Che successe venerdi 3 Novembre 1944?

In breve il 3 Novembre 1944:

  • Eventi storici: Il governo filo-tedesco dell'Ungheria ha abbandonato la propria posizione, segnalando l'indebolimento del controllo dell'Asse e l'imminente crollo dei regimi allineati con i nazisti nell'Europa orientale.
  • Giorno della settimana: il 3 Novembre 1944 era venerdi
  • Segno zodiacale: Scorpione, zodiaco cinese: Scimmia
  • Fase lunare: Gibbosa calante
  • Canzone USA #1 in classifica: How Many Hearts Have You Broken? di Stan Kenton & His Orchestra
  • Film: Anguish diretto da Sonny Mallhi

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 3 Novembre 1944 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

3 Novembre 1944: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 3 Novembre 1944:

  • Governo ungherese filo-tedesco in fuga Il governo filo-tedesco dell'Ungheria ha abbandonato la propria posizione, segnalando l'indebolimento del controllo dell'Asse e l'imminente crollo dei regimi allineati con i nazisti nell'Europa orientale.
  • Esecuzione dei leader dell'insurrezione slovacca Durante la Seconda Guerra Mondiale, due comandanti supremi dell'Insurrezione Nazionale Slovacca, i generali Ján Golian e Rudolf Viest, sono stati catturati dalle forze tedesche, sottoposti a torture e successivamente giustiziati. Questo evento tragico ha evidenziato la brutale soppressione dei movimenti di resistenza da parte delle forze naziste.
  • Sbarco alleato a Westkapelle Commandos alleati hanno condotto uno sbarco strategico sull'isola olandese di Walcheren, nell'ambito dell'Operazione Overlord e della liberazione dei Paesi Bassi dall'occupazione tedesca.
  • Crollo del governo olandese filo-tedesco Il governo filo-tedesco dei Paesi Bassi è collassato, indicando il deterioramento delle amministrazioni sostenute dai nazisti nei territori occupati.
  • Riconquista fascista di Alba Il 3 novembre 1944, le truppe fasciste riconquistarono la città di Alba dopo un contrattacco iniziato il 30 ottobre. Le forze fasciste, supportate da rinforzi da Torino e Cuneo, attraversarono il fiume Tanaro e rientrarono in città, sconfiggendo i partigiani che l'avevano occupata il 10 ottobre.
  • Resa delle truppe tedesche a Vlissingen Le truppe tedesche nella città olandese di Vlissingen (Flushing) si sono arrese alle forze alleate, segnando un momento significativo nella liberazione dei Paesi Bassi durante le fasi finali della Seconda Guerra Mondiale.
  • Inizio della campagna dei palloni incendiari giapponesi L'esercito giapponese ha avviato la campagna Fu-Go, lanciando palloni incendiari progettati per provocare incendi boschivi e terrore psicologico negli Stati Uniti continentali. Un tentativo unico e largamente inefficace di colpire il territorio americano durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • Ritirata delle truppe tedesche Generale arretramento delle truppe tedesche nel contesto della Seconda Guerra Mondiale, indicativo del progressivo sfaldamento delle forze dell'Asse.
  • Fine della Battaglia di Breskens Conclusione della Battaglia di Breskens, importante scontro militare nel teatro di guerra occidentale durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • Testa di ponte polacca Stabilimento di una testa di ponte polacca presso Zevenbergen durante le operazioni militari alleate.
  • Bombardamenti giapponesi Attacchi aerei giapponesi sulle basi americane di Saipan e Tinian nell'area del Pacifico.
  • Riconquista di Lung-ling Le forze cinesi riconquistano la città di Lung-ling, probabilmente nel contesto della guerra contro l'invasione giapponese.

Avvenimenti del 1944

3 Novembre 1944: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 3 Novembre 1944

Sfoglia i giornali del 3 Novembre 1944

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 3 Novembre 1944
calendar

Che giorno era il 3 Novembre 1944?


Il 3 Novembre 1944 era venerdi ed era il 308º giorno dell'anno 1944 secondo il calendario Gregoriano.

Il 3 Novembre 1944 si può anche indicare in Europa come 3/11/1944 e negli Stati Uniti come 11/3/1944.

Il 3 Novembre 1944 nel calendario di Novembre 1944

Novembre 1944
lunmarmergiovensabdom
12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930
timeadventure
birthday

Chi è nato il 3 Novembre 1944?


Personaggi famosi nati il 3 Novembre 1944

  • Mel Farr

    Giocatore di football americano che ha militato come running back nei Detroit Lions durante gli anni '60 e '70.

  • James C. Wofford

    Cavaliere statunitense e addestratore di cavalli di livello olimpico con una carriera prestigiosa nell'equitazione.

  • Frank Collin
  • Guntur Sukarnoputra

Personaggi famosi nati nel 1944

Personaggi famosi nati il 3 Novembre

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

3 Novembre 1944 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

zodiac

3 Novembre 1944: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

79%

La fase lunare il 3 Novembre 1944 era Gibbosa calante.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 3 Novembre 1944 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 3 Novembre 1944

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

3 Novembre 1944: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 3 Novembre 1944, hai 80 anni e 6 mesi

o 966 mesi

o 4200 settimane e 1 giorno,

o 29401 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 3 Novembre 1944?

Se sei nato il 3 Novembre 1944, mancano 185 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 3 Novembre 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 3 Novembre 1944?

Se sei nato il 3 Novembre 1944 appartieni alla Generazione silenziosa.

Ricordi del giorno 3 Novembre 1944