Che successe venerdi 4 Luglio 2003?

In breve il 4 Luglio 2003:

  • Eventi storici: Al Jazeera ha trasmesso un nastro audio attribuito a Saddam Hussein, rappresentando la sua prima comunicazione dopo essere scomparso durante l'invasione dell'Iraq. Il nastro, presumibilmente registrato il 14 giugno, ha sollevato interrogativi sullo status dell'ex leader iracheno e sulla sua potenziale resistenza.
  • Giorno della settimana: il 4 Luglio 2003 era venerdi
  • Segno zodiacale: Cancro, zodiaco cinese: Capra
  • Fase lunare: Luna crescente
  • Canzone italiana #1 in classifica: Gocce di memoria di Giorgia
  • Canzone USA #1 in classifica: This Is The Night di Clay Aiken
  • Film: The Lord of the Rings: The Two Towers diretto da Peter Jackson

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 4 Luglio 2003 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

4 Luglio 2003: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 4 Luglio 2003:

  • Presunta Registrazione Audio di Saddam Hussein Al Jazeera ha trasmesso un nastro audio attribuito a Saddam Hussein, rappresentando la sua prima comunicazione dopo essere scomparso durante l'invasione dell'Iraq. Il nastro, presumibilmente registrato il 14 giugno, ha sollevato interrogativi sullo status dell'ex leader iracheno e sulla sua potenziale resistenza.
  • Manifestazione Pacifista a Milano A Milano si è svolta una massiccia manifestazione pacifista con la partecipazione di 500.000 persone. Guglielmo Epifani ha dichiarato: «Alle prime bombe il paese si fermerà», sottolineando la forte opposizione popolare ai conflitti armati.
  • Scoperta Scientifica sui Pentaquark Una rivista scientifica ha pubblicato un articolo che fornisce evidenza sperimentale dell'esistenza dei pentaquark, una teoria ipotizzata sin dal 1986. Questa pubblicazione rappresenta un importante passo avanti nella comprensione della fisica delle particelle.
  • Attacco alla Moschea di Quetta Attentatori armati hanno assaltato una moschea musulmana sciita a Quetta, in Pakistan, provocando un massacro tragico. Almeno 32 fedeli sono stati uccisi e 52 feriti, evidenziando le persistenti tensioni settarie nella regione.
  • Lettera Enciclica di Giovanni Paolo II sull'Eucaristia Papa Giovanni Paolo II ha pubblicato una Lettera Enciclica dedicata all'Eucaristia e al suo rapporto con la Chiesa, offrendo una profonda riflessione teologica sul sacramento centrale del cristianesimo.
  • Militari Turchi Fermati dagli USA In un incidente diplomaticamente sensibile, le forze militari statunitensi hanno catturato personale militare turco, trasportandoli con sacchi in testa, generando significative tensioni tra i due alleati della NATO.
  • Morte di Barry White Barry White, celebre cantante soul e produttore discografico americano, è venuto a mancare. Conosciuto per la sua voce profonda e romantica, White è stato una figura significativa nei generi disco e soul durante gli anni '70 e '80, lasciando un'impronta indelebile nella musica popolare.

Avvenimenti del 2003

4 Luglio 2003: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia i giornali del 4 Luglio 2003

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 4 Luglio 2003

4 Luglio 2003: quali erano quel giorno le quotazioni dei titoli azionari ed i tassi di cambio?

Tassi di cambio 4 Luglio 2003:

  • 1 USD = 118.08 JPY
  • 1 USD = 1.3397 CAD
  • 1 USD = 1.3481 CHF
  • 1 EUR = 135.75 JPY
  • 1 EUR = 0.6895 GBP
calendar

Che giorno era il 4 Luglio 2003?


Il 4 Luglio 2003 era venerdi ed era il 185º giorno dell'anno 2003 secondo il calendario Gregoriano.

Il 4 Luglio 2003 si può anche indicare in Europa come 4/7/2003 e negli Stati Uniti come 7/4/2003.

Il 4 Luglio 2003 nel calendario di Luglio 2003

timeadventure
RIP

Chi è morto il 4 Luglio 2003?


Personaggi famosi morti il 4 Luglio 2003

  • Barry White

    Leggendario cantante soul e R&B americano, noto per la sua voce profonda e romantica e per la sua musica influente degli anni '70.

  • Armin Mohler

    Filosofo politico svizzero, scrittore e intellettuale noto per le sue prospettive conservative e di Nuova Destra, che hanno influenzato...

  • Manuel Araneta

    Cestista filippino (n.1926).

  • Giulio Cesare Castello

    Giornalista e critico cinematografico italiano (n.1921).

Personaggi famosi morti nel 2003

Personaggi famosi morti il 4 Luglio

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

4 Luglio 2003 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

4 Luglio 2003: qual era la canzone prima in classifica in Italia quel giorno ?

La canzone prima in classifica in Italia il 4 Luglio 2003 era Gocce di memoria di Giorgia, secondo la classifica dei dischi più venduti nella settimana 30 giugno - 6 luglio:

  1. Gocce di memoria di Giorgia
  2. Bring me to life di Evanescence
  3. Get busy di Sean Paul
  4. La canzone del capitano di DJ Francesco
  5. Ma dai di Andrea Cardillo
zodiac

4 Luglio 2003: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

29%

La fase lunare il 4 Luglio 2003 era Luna crescente.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 4 Luglio 2003 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 4 Luglio 2003

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

4 Luglio 2003: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 4 Luglio 2003, hai 21 anni e 10 mesi

o 262 mesi e 10 giorni,

o 1140 settimane e 5 giorni,

o 7985 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni,

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 4 Luglio 2003?

Se sei nato il 4 Luglio 2003, mancano 51 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 4 Luglio 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 4 Luglio 2003?

Se sei nato il 4 Luglio 2003 appartieni alla Generazione Z o “Centennials”.

Ricordi del giorno 4 Luglio 2003