Persone famose e celebrità morte il 6 Luglio
Celebriamo le persone straordinarie morte il 6 Luglio. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- 1958 Luigi Musso
Leggendario pilota italiano di Formula 1 che gareggiò per Ferrari ed è stato una figura di spicco nel motorsport degli anni '50. Ha ottenuto risultati significativi nella Mille Miglia e in Formula 1, collaborando con campioni come Juan Manuel Fangio.
- 1971 Louis Armstrong
Leggendario trombettista, cantante e attore jazz che ha rivoluzionato la musica jazz diventando un'icona culturale mondiale.
- 1972 Brandon De Wilde
Attore americano noto per i suoi ruoli in film classici come 'Shane' e 'Hud', morto tragicamente giovane in un incidente stradale.
- 1977 Sergej Nikiforovič Kruglov
Generale e politico sovietico che ha rivestito un ruolo significativo nell'apparato di sicurezza statale sovietico durante la metà del XX secolo.
- 1978 Babe Paley
Famosa socialite americana e icona di stile, membro di spicco dell'alta società di New York durante la metà del XX secolo, nota per il suo impeccabile senso della moda e le sue connessioni sociali.
- 1989 János Kádár
Politico comunista ungherese che ha servito come Segretario Generale del Partito Socialista dei Lavoratori Ungheresi e leader de facto dell'Ungheria dal 1956 al 1988, svolgendo un ruolo cruciale durante l'era della Guerra Fredda.
- 1992 Marsha P. Johnson
Importante attivista per i diritti LGBTQ+ e pioniera transgender, figura chiave nell'insurrezione di Stonewall del 1969.
- 1992 II barone Moyne Bryan Guinness
Nobile britannico, avvocato e poeta appartenente alla famiglia aristocratica Guinness, nota per l'eredità della birra e il prestigio sociale.
- 2000 Władysław Szpilman
Pianista e compositore polacco famoso per essere sopravvissuto al Ghetto di Varsavia durante la Seconda Guerra Mondiale, la cui storia di vita è stata raccontata nel film 'Il Pianista'.
- 2002 Dhirubhai Ambani
Imprenditore indiano influente che ha fondato Reliance Industries ed è stato una figura chiave nel panorama imprenditoriale indiano.
- 2002 John Frankenheimer
Famoso regista americano noto per film acclamati dalla critica e lavori televisivi innovativi.
- 2002 Kenneth Koch
Kenneth Koch è stato un poeta, drammaturgo e romanziere americano associato alla New York School of Poetry, noto per il suo stile letterario sperimentale e giocoso.
- 2003 Buddy Ebsen
Attore e ballerino americano famoso per i suoi ruoli ne 'I Beverly Hillbillies' e come scelta originale per il Boscaiolo di Latta ne 'Il Mago di Oz'.
- 2004 Syreeta Wright
Cantante e paroliera statunitense di musica soul e R&B, che è stata anche sposata con Stevie Wonder per un periodo.
- 2005 Claude Simon
Romanziere francese e vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 1985, noto per il suo stile narrativo sperimentale e le sue opere letterarie complesse.
- 2008 Nonna Viktorovna Mordjukova
Celebre attrice russa nota per i suoi importanti contributi al cinema sovietico, con una carriera che abbraccia diverse decadi e ruoli caratteristici memorabili.
- 2009 Robert McNamara
Importante dirigente aziendale americano, Segretario alla Difesa durante la Guerra del Vietnam e presidente della Banca Mondiale che ha influenzato significativamente la politica estera e militare americana del XX secolo.
- 2015 Jerry Weintraub
Importante produttore cinematografico e televisivo statunitense noto per aver prodotto grandi film di Hollywood e gestito carriere di intrattenimento.
- 2015 Luca Rastello
Scrittore e giornalista italiano noto per il suo lavoro investigativo e il commento sociale. È stato una voce importante nel giornalismo e nella letteratura italiana contemporanea.
- 2018 Shōkō Asahara
Fondatore del culto Aum Shinrikyo responsabile dell'attacco con gas sarin nella metropolitana di Tokyo nel 1995, un terrorista famigerato giustiziato per i suoi crimini.
- 2019 João Gilberto
Leggendario musicista brasiliano, considerato il padre della bossa nova, che ha rivoluzionato la musica popolare brasiliana con il suo stile innovativo di chitarra e tecnica vocale.
- 2019 Cameron Boyce
Attore e ballerino americano noto per i suoi ruoli nei programmi Disney Channel, scomparso prematuramente a causa di un attacco epilettico.
- 2019 Martin Charnin
Regista e paroliere statunitense noto per il suo lavoro nel teatro musicale, in particolare per aver scritto i testi del famoso musical 'Annie'.
- 2020 Ennio Morricone
Leggendario compositore italiano di musiche per film che ha scritto musiche per oltre 500 film e serie TV. Ha vinto un Oscar alla carriera nel 2007 e l'Oscar per la miglior colonna sonora per 'The Hateful Eight' di Quentin Tarantino nel 2016. Le sue composizioni sono state utilizzate in oltre 60 film premiati.
- 2020 Charlie Daniels
Famoso cantante country americano, compositore e multi-strumentista conosciuto per il suo successo 'Il Diavolo è sceso in Georgia'.
- 2021 Angelo Del Boca
Storico italiano di rilievo che ha partecipato alla Resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale e è diventato un esperto di spicco del colonialismo italiano. Ha diretto la rivista di storia contemporanea 'I sentieri della ricerca' a Torino ed è stato noto per le sue ricerche approfondite sulla storia coloniale.
- 2022 James Caan
Iconico attore americano famoso per il ruolo di Sonny Corleone ne 'Il Padrino', una performance leggendaria che ha definito la sua carriera.
- 2023 Zé Celso
Famoso regista teatrale, attore e drammaturgo brasiliano, figura centrale nel teatro sperimentale e nell'arte performativa politica brasiliana.
- 2023 Arnaldo Forlani
Politico democristiano di spicco che ha ricoperto l'incarico di Presidente del Consiglio e diversi ruoli ministeriali durante gli anni '70 e '80. È stato una figura centrale nella politica italiana dell'era della Prima Repubblica, noto per la sua complessa carriera politica e il coinvolgimento in importanti eventi storici.
- 2023 Peter Nero
Famoso pianista jazz e classico americano, noto per le sue esibizioni virtuose e uno stile unico che fonde diversi generi musicali.