Che successe domenica 6 Luglio 1997?

In breve il 6 Luglio 1997:

  • Eventi storici: I leader della NATO hanno votato per invitare Polonia, Repubblica Ceca e Ungheria ad aderire all'alleanza, segnando un importante riassetto geopolitico dopo la fine della Guerra Fredda. L'integrazione era prevista entro il 50° anniversario dell'organizzazione nel 1999.
  • Giorno della settimana: il 6 Luglio 1997 era domenica
  • Segno zodiacale: Cancro, zodiaco cinese: Bue
  • Fase lunare: Luna crescente
  • Canzone italiana #1 in classifica: Around the world di Daft Punk
  • Canzone USA #1 in classifica: I'll Be Missing You di Puff Daddy & Faith Evans
  • Film: Wonderland diretto da James Cox

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 6 Luglio 1997 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

6 Luglio 1997: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 6 Luglio 1997:

  • NATO si espande in Europa dell'Est I leader della NATO hanno votato per invitare Polonia, Repubblica Ceca e Ungheria ad aderire all'alleanza, segnando un importante riassetto geopolitico dopo la fine della Guerra Fredda. L'integrazione era prevista entro il 50° anniversario dell'organizzazione nel 1999.
  • Mars Pathfinder atterra su Marte La sonda NASA Mars Pathfinder si è posata con successo sulla superficie marziana, segnando un momento storico nell'esplorazione spaziale. Il rover Sojourner è stato il primo veicolo robotico a muoversi sulla superficie di Marte, raccogliendo dati scientifici preziosi e aprendo nuove prospettive sulla ricerca planetaria.
  • Escalation dei Troubles in Irlanda del Nord Cinque giorni di intense proteste di massa, scontri e scontri a fuoco nei distretti nazionalisti irlandesi, scaturiti dalla disputa di Drumcree. L'evento ha evidenziato le profonde tensioni settarie durante le fasi finali del conflitto nordirlandese.
  • Colpo di stato politico in Cambogia Hun Sen, un ex leader comunista, ha estromesso il suo rivale co-primo ministro, il principe Norodom Ramariddh, consolidando il proprio potere politico in Cambogia e provocando una significativa trasformazione istituzionale.
  • Pete Sampras vince Wimbledon Pete Sampras ha sconfitto Cedric Pioline nella finale di singolare maschile del 111° Torneo di Wimbledon, consolidando ulteriormente la sua supremazia nel tennis professionistico.
  • Incendio boschivo a Salonicco, Grecia Un devastante incendio ha distrutto circa il 40% della foresta di Seich Sou, situata a nord di Salonicco. Il rogo ha rappresentato un grave rischio ambientale e urbano, minacciando diverse aree abitate nelle vicinanze.
  • Cipollini vince tappa al Tour de France Mario Cipollini ha conquistato una tappa del Tour de France, indossando la prestigiosa maglia gialla e dimostrando il suo talento nel ciclismo professionistico.
  • Scontro politico Di Pietro-Berlusconi Tensioni politiche tra Berlusconi e Di Pietro, con polemiche nel centro-destra dopo le accuse dell'ex premier all'ex magistrato. La vicenda ha evidenziato le divisioni all'interno dello schieramento politico.
  • Doppio femminile a Wimbledon Gigi Fernandez e Natasha Zvereva hanno vinto il titolo di doppio femminile a Wimbledon, battendo N. Arendt e M. Bollegraf.
  • Kelly Robbins vince LPGA Jamie Farr Kroger Classic Kelly Robbins ha conquistato la vittoria nel torneo LPGA Jamie Farr Kroger Classic, dimostrando le sue abilità nel golf professionistico femminile.
  • Chiusura del musical di Johnny Mercer a Broadway La produzione musicale ha concluso la sua rappresentazione al Royale Theatre di New York dopo 109 spettacoli, segnando la fine della sua stagione di Broadway.

Avvenimenti del 1997

6 Luglio 1997: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 6 Luglio 1997

Sfoglia i giornali del 6 Luglio 1997

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 6 Luglio 1997
calendar

Che giorno era il 6 Luglio 1997?


Il 6 Luglio 1997 era domenica ed era il 187º giorno dell'anno 1997 secondo il calendario Gregoriano.

Il 6 Luglio 1997 si può anche indicare in Europa come 6/7/1997 e negli Stati Uniti come 7/6/1997.

Il 6 Luglio 1997 nel calendario di Luglio 1997

timeadventure
RIP

Chi è morto il 6 Luglio 1997?


Personaggi famosi morti il 6 Luglio 1997

  • Chetan Anand

Personaggi famosi morti nel 1997

Personaggi famosi morti il 6 Luglio

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

6 Luglio 1997 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

6 Luglio 1997: qual era la canzone prima in classifica in Italia quel giorno ?

La canzone prima in classifica in Italia il 6 Luglio 1997 era Around the world di Daft Punk, secondo la classifica dei dischi più venduti nella settimana 30 giugno - 6 luglio:

  1. Around the world di Daft Punk
  2. Wanna B like a man di Simone Jay
  3. Home di Depeche Mode
  4. Hidden passion di Ti.Pi.Cal. feat. Kimara
  5. El talisman di Rosana
zodiac

6 Luglio 1997: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

10%

La fase lunare il 6 Luglio 1997 era Luna crescente.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 6 Luglio 1997 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 6 Luglio 1997

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

6 Luglio 1997: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 6 Luglio 1997, hai 27 anni e 10 mesi

o 334 mesi e 8 giorni,

o 1453 settimane e 3 giorni,

o 10174 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni,

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 6 Luglio 1997?

Se sei nato il 6 Luglio 1997, mancano 53 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 6 Luglio 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 6 Luglio 1997?

Se sei nato il 6 Luglio 1997 appartieni alla Generazione Z o “Centennials”.

Ricordi del giorno 6 Luglio 1997