Che successe venerdi 8 Novembre 1918?

In breve il 8 Novembre 1918:

  • Eventi storici: La Germania firma l'accordo di armistizio con gli Alleati nella carrozza ferroviaria del Maresciallo Foch nella Foresta di Compiègne. L'accordo, negoziato tra le 5:12 e le 5:20 del mattino, diventerà ufficialmente efficace all'undicesima ora dell'undicesimo giorno dell'undicesimo mese, sancendo la fine della Prima Guerra Mondiale.
  • Giorno della settimana: il 8 Novembre 1918 era venerdi
  • Segno zodiacale: Scorpione, zodiaco cinese: Cavallo
  • Fase lunare: Luna crescente
  • Canzone USA #1 in classifica: When You Sang Hush-A-Bye to Me di Sterling Trio
  • Film: diretto da Victor Sjöström

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 8 Novembre 1918 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

8 Novembre 1918: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 8 Novembre 1918:

  • Firma dell'armistizio della Prima Guerra Mondiale La Germania firma l'accordo di armistizio con gli Alleati nella carrozza ferroviaria del Maresciallo Foch nella Foresta di Compiègne. L'accordo, negoziato tra le 5:12 e le 5:20 del mattino, diventerà ufficialmente efficace all'undicesima ora dell'undicesimo giorno dell'undicesimo mese, sancendo la fine della Prima Guerra Mondiale.
  • Presentazione dei termini di armistizio a Compiègne Incontro decisivo tra sei rappresentanti del governo tedesco, guidati da Matthias Erzberger, e il Maresciallo Ferdinand Foch per la presentazione dei termini di armistizio in un momento di alta tensione diplomatica.
  • Primi negoziati per l'armistizio Primo incontro diplomatico tra rappresentanti alleati e tedeschi per discutere i termini dell'armistizio che avrebbe posto fine alla Prima Guerra Mondiale.
  • Abdicazione di Guglielmo II L'imperatore Guglielmo II abdica al trono e sceglie l'esilio nei Paesi Bassi, segnando la fine della monarchia imperiale tedesca e una significativa trasformazione politica in Germania.
  • Crisi dell'Impero Austro-Ungarico L'Impero Austro-Ungarico è in piena crisi, con l'esercito italiano in rapida avanzata e l'Impero che subisce pesanti perdite territoriali e militari.
  • Indipendenza della Polonia La Polonia recupera ufficialmente l'indipendenza dopo 123 anni di spartizioni straniere. Józef Piłsudski viene nominato Comandante in Capo, segnalando il ripristino della sovranità polacca.
  • Sostituzione del Generale Cadorna Il Generale Luigi Cadorna viene sollevato dal comando dell'esercito italiano e sostituito dal Generale Armando Diaz, in un momento cruciale della fase finale della Prima Guerra Mondiale.
  • Affondamento della HMS Britannia La nave da battaglia britannica HMS Britannia viene affondata dal sommergibile tedesco U-50 al largo di Trafalgar, con la perdita di circa cinquanta vite. Considerato l'ultimo significativo scontro navale della Prima Guerra Mondiale.
  • Rinuncia al potere dell'Imperatore Carlo I L'Imperatore Carlo I d'Austria rinuncia al potere assoluto senza formalmente abdicare, riflettendo le complesse transizioni politiche nell'Impero Austro-Ungarico.
  • Proclamazione della Repubblica di Baviera Il Ministro-Presidente Kurt Eisner dichiara la Baviera una repubblica, contribuendo al sommovimento politico in Germania dopo la Prima Guerra Mondiale.
  • Avanzata americana verso Sedan Truppe americane si avvicinano strategicamente alla città francese di Sedan, segnando un momento cruciale nelle fasi finali della Prima Guerra Mondiale.
  • Manifesto contro la borghesia Nel contesto della fine della Prima Guerra Mondiale, emerge un manifesto di critica sociale contro la classe borghese, riflettendo le tensioni politiche e ideologiche del periodo.

Avvenimenti del 1918

8 Novembre 1918: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 8 Novembre 1918

Sfoglia i giornali del 8 Novembre 1918

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 8 Novembre 1918
calendar

Che giorno era il 8 Novembre 1918?


Il 8 Novembre 1918 era venerdi ed era il 312º giorno dell'anno 1918 secondo il calendario Gregoriano.

Il 8 Novembre 1918 si può anche indicare in Europa come 8/11/1918 e negli Stati Uniti come 11/8/1918.

Il 8 Novembre 1918 nel calendario di Novembre 1918

Novembre 1918
lunmarmergiovensabdom
123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930
timeadventure
birthday

Chi è nato il 8 Novembre 1918?


Personaggi famosi nati il 8 Novembre 1918

  • Billy Graham

Personaggi famosi nati nel 1918

Personaggi famosi nati il 8 Novembre

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

8 Novembre 1918 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

zodiac

8 Novembre 1918: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

33%

La fase lunare il 8 Novembre 1918 era Luna crescente.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 8 Novembre 1918 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 8 Novembre 1918

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

8 Novembre 1918: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 8 Novembre 1918, hai 106 anni e 6 mesi

o 1278 mesi e 6 giorni,

o 5557 settimane e 5 giorni,

o 38904 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 8 Novembre 1918?

Se sei nato il 8 Novembre 1918, mancano 178 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 8 Novembre 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 8 Novembre 1918?

Se sei nato il 8 Novembre 1918 appartieni alla Greatest Generation.

Ricordi del giorno 8 Novembre 1918