Persone famose e celebrità morte il 4 Luglio

Celebriamo le persone straordinarie morte il 4 Luglio. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1925 Pier Giorgio Frassati

    Laico cattolico italiano noto per la sua profonda spiritualità e impegno verso i poveri. Beatificato da Papa Giovanni Paolo II nel 1990, è considerato un modello per i giovani cattolici.

  • 1951 Francisco Boix

    Fotoreporter spagnolo che documentò i campi di concentramento nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale e svolse un ruolo cruciale nel preservare le prove storiche delle atrocità dell'Olocausto.

  • 1970 Barnett Newman

    Importante pittore e scultore statunitense dell'espressionismo astratto, noto per i suoi dipinti a campi di colore e lo stile minimalista, che ha influenzato significativamente l'arte moderna del XX secolo.

  • 1976 Yonatan Netanyahu

    Ufficiale militare israeliano e scrittore, noto per essere il fratello maggiore di Benjamin Netanyahu e per aver guidato la famosa operazione di salvataggio di Entebbe nel 1976, durante la quale è stato ucciso.

  • 1977 Gerš Ickovič Budker

    Fisico sovietico noto per importanti contributi alla fisica delle particelle e alla tecnologia degli acceleratori.

  • 1980 Gregory Bateson

    Celebre antropologo, scienziato sociale e cibernetico britannico che ha apportato contributi rivoluzionari alla teoria dei sistemi e alla ricerca interdisciplinare.

  • 1987 Bengt Georg Daniel Strömgren

    Rinomato astronomo danese che ha apportato contributi significativi alla fisica stellare e alla ricerca astronomica nel XX secolo.

  • 1990 Marshall Hall

    Marshall Hall è stato un matematico statunitense noto per i suoi importanti contributi alla teoria dei gruppi e alla matematica computazionale.

  • 1991 Victor Chang

    Chirurgo cardiaco cinese-australiano noto per il suo lavoro pioneristico nei trapianti di cuore e nell'innovazione medica.

  • 1992 Francis Perrin

    Fisico francese noto per importanti contributi alla fisica nucleare e alla meccanica quantistica durante la metà del XX secolo.

  • 1995 Bob Ross

    Famoso pittore americano, veterano militare e amatissimo personaggio televisivo noto per la sua serie TV 'Il piacere di dipingere' dove insegnava tecniche di pittura paesaggistica.

  • 1997 Miguel Najdorf

    Celebre scacchista polacco-argentino, famoso per le sue brillanti strategie scacchistiche e la Variante Najdorf nella Difesa Siciliana.

  • 1997 John Zachary Young

    Famoso zoologo e neurofisiologo inglese che ha contribuito significativamente alla comprensione del cervello e del sistema nervoso.

  • 2000 Gustaw Herling-Grudziński

    Celebre scrittore, giornalista e saggista polacco noto per i suoi importanti contributi letterari e intellettuali.

  • 2002 Laurent Schwartz

    Matematico francese di fama mondiale che ha contribuito in modo significativo all'analisi funzionale e ha ricevuto la Medaglia Fields nel 1950.

  • 2003 Barry White

    Leggendario cantante soul e R&B americano, noto per la sua voce profonda e romantica e per la sua musica influente degli anni '70. È stato una figura chiave nello sviluppo della musica disco e soul.

  • 2003 Armin Mohler

    Filosofo politico svizzero, scrittore e intellettuale noto per le sue prospettive conservative e di Nuova Destra, che hanno influenzato significativamente il pensiero politico europeo del XX secolo.

  • 2009 Steve McNair

    Quarterback NFL di spicco che ha giocato per i Tennessee Titans e Baltimore Ravens, tragicamente ucciso nel 2009.

  • 2009 Béla Király

    Generale ungherese e figura chiave della Rivoluzione ungherese del 1956, che ha guidato la resistenza contro le forze sovietiche e successivamente è diventato uno storico di rilievo.

  • 2010 Robert Neil Butler

    Robert Neil Butler era un medico e psichiatra statunitense noto per il lavoro pioneristico nella gerontologia e nella ricerca sull'invecchiamento. Ha coniato il termine 'ageismo' ed è stato un importante sostenitore della comprensione e del miglioramento dell'assistenza agli anziani.

  • 2011 Ottone d'Asburgo-Lorena

    Nobile austriaco della dinastia degli Asburgo-Lorena, appartenente a una famiglia reale di grande importanza storica. Ha vissuto periodi storici europei significativi del XX secolo.

  • 2012 Eric Sykes

    Eric Sykes è stato un famoso comico, attore, scrittore e regista britannico che ha rappresentato una figura significativa nella commedia britannica del XX secolo.

  • 2016 Abbas Kiarostami

    Regista, sceneggiatore e montatore iraniano di fama internazionale, noto per il suo approccio innovativo e poetico al cinema. Vincitore della Palma d'Oro al Festival di Cannes.

  • 2019 Eva Mozes Kor

    Sopravvissuta all'Olocausto e autrice, sottoposta a esperimenti medici ad Auschwitz. È diventata una nota promotrice dell'educazione sull'Olocausto e del perdono.

  • 2021 Richard Lewontin

    Famoso biologo e genetista americano che ha contribuito significativamente alla genetica evolutiva e alla biologia delle popolazioni.

  • 2021 Rick Laird

    Bassista irlandese noto per il suo lavoro nel jazz fusion, in particolare con la Mahavishnu Orchestra.

  • 2022 Kazuki Takahashi

    Famoso artista manga giapponese conosciuto soprattutto come creatore della popolare serie Yu-Gi-Oh!

  • 2022 Paolo Grossi

    Eminente giudice costituzionale, storico del diritto e professore che ha servito nella Corte Costituzionale, nominato dal Presidente Giorgio Napolitano nel 2009.

  • 2023 Georges Bereta

    Calciatore francese che ha giocato professionalmente negli anni '60 e '70, noto per i suoi contributi al calcio francese.

  • 2023 Jenő Jandó

    Rinomato pianista ungherese conosciuto per le sue estese registrazioni di opere pianistiche classiche, in particolare di Mozart e Beethoven.