Persone famose e celebrità morte il 3 Gennaio
Celebriamo le persone straordinarie morte il 3 Gennaio. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- 1944 Paolo Rossi
Comico e personaggio televisivo italiano noto per programmi come 'Su la testa' e 'Il Laureato'. Ha partecipato al Festival di Sanremo nel 2007 e recitato nel film 'Benvenuti al Nord'.
- 1946 William Joyce
Famigerato propagandista nazista irlandese-americano conosciuto come 'Lord Haw-Haw' che trasmetteva propaganda pro-nazista durante la Seconda Guerra Mondiale. Fu processato e giustiziato per tradimento dal governo britannico.
- 1967 Jack Ruby
Famigerato proprietario di night club americano che uccise Lee Harvey Oswald, l'assassino del Presidente John F. Kennedy, in un momento cruciale della storia americana del XX secolo.
- 1977 Tom Gries
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico americano che ha lavorato in televisione e cinema durante la metà del XX secolo. Ha contribuito a varie produzioni notevoli durante la sua carriera.
- 1980 Joy Adamson
Scrittrice, naturalista e pittrice austriaca famosa per il suo libro 'Nata libera' sulla crescita di una leonessa in Kenya e per i suoi sforzi di conservazione della fauna selvatica.
- 1981 Felton Jarvis
Produttore discografico statunitense che ha lavorato con musicisti di rilievo nella metà del XX secolo.
- 1988 Joie Chitwood
Leggendario pilota automobilistico e stuntman statunitense famoso per le sue spettacolari esibizioni automobilistiche e per aver pionerato l'intrattenimento motoristico.
- 1989 Sergej L'vovič Sobolev
Matematico sovietico di spicco che ha dato contributi significativi all'analisi matematica e alla topologia.
- 1991 Cipe Pineles
Direttrice artistica austriaca che fu una pioniera del design grafico femminile e figura influente nella comunicazione visiva del XX secolo.
- 1991 Luke Appling
Famoso giocatore e allenatore di baseball americano, inserito nella Baseball Hall of Fame per i suoi significativi contributi allo sport.
- 1994 Frank Belknap Long
Scrittore e poeta americano noto per i suoi contributi alla letteratura di fantascienza e horror, particolarmente associato al Mito di Cthulhu.
- 1994 Francesco Ferrero
Calciatore e allenatore italiano attivo nella metà del XX secolo, che ha contribuito allo sviluppo del calcio italiano.
- 2002 Freddy Heineken
Dirigente d'azienda e imprenditore olandese che ha trasformato Heineken in un marchio di birra globale.
- 2003 José Maria Gironella
Romanziere spagnolo noto per i suoi romanzi storici sulla Guerra Civile Spagnola, in particolare 'I cipressi credono in Dio'.
- 2005 Will Eisner
Artista e scrittore di fumetti americano pionieristico che ha rivoluzionato il medium del graphic novel e influenzato generazioni di artisti.
- 2005 Misael Escuti
Calciatore cileno che ha giocato come portiere ed è stato rilevante nel calcio sudamericano della sua epoca.
- 2008 Aleksandr Abdulov
Attore russo di rilievo, figura significativa nel cinema sovietico e russo degli anni '80 e '90.
- 2009 Pat Hingle
Famoso attore caratterista americano noto per ruoli in film come Batman e western di Clint Eastwood.
- 2010 Mary Daly
Influente filosofa e teologa femminista radicale americana che ha sfidato le norme di genere tradizionali e le strutture patriarcali.
- 2012 Josef Škvorecký
Celebre scrittore, romanziere ed editore ceco che è stato una figura significativa della letteratura ceca. Ha scritto ampiamente sulla storia ceca ed è stato un importante dissidente durante l'era comunista.
- 2013 Valerio Negrini
Paroliere ed ex batterista del famoso gruppo pop italiano Pooh. Era conosciuto come 'il quinto Pooh' e ha scritto i testi per la maggior parte delle canzoni del gruppo.
- 2015 Edward Brooke
Primo afroamericano eletto al Senato degli Stati Uniti per voto popolare, rappresentante del Massachusetts dal 1967 al 1979.
- 2015 Mu'adh al-Kasasbeh
Ufficiale militare giordano ucciso dall'ISIS nel 2015, diventato simbolo di resistenza contro il terrorismo.
- 2016 Peter Naur
Informatico danese che ha sviluppato il linguaggio di programmazione Algol e ha contribuito significativamente all'informatica.
- 2018 Aharon Appelfeld
Rinomato scrittore israeliano e sopravvissuto all'Olocausto che ha scritto ampiamente sulle esperienze ebraiche durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale.
- 2019 Herbert Dwight Kelleher
Cofondatore di Southwest Airlines, figura rivoluzionaria nell'industria aerea americana che ha trasformato i viaggi aerei a basso costo.
- 2020 Abu Mahdi al-Muhandis
Leader militare e politico iracheno, figura prominente delle milizie sciite, ucciso in un attacco con drone statunitense.
- 2022 Gianni Celati
Scrittore italiano di rilievo, noto per le sue opere narrative che esplorano paesaggi rurali e la narrazione. È stato una figura significativa della letteratura italiana contemporanea, vincendo il Premio Viareggio nel 2006 con 'Vite di pascolanti'.
- 2022 Egle Becchi
Pedagogista e storica italiana che ha contribuito significativamente alla ricerca educativa e agli studi storici.
- 2023 Walter Cunningham
Astronauta della NASA che volò sull'Apollo 7, contribuendo significativamente al primo programma spaziale americano.