Che successe domenica 10 Febbraio 1918?

In breve il 10 Febbraio 1918:

  • Eventi storici: Leon Trotsky, leader bolscevico, dichiara la posizione russa di non voler proseguire i negoziati di pace, affermando «Né pace né guerra». Questa dichiarazione segna un momento cruciale nelle relazioni diplomatiche post-rivoluzione russa.
  • Giorno della settimana: il 10 Febbraio 1918 era domenica
  • Segno zodiacale: Aquario, zodiaco cinese: Cavallo
  • Fase lunare: Luna calante
  • Canzone USA #1 in classifica: Mighty Lak' a Rose di Geraldine Farrar

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 10 Febbraio 1918 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

10 Febbraio 1918: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 10 Febbraio 1918:

  • Trotsky e i negoziati di pace Leon Trotsky, leader bolscevico, dichiara la posizione russa di non voler proseguire i negoziati di pace, affermando «Né pace né guerra». Questa dichiarazione segna un momento cruciale nelle relazioni diplomatiche post-rivoluzione russa.
  • Morte del Sultano Abdülhamid II Muore all'età di 65 anni Abdülhamid II, 34° Sultano dell'Impero Ottomano. Il suo regno fu caratterizzato da significative perdite territoriali e dal progressivo declino dell'un tempo potente stato ottomano.
  • La Beffa di Buccari Il 10 febbraio 1918, le unità italiane della Marina effettuarono un'audace azione di sorpresa nella Baia di Buccari, vicino a Fiume (oggi Rijeka, Croazia). I MAS 94, 95 e 96, comandati dal capitano di fregata Costanzo Ciano e con a bordo il poeta Gabriele D'Annunzio, riuscirono a superare le difese nemiche austriache e lanciare torpedini contro quattro mercantili ormeggiati. Durante l'azione, D'Annunzio lanciò simbolicamente tre bottiglie contenenti un messaggio di scherno, trasformando l'operazione militare in un gesto di provocazione e sprezzo del nemico.
  • Affondamento del Tuscania Un sommergibile tedesco U-Boot UB-77 ha silurato e affondato il trasporto truppe britannico 'Tuscania' al largo delle coste irlandesi, causando vittime tra i soldati americani. L'evento evidenzia la brutalità della guerra sottomarina durante il primo conflitto mondiale.
  • Morte di Ernesto Teodoro Moneta Scompare all'età di 85 anni Ernesto Teodoro Moneta, prestigioso pacifista italiano e Premio Nobel per la Pace. Figura chiave nel promuovere la comprensione internazionale e la risoluzione pacifica dei conflitti tra fine XIX e inizio XX secolo.
  • Istituzione del Commissariato per l'Assistenza Viene istituito il Commissariato per l'Assistenza alla popolazione, un organismo finalizzato a gestire e supportare i civili durante il difficile periodo della Prima Guerra Mondiale, garantendo sostegno e risorse essenziali.

Avvenimenti del 1918

10 Febbraio 1918: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 10 Febbraio 1918

Sfoglia i giornali del 10 Febbraio 1918

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 10 Febbraio 1918
calendar

Che giorno era il 10 Febbraio 1918?


Il 10 Febbraio 1918 era domenica ed era il 41º giorno dell'anno 1918 secondo il calendario Gregoriano.

Il 10 Febbraio 1918 si può anche indicare in Europa come 10/2/1918 e negli Stati Uniti come 2/10/1918.

Il 10 Febbraio 1918 nel calendario di Febbraio 1918

Febbraio 1918
lunmarmergiovensabdom
123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728
newspapers
RIP

Chi è morto il 10 Febbraio 1918?


Personaggi famosi morti il 10 Febbraio 1918

  • Abdul Hamid II

    Sultano ottomano (n.1842).

  • Wilhelm List

    Pittore e incisore austriaco (n.1840).

  • Tullio Martello

    Economista e patriota italiano (n.1841).

  • Ernesto Teodoro Moneta

    Giornalista e patriota italiano (n.1833).

  • Angelo Olivieri

    Marinaio italiano (n.1878).

Personaggi famosi morti nel 1918

Personaggi famosi morti il 10 Febbraio

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

10 Febbraio 1918 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

zodiac

10 Febbraio 1918: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

0%

La fase lunare il 10 Febbraio 1918 era Luna calante.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 10 Febbraio 1918 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 10 Febbraio 1918

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

10 Febbraio 1918: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 10 Febbraio 1918, hai 106 anni e 11 mesi

o 1283 mesi e 5 giorni,

o 5579 settimane e 3 giorni,

o 39056 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 10 Febbraio 1918?

Se sei nato il 10 Febbraio 1918, mancano 26 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 10 Febbraio 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 10 Febbraio 1918?

Se sei nato il 10 Febbraio 1918 appartieni alla Greatest Generation.

Ricordi del giorno 10 Febbraio 1918