Che successe domenica 6 Agosto 1944?

In breve il 6 Agosto 1944:

  • Eventi storici: Inizio della sistematica deportazione di 70.000 ebrei dal Ghetto di Lodz in Polonia verso il campo di concentramento di Auschwitz, rappresentando un altro capitolo terribile dell'Olocausto.
  • Giorno della settimana: il 6 Agosto 1944 era domenica
  • Segno zodiacale: Leone, zodiaco cinese: Scimmia
  • Fase lunare: Gibbosa calante
  • Canzone USA #1 in classifica: Time Waits For No One di Helen Forrest
  • Film: Anguish diretto da Sonny Mallhi

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 6 Agosto 1944 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

6 Agosto 1944: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 6 Agosto 1944:

  • Deportazione degli ebrei da Lodz ad Auschwitz Inizio della sistematica deportazione di 70.000 ebrei dal Ghetto di Lodz in Polonia verso il campo di concentramento di Auschwitz, rappresentando un altro capitolo terribile dell'Olocausto.
  • Sterminio di prigionieri ebrei Tragico evento dell'Olocausto: tutti i 1.200 prigionieri ebrei in marcia da Lipcani, in Moldavia, vengono uccisi, testimoniando l'estrema brutalità della persecuzione nazista.
  • Repressione dell'Insurrezione di Varsavia Dopo l'inizio dell'insurrezione di Varsavia, le forze tedesche procedono con una brutale repressione. A Cracovia vengono arrestati tutti gli uomini abili per prevenire potenziali sollevamenti.
  • Offensiva di Osovets Inizio dell'offensiva sovietica, parte cruciale dell'Operazione Bagration contro le forze tedesche sul Fronte Orientale, segnando un momento decisivo nella Seconda Guerra Mondiale.
  • Direttive per l'offensiva contro la Linea Gotica Strategiche direttive militari alleate per pianificare l'avanzata e la rottura della Linea Gotica, importante linea difensiva tedesca nell'Italia settentrionale.
  • Bombardamenti pre-invasione in Francia Forze aeree americane in Italia avviano bombardamenti strategici sulle spiagge della Francia meridionale, colpendo ponti e obiettivi strategici in preparazione dello sbarco.
  • Liberazione di Guam Truppe americane liberano l'isola di Guam dall'occupazione giapponese, segnando un importante momento nella campagna del Pacifico durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • Distruzione di Montefiorino Reparti tedeschi devastano il centro di Montefiorino e altri centri della zona libera in Emilia-Romagna, testimoniando la brutalità dell'occupazione tedesca in Italia.
  • Liberazione di Laval e Vire in Normandia Importanti città francesi liberate durante la campagna di Normandia, segnando un progresso significativo delle forze alleate contro l'occupazione tedesca.
  • Sommergibili tedeschi affondati a Tolone Durante un raid aereo americano a Tolone, tre sommergibili tedeschi (U-471, U-952 e U-969) vengono distrutti, contribuendo alla supremazia navale alleata.
  • Scontri a nord-est di Vire Intensi combattimenti britannici nella zona di Vire, parte delle operazioni per sfondare le linee difensive tedesche in Normandia.
  • Sommergibile tedesco U-736 distrutto Il sommergibile U-736 viene affondato nel Golfo di Guascogna da cariche di profondità lanciate dalla fregata britannica HMS Loch Killin, indebolendo ulteriormente le capacità navali tedesche.
  • Operazioni militari in Birmania Il generale Slim ordina l'occupazione strategica di Sittaung e Kalewa, proseguendo le operazioni alleate contro i giapponesi in Birmania.
  • Occupazione di Nantes Il XX Corpo dell'Esercito statunitense, sotto il comando del Generale Walker, occupa con successo la città di Nantes in Francia durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • Scontri nella zona di Afua Duri combattimenti nella regione di Afua, probabilmente in Birmania, testimonianza delle difficili operazioni militari nel teatro del Pacifico.
  • Fine dello sciopero dei trasporti a Filadelfia Interruzione forzata dello sciopero dei trasporti a Filadelfia mediante intervento militare statunitense, dimostrando la volontà governativa di mantenere la produttività industriale bellica.
  • Operazione fallita ad Avranches Un'operazione militare anti-tedesca ad Avranches, in Francia, non riesce durante la campagna della Seconda Guerra Mondiale.

Avvenimenti del 1944

6 Agosto 1944: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 6 Agosto 1944

Sfoglia i giornali del 6 Agosto 1944

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 6 Agosto 1944
calendar

Che giorno era il 6 Agosto 1944?


Il 6 Agosto 1944 era domenica ed era il 219º giorno dell'anno 1944 secondo il calendario Gregoriano.

Il 6 Agosto 1944 si può anche indicare in Europa come 6/8/1944 e negli Stati Uniti come 8/6/1944.

Il 6 Agosto 1944 nel calendario di Agosto 1944

timeadventure
birthday

Chi è nato il 6 Agosto 1944?


Personaggi famosi nati il 6 Agosto 1944

  • Inday Badiday
  • Burt Blanca
  • André Grimaldi

Personaggi famosi nati nel 1944

Personaggi famosi nati il 6 Agosto

RIP

Chi è morto il 6 Agosto 1944?


Personaggi famosi morti il 6 Agosto 1944

  • Raffaele Jaffe

    Dirigente sportivo italiano (n.1877).

  • Moise Poggetto

    Antifascista e partigiano italiano (n.1875).

Personaggi famosi morti nel 1944

Personaggi famosi morti il 6 Agosto

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

6 Agosto 1944 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

zodiac

6 Agosto 1944: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

86%

La fase lunare il 6 Agosto 1944 era Gibbosa calante.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 6 Agosto 1944 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 6 Agosto 1944

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

6 Agosto 1944: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 6 Agosto 1944, hai 80 anni e 8 mesi

o 968 mesi e 27 giorni,

o 4212 settimane e 6 giorni,

o 29490 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 6 Agosto 1944?

Se sei nato il 6 Agosto 1944, mancano 95 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 6 Agosto 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 6 Agosto 1944?

Se sei nato il 6 Agosto 1944 appartieni alla Generazione silenziosa.

Ricordi del giorno 6 Agosto 1944