Che successe domenica 10 Dicembre 2006?

In breve il 10 Dicembre 2006:

  • Eventi storici: Muhammad Yunus, rinomato economista bangladese e pioniere della microfinanza, ha accettato il Premio Nobel per la Pace. Nel suo discorso di accettazione, ha sollecitato con passione i leader mondiali a combattere la povertà globale e a lavorare per porre fine al terrorismo, evidenziando l'interconnessione tra sviluppo economico e pace internazionale.
  • Giorno della settimana: il 10 Dicembre 2006 era domenica
  • Segno zodiacale: Sagittario, zodiaco cinese: Cane
  • Fase lunare: Gibbosa calante
  • Canzone italiana #1 in classifica: The saints are coming di U2 & Green Day
  • Canzone USA #1 in classifica: I Wanna Love You di Akon
  • Film: Superman Returns diretto da Bryan Singer

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 10 Dicembre 2006 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

10 Dicembre 2006: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 10 Dicembre 2006:

  • Premio Nobel per la Pace a Muhammad Yunus Muhammad Yunus, rinomato economista bangladese e pioniere della microfinanza, ha accettato il Premio Nobel per la Pace. Nel suo discorso di accettazione, ha sollecitato con passione i leader mondiali a combattere la povertà globale e a lavorare per porre fine al terrorismo, evidenziando l'interconnessione tra sviluppo economico e pace internazionale.
  • Morte di Augusto Pinochet L'ex dittatore cileno Augusto Pinochet è deceduto, segnando la fine di un'era politica controversa. Pinochet ha governato il Cile dal 1973 al 1990 attraverso un regime militare noto per gravi violazioni dei diritti umani e repressione politica.
  • Protesta di massa a Beirut Circa un milione di sostenitori dell'opposizione libanese si sono radunati nel centro di Beirut, dimostrando un significativo dissenso politico e chiedendo le dimissioni del governo, riflettendo le complesse dinamiche politiche in Libano.
  • Riduzione del contingente italiano in Iraq Il ministro della Difesa, Antonio Martino, annuncia che a giugno avverrà una prima riduzione del contingente in Iraq e che per dicembre 2006 l'Italia lascerà il paese mediorientale.
  • Insediamento di Mario Draghi e accuse di Berlusconi A Banca d'Italia si insedia il nuovo governatore Mario Draghi. Berlusconi accusa Prodi di aver incontrato il presidente delle Generali, Antoine Bernheim, nei giorni dell'offerta pubblica d'acquisto di Unipol.
  • Primo astronauta svedese nello spazio Christer Fuglesang ha fatto la storia diventando il primo astronauta svedese a viaggiare nello spazio, rappresentando un importante traguardo per gli sforzi di esplorazione spaziale della Svezia.
  • Prodi e il Partito Democratico Prodi ribadisce la richiesta di realizzare al più presto il Partito Democratico per seguire "lo spirito delle primarie".
  • Lancio notturno dello Space Shuttle Discovery della NASA Lo Space Shuttle Discovery della NASA è stato lanciato dal Kennedy Space Center, segnando il suo primo lancio notturno dal 2003. Questa missione ha evidenziato la continua resilienza del programma spaziale statunitense dopo le precedenti sfide.
  • Berlusconi e il caso Bnl-Unipol Berlusconi indica ai pubblici ministeri romani i nomi degli esponenti dei Democratici di Sinistra che avrebbero contattato i soci Bnl per convincerli a vendere le loro quote.
  • Björn Borg riceve il premio alla carriera La British Broadcasting Corporation ha onorato la leggenda svedese del tennis Björn Borg con un premio alla carriera, con la presentazione effettuata dall'icona tennistica Boris Becker.
  • Manifestazioni della sinistra radicale sul Medio Oriente Manifestazioni della sinistra radicale sul Medio Oriente a Milano e Roma. Alla manifestazione romana è stato gridato lo slogan «10, 100, 1000 Nassiriya» e sono state bruciate bandiere israeliane.
  • Finale del Campionato di Calcio Messicano Le Chivas hanno sconfitto il Toluca nella finale del Campionato di Calcio Messicano, dimostrando la natura competitiva del calcio professionistico messicano.
  • Elezioni presidenziali in Madagascar Il Madagascar ha tenuto le sue elezioni presidenziali con un'alta affluenza del 61,45%. Il presidente uscente Marc Ravalomanana è stato rieletto con il 54,8% dei voti, sconfiggendo altri candidati come Jean Lahiniriko.
  • Elezioni presidenziali in Transnistria Nell'autoproclamato stato di Transnistria, il presidente uscente Igor Smirnov ha vinto le elezioni presidenziali, riflettendo la complessa situazione politica in questa regione contesa.

Avvenimenti del 2006

10 Dicembre 2006: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia i giornali del 10 Dicembre 2006

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 10 Dicembre 2006

10 Dicembre 2006: quali furono i principali risultati sportivi quel giorno?

Serie A - Calcio (Italia)

  • Atalanta - Messina : 3 - 2
  • Cagliari - Parma : 0 - 0
  • Catania - Udinese : 1 - 0
  • Chievo - Fiorentina : 0 - 1
  • Empoli - Inter : 0 - 3

Jupiler League - Calcio (Belgio)

  • Club Brugge - Standard : 4 - 4
  • FC Brussels - Anderlecht : 0 - 1

Bundesliga 1 - Calcio (Germania)

  • Schalke 04 - Dortmund : 3 - 1
  • Wolfsburg - Aachen : 1 - 2

Bundesliga 2 - Calcio (Germania)

  • Augsburg - Braunschweig : 0 - 0
  • Duisburg - Paderborn : 1 - 1
  • Greuther Furth - Unterhaching : 1 - 0
  • Hansa Rostock - Munich 1860 : 1 - 1
  • Offenbach - FC Koln : 2 - 0
calendar

Che giorno era il 10 Dicembre 2006?


Il 10 Dicembre 2006 era domenica ed era il 344º giorno dell'anno 2006 secondo il calendario Gregoriano.

Il 10 Dicembre 2006 si può anche indicare in Europa come 10/12/2006 e negli Stati Uniti come 12/10/2006.

Il 10 Dicembre 2006 nel calendario di Dicembre 2006

timeadventure
RIP

Chi è morto il 10 Dicembre 2006?


Personaggi famosi morti il 10 Dicembre 2006

  • Augusto Pinochet

    Dittatore militare cileno che ha governato il Cile dal 1973 al 1990, noto per il suo regime autoritario e le violazioni dei diritti umani.

Personaggi famosi morti nel 2006

Personaggi famosi morti il 10 Dicembre

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

10 Dicembre 2006 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

10 Dicembre 2006: qual era la canzone prima in classifica in Italia quel giorno ?

La canzone prima in classifica in Italia il 10 Dicembre 2006 era The saints are coming di U2 & Green Day, secondo la classifica dei dischi più venduti nella settimana 4 dicembre - 10 dicembre:

  1. The saints are coming di U2 & Green Day
  2. Io canto di Laura Pausini
  3. Ed ero contentissimo di Tiziano Ferro
  4. Patience di Take That
  5. Jump di Madonna
zodiac

10 Dicembre 2006: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

58%

La fase lunare il 10 Dicembre 2006 era Gibbosa calante.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 10 Dicembre 2006 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 10 Dicembre 2006

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

10 Dicembre 2006: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 10 Dicembre 2006, hai 18 anni e 5 mesi

o 221 mesi e 4 giorni,

o 961 settimane e 3 giorni,

o 6730 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni,

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 10 Dicembre 2006?

Se sei nato il 10 Dicembre 2006, mancano 210 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 10 Dicembre 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 10 Dicembre 2006?

Se sei nato il 10 Dicembre 2006 appartieni alla Generazione Z o “Centennials”.

Ricordi del giorno 10 Dicembre 2006