Che successe lunedi 15 Luglio 1940?

In breve il 15 Luglio 1940:

  • Eventi storici: Adolf Hitler ha pronunciato un appello di pace rivolto alla Gran Bretagna in un discorso al Reichstag, tentando di negoziare la fine del conflitto. Lord Halifax, ministro degli esteri britannico, ha fermamente respinto i termini di pace di Hitler in una trasmissione radiofonica il 22 luglio, dimostrando la risoluta posizione britannica contro l'aggressione nazista.
  • Giorno della settimana: il 15 Luglio 1940 era lunedi
  • Segno zodiacale: Cancro, zodiaco cinese: Drago
  • Fase lunare: Gibbosa crescente
  • Film: diretto da Alfred Hitchcock

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 15 Luglio 1940 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

15 Luglio 1940: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 15 Luglio 1940:

  • Appello di pace di Hitler alla Gran Bretagna Adolf Hitler ha pronunciato un appello di pace rivolto alla Gran Bretagna in un discorso al Reichstag, tentando di negoziare la fine del conflitto. Lord Halifax, ministro degli esteri britannico, ha fermamente respinto i termini di pace di Hitler in una trasmissione radiofonica il 22 luglio, dimostrando la risoluta posizione britannica contro l'aggressione nazista.
  • Convenzione Nazionale Democratica: Roosevelt per il terzo mandato A Chicago, il Partito Democratico ha nominato Franklin D. Roosevelt per un terzo mandato presidenziale, infrangendo la tradizione dei due mandati e riflettendo il clima politico straordinario dell'era della Seconda Guerra Mondiale.
  • Vittoria alleata nella Battaglia di Capo Spada Durante la Seconda Guerra Mondiale, le forze navali alleate hanno ottenuto una significativa vittoria nella Battaglia di Capo Spada, affondando il cruciere italiano Bartolomeo Colleoni con cinque cacciatorpediniere, dimostrando le capacità strategiche della Royal Navy nel teatro mediterraneo.
  • Primo raid aereo tedesco su Brighton Durante la Seconda Guerra Mondiale, i tedeschi hanno effettuato il primo bombardamento aereo su Brighton, segnando l'inizio di un'intensa campagna di bombardamenti sulla città costiera britannica e intensificando l'impatto del conflitto sulla popolazione civile.
  • Primo betatrone operativo A Urbana, Illinois, è stato messo in funzione il primo betatrone, un acceleratore di particelle rivoluzionario per la ricerca scientifica e le applicazioni mediche, segnando un importante traguardo nella fisica delle particelle e nell'innovazione tecnologica.
  • Sequestro nazista della biblioteca di Amsterdam Le truppe naziste hanno sequestrato la biblioteca dell'Istituto Internazionale di Storia Sociale (IISG) ad Amsterdam, un atto deliberato di soppressione culturale e oppressione intellettuale durante l'occupazione tedesca dei Paesi Bassi.
  • Panoramica politica italiana del 1940 Nel luglio 1940, il panorama politico italiano vedeva Benito Mussolini come Presidente del Consiglio e Ministro della Marina e della Guerra. Altre figure chiave includevano Giacomo Suardo (Presidente del Senato), Dino Grandi (Presidente della Camera), Giovanni Agnelli (Presidente Fiat), e ministri come Ettore Muti, Paolo Thaon di Revel, Giuseppe Bottai, Renato Ricci, Giovanni Host Venturi, Attilio Teruzzi e Giuseppe Tassinari.
  • Attacco aereo italiano ad Aden Il 15 luglio 1940, durante la Seconda Guerra Mondiale, aerei italiani hanno condotto un attacco alla base navale britannica di Aden, nel contesto delle operazioni militari nel teatro del Mar Rosso e del Medio Oriente.

Avvenimenti del 1940

15 Luglio 1940: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 15 Luglio 1940

Sfoglia i giornali del 15 Luglio 1940

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 15 Luglio 1940
calendar

Che giorno era il 15 Luglio 1940?


Il 15 Luglio 1940 era lunedi ed era il 197º giorno dell'anno 1940 secondo il calendario Gregoriano.

Il 15 Luglio 1940 si può anche indicare in Europa come 15/7/1940 e negli Stati Uniti come 7/15/1940.

Il 15 Luglio 1940 nel calendario di Luglio 1940

timeadventure
birthday

Chi è nato il 15 Luglio 1940?


Personaggi famosi nati il 15 Luglio 1940

  • Robert Winston
  • Ronald Gene Simmons
  • Wallis Annenberg

Personaggi famosi nati nel 1940

Personaggi famosi nati il 15 Luglio

RIP

Chi è morto il 15 Luglio 1940?


Personaggi famosi morti il 15 Luglio 1940

  • Robert Wadlow

    La persona più alta nella storia medica registrata, conosciuto come il 'Gigante di Alton', che raggiunse un'altezza di 2,72 metri.

  • Enzio Julitta

    Drammaturgo e politico italiano (n.1900).

  • Giorgio Mancini

    Militare e aviatore italiano (n.1906).

  • Eugen Bleuler

Personaggi famosi morti nel 1940

Personaggi famosi morti il 15 Luglio

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

15 Luglio 1940 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
zodiac

15 Luglio 1940: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

89%

La fase lunare il 15 Luglio 1940 era Gibbosa crescente.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 15 Luglio 1940 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 15 Luglio 1940

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

15 Luglio 1940: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 15 Luglio 1940, hai 84 anni e 9 mesi

o 1017 mesi e 29 giorni,

o 4426 settimane e 2 giorni,

o 30984 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 15 Luglio 1940?

Se sei nato il 15 Luglio 1940, mancano 62 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 15 Luglio 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 15 Luglio 1940?

Se sei nato il 15 Luglio 1940 appartieni alla Generazione silenziosa.

Ricordi del giorno 15 Luglio 1940