Persone famose e celebrità nate il 8 Novembre
Celebriamo le persone straordinarie nate il 8 Novembre. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- 1913 Micol Fontana
Celebre stilista italiana che, insieme alle sorelle Giovanna e Zoe, creò lo storico marchio di alta moda 'Sorelle Fontana'. Ottennero fama internazionale nel 1949 disegnando l'abito da sposa di Linda Christian e divennero pioniere della moda italiana, vestendo le più grandi attrici di Hollywood del XX secolo.
- 1931 Paolo e Vittorio Taviani
Paolo e Vittorio Taviani sono celebri registi italiani noti per il loro cinema neorealista e socialmente impegnato. Sono famosi per film premiati come 'Padre Padrone' e 'La Notte di San Lorenzo', che hanno ricevuto riconoscimenti internazionali al Festival di Cannes. Il loro lavoro collaborativo rappresenta un capitolo significativo nella storia del cinema italiano.
- 1935 Alain Delon
Attore francese iconico, noto per i suoi ruoli carismatici nel cinema europeo degli anni '60 e '70. Ha recitato in numerosi film acclamati di registi come Luchino Visconti, René Clément e Michelangelo Antonioni. Delon è stato un grande sex symbol e uno degli attori più importanti dell'era della Nouvelle Vague.
- 1936 Virna Lisi
Celebre attrice italiana che ha vinto numerosi premi tra cui Nastro d'Argento e David di Donatello. È stata una figura di spicco nel cinema italiano dal 1960 al 1990, protagonista di film di registi come Liliana Cavani e Carlo Vanzina.
- 1942 Sandro Mazzola
Leggendario calciatore italiano che ha giocato per l'Inter Milano e la nazionale. Campione d'Europa nel 1968 e vicecampione del mondo nel 1970, con 22 gol in 70 presenze in nazionale. Mazzola ha vinto quattro scudetti e due Coppe dei Campioni con l'Inter.
- 1949 Enrica Bonaccorti
Conduttrice televisiva, attrice e personalità radiofonica italiana nota per la sua carriera poliedrica nell'intrattenimento. Ha lavorato in teatro, cinema e televisione, conducendo programmi celebri come 'Italia Sera' e 'Pronto Chi Gioca?'. Una figura mediatica di spicco in Italia nella seconda metà del Novecento.
- 1949 Tommaso Di Tanno
Esperto di diritto tributario e professore universitario altamente classificato nella consulenza fiscale globale. Siede nei consigli di amministrazione di diverse importanti aziende italiane ed è editorialista economico de Il Messaggero.
- 1949 Gianni Bono
Storico e critico dei fumetti che ha fondato 'If Immagini e Fumetto' e coordina il team creativo di IF Ideapartners. Ha curato collezioni di fumetti Disney per importanti quotidiani italiani e scritto libri significativi sulla storia dei fumetti.
- 1951 Michele De Lucchi
Architetto e designer italiano famoso per aver creato la lampada Tolomeo, che ha venduto oltre 3 milioni di unità entro il 2011. È una figura significativa nel design contemporaneo, noto per il lavoro innovativo alla Triennale di Milano e per la sua competenza nel design del legno e dei pavimenti.
- 1954 Kazuo Ishiguro
Kazuo Ishiguro è uno scrittore britannico di origine giapponese, nato a Nagasaki. Vincitore del Premio Nobel per la Letteratura nel 2017, è famoso per i suoi romanzi che esplorano temi come memoria, tempo e autoillusione. Tra le sue opere più celebri ci sono 'Quel che resta del giorno' e 'Non lasciarmi'.