Hartlepool, il Partito Laburista ha ottenuto la vittoria con 12.752 voti, sostituendo Peter Mandelson. I Liberal Democratici si sono piazzati secondi con 10.719 voti. Il Partito per l'Indipendenza del Regno Unito ha superato i Conservatori, relegandoli al quarto posto.
  • Morte di Gamini Fonseka, attore e politico dello Sri Lanka Gamini Fonseka, figura prominente nel panorama cinematografico e politico dello Sri Lanka, è venuto a mancare. Conosciuto per la sua carriera poliedrica, Fonseka ha significativamente influenzato l'intrattenimento e la vita pubblica del suo paese.
  • Congresso di Medicina Penitenziaria a Vibo Valentia Il 30 settembre 2004 ha preso il via a Vibo Valentia il congresso dedicato alla medicina penitenziaria, un importante appuntamento per gli esperti del settore.

Avvenimenti del 2004

30 Settembre 2004: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia i giornali del 30 Settembre 2004

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 30 Settembre 2004

30 Settembre 2004: quali erano quel giorno le quotazioni dei titoli azionari ed i tassi di cambio?

Borse 30 Settembre 2004:

  • ExxonMobil XOM: apre a $48.15
  • Apple AAPL: apre a $39.00
  • Microsoft MSFT: apre a $27.59
  • General Electric GE: apre a $33.40
  • International Business Machines IBM: apre a $85.14

Tassi di cambio 30 Settembre 2004:

  • 1 USD = 110.05 JPY
  • 1 USD = 1.2617 CAD
  • 1 USD = 1.2459 CHF
  • 1 EUR = 136.8 JPY
  • 1 EUR = 0.6858 GBP
calendar

Che giorno era il 30 Settembre 2004?


Il 30 Settembre 2004 era giovedi ed era il 274º giorno dell'anno 2004 secondo il calendario Gregoriano.

Il 30 Settembre 2004 si può anche indicare in Europa come 30/9/2004 e negli Stati Uniti come 9/30/2004.

Il 30 Settembre 2004 nel calendario di Settembre 2004

Settembre 2004
lunmarmergiovensabdom
12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930
timeadventure
RIP

Chi è morto il 30 Settembre 2004?


Personaggi famosi morti il 30 Settembre 2004

  • Jacques Levy

    Artista americano poliedrico: compositore, regista teatrale e psicologo che ha contribuito alle arti performative.

  • Gamini Fonseka
  • Michael Relph

Personaggi famosi morti nel 2004

Personaggi famosi morti il 30 Settembre

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

30 Settembre 2004 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

30 Settembre 2004: qual era la canzone prima in classifica in Italia quel giorno ?

La canzone prima in classifica in Italia il 30 Settembre 2004 era Leaving New York di R.E.M., secondo la classifica dei dischi più venduti nella settimana 27 settembre - 3 ottobre:

  1. Leaving New York di R.E.M.
  2. Calma e sangue freddo di Luca Dirisio
  3. Sick and tired di Anastacia
  4. (Reach up for the) Sunrise di Duran Duran
  5. Solo di Eamon
zodiac

30 Settembre 2004: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

90%

La fase lunare il 30 Settembre 2004 era Luna piena.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 30 Settembre 2004 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 30 Settembre 2004

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

30 Settembre 2004: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 30 Settembre 2004, hai 20 anni e 7 mesi

o 247 mesi e 14 giorni,

o 1075 settimane e 6 giorni,

o 7531 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni,

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 30 Settembre 2004?

Se sei nato il 30 Settembre 2004, mancano 139 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 30 Settembre 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 30 Settembre 2004?

Se sei nato il 30 Settembre 2004 appartieni alla Generazione Z o “Centennials”.

Ricordi del giorno 30 Settembre 2004