Che successe venerdi 8 Ottobre 2004?

In breve il 8 Ottobre 2004:

  • Eventi storici: L'attivista politica e ambientale keniota Wangari Maathai è stata insignita del Premio Nobel per la Pace, riconoscendo i suoi rivoluzionari contributi allo sviluppo sostenibile, alla democrazia e alla pace. È stata la prima donna africana a ricevere questo prestigioso riconoscimento.
  • Giorno della settimana: il 8 Ottobre 2004 era venerdi
  • Segno zodiacale: Bilancia, zodiaco cinese: Scimmia
  • Fase lunare: Luna calante
  • Canzone italiana #1 in classifica: Resta in ascolto di Laura Pausini
  • Canzone USA #1 in classifica: Goodies di Ciara
  • Film: Spider-Man 2 diretto da Sam Raimi

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 8 Ottobre 2004 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

8 Ottobre 2004: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 8 Ottobre 2004:

  • Wangari Maathai vince il Premio Nobel per la Pace L'attivista politica e ambientale keniota Wangari Maathai è stata insignita del Premio Nobel per la Pace, riconoscendo i suoi rivoluzionari contributi allo sviluppo sostenibile, alla democrazia e alla pace. È stata la prima donna africana a ricevere questo prestigioso riconoscimento.
  • Secondo dibattito presidenziale USA Il senatore John Kerry e il presidente George W. Bush si sono confrontati presso l'Università di Washington a St. Louis nel secondo dei tre dibattiti presidenziali. Degno di nota l'arresto dei candidati di terzo partito Michael Badnarik e David Cobb mentre tentavano di partecipare al dibattito.
  • Elezioni presidenziali in Afghanistan Si sono svolte le prime elezioni presidenziali dirette in Afghanistan. Hamid Karzai è stato eletto primo presidente democraticamente scelto dopo la caduta dei talebani.
  • Morte di Jacques Derrida Jacques Derrida, l'influente filosofo e critico letterario franco-algerino, è deceduto. Figura chiave della filosofia post-strutturalista, è stato il principale teorico del concetto di decostruzione, rivoluzionando l'approccio filosofico e letterario del XX secolo.
  • Morte di Norberto Bobbio È venuto a mancare a Torino Norberto Bobbio, filosofo, giurista e politologo di fama internazionale, figura centrale del pensiero politico italiano del XX secolo.
  • Attentato terroristico a Taba, Egitto Due attentatori suicidi hanno fatto esplodere bombe presso la località balneare di Taba, in Egitto, causando la morte di 34 persone, principalmente turisti israeliani e lavoratori egiziani. L'attacco ha evidenziato le tensioni geopolitiche nella regione mediorientale.
  • Esecuzione dell'ostaggio Kenneth Bigley Il cittadino britannico Kenneth Bigley è stato ucciso dal gruppo militante di Abu Musab al-Zarqawi dopo un tentativo di fuga fallito, sottolineando l'estrema pericolosità per i cittadini stranieri in Iraq durante il conflitto in corso.
  • Bomba all'Ambasciata indonesiana a Parigi Un ordigno è esploso davanti all'Ambasciata indonesiana a Parigi, danneggiando i finestrini degli edifici vicini e ferendo circa 10 persone. L'incidente ha sollevato preoccupazioni sul terrorismo internazionale e sulla sicurezza diplomatica.
  • Martha Stewart inizia la sua pena detentiva Martha Stewart ha iniziato una condanna di cinque mesi per insider trading presso il carcere federale di Alderson, in Virginia, rappresentando un significativo caso di persecuzione giudiziaria per reati finanziari di alto profilo.
  • Morte di James Chace James Chace, un importante storico americano, è venuto a mancare. Noto per i suoi studi accademici e le sue approfondite analisi delle relazioni internazionali, Chace ha contribuito significativamente alla comprensione storica contemporanea.
  • Critiche alla legge Gasparri Enzo Cheli (Autorità Garante), Giuseppe Tesauro (Antitrust), Lucia Annunziata (RAI) e Luca Cordero di Montezemolo (Federazione Editori) hanno sollevato critiche alla legge Gasparri sulla riforma del sistema radiotelevisivo durante le commissioni parlamentari.
  • Sciopero nel settore sanitario Si è verificato uno sciopero nel comparto sanitario italiano, probabilmente per rivendicare migliori condizioni lavorative e retributive.
  • Scioperi nei trasporti urbani Sono proseguiti gli scioperi nei trasporti pubblici urbani in diverse città italiane, probabilmente per vertenze sindacali.

Avvenimenti del 2004

8 Ottobre 2004: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia i giornali del 8 Ottobre 2004

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 8 Ottobre 2004

8 Ottobre 2004: quali erano quel giorno le quotazioni dei titoli azionari ed i tassi di cambio?

Borse 8 Ottobre 2004:

  • ExxonMobil XOM: apre a $49.80
  • Apple AAPL: apre a $39.55
  • Microsoft MSFT: apre a $28.11
  • General Electric GE: apre a $33.98
  • International Business Machines IBM: apre a $87.43

Tassi di cambio 8 Ottobre 2004:

  • 1 USD = 109.41 JPY
  • 1 USD = 1.251 CAD
  • 1 USD = 1.2496 CHF
  • 1 EUR = 135.85 JPY
  • 1 EUR = 0.6912 GBP

8 Ottobre 2004: quali furono i principali risultati sportivi quel giorno?

League 1 - Calcio (Regno Unito)

  • Bournemouth - Stockport : 2 - 1
  • Luton - Hartlepool : 3 - 0
  • Milton Keynes Dons - Bradford : 1 - 2
  • Port Vale - Doncaster : 2 - 0

League 2 - Calcio (Regno Unito)

  • Cheltenham - Chester : 0 - 0
  • Northampton - Grimsby : 0 - 1
  • Rochdale - Yeovil : 2 - 1
  • Scunthorpe - Wycombe : 2 - 0
  • Shrewsbury - Rushden & D : 0 - 1
calendar

Che giorno era il 8 Ottobre 2004?


Il 8 Ottobre 2004 era venerdi ed era il 282º giorno dell'anno 2004 secondo il calendario Gregoriano.

Il 8 Ottobre 2004 si può anche indicare in Europa come 8/10/2004 e negli Stati Uniti come 10/8/2004.

Il 8 Ottobre 2004 nel calendario di Ottobre 2004

timeadventure
birthday

Chi è nato il 8 Ottobre 2004?


Personaggi famosi nati il 8 Ottobre 2004

  • Cameron Hallyday

Personaggi famosi nati nel 2004

Personaggi famosi nati il 8 Ottobre

RIP

Chi è morto il 8 Ottobre 2004?


Personaggi famosi morti il 8 Ottobre 2004

  • James Chace

Personaggi famosi morti nel 2004

Personaggi famosi morti il 8 Ottobre

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

8 Ottobre 2004 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

8 Ottobre 2004: qual era la canzone prima in classifica in Italia quel giorno ?

La canzone prima in classifica in Italia il 8 Ottobre 2004 era Resta in ascolto di Laura Pausini, secondo la classifica dei dischi più venduti nella settimana 4 ottobre - 10 ottobre:

  1. Resta in ascolto di Laura Pausini
  2. Leaving New York di R.E.M.
  3. (Reach up for the) Sunrise di Duran Duran
  4. Solo di Eamon
  5. Calma e sangue freddo di Luca Dirisio
zodiac

8 Ottobre 2004: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

19%

La fase lunare il 8 Ottobre 2004 era Luna calante.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 8 Ottobre 2004 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 8 Ottobre 2004

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

8 Ottobre 2004: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 8 Ottobre 2004, hai 20 anni e 6 mesi

o 246 mesi e 22 giorni,

o 1072 settimane e 5 giorni,

o 7509 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni,

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 8 Ottobre 2004?

Se sei nato il 8 Ottobre 2004, mancano 161 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 8 Ottobre 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 8 Ottobre 2004?

Se sei nato il 8 Ottobre 2004 appartieni alla Generazione Z o “Centennials”.

Ricordi del giorno 8 Ottobre 2004