Persone famose e celebrità morte nel 1940

Una pagina dedicata a ricordare le persone famose e le celebrità scomparse nel 1940. Quest'anno ha segnato la perdita di molte figure influenti e amate, che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo. Dai simboli dell'intrattenimento e leggende dello sport ai rinomati studiosi e figure pubbliche, la nostra lista completa rende omaggio alle loro vite e al loro lascito. Unisciti a noi nel celebrare i loro contributi e nel ricordare i loro successi, riflettendo sulle loro storie straordinarie.

  • Gen. 9 Paolo Baratta

    Economista e amministratore culturale italiano, noto per la sua leadership della Biennale di Venezia (2008 e 1998-2002). Ha ricoperto ruoli ministeriali per le Privatizzazioni e il Commercio Estero all'inizio degli anni '90, con un'ampia esperienza in istituzioni economiche.

  • Maggio 23 Paul Nizan

    Scrittore, saggista e filosofo francese noto per i suoi contributi intellettuali marxisti e opere critiche nel periodo tra le due guerre.

  • Giugno 20 Jehan Alain

    Jehan Alain è stato un importante compositore e organista francese noto per le sue innovative composizioni musicali del primo Novecento, in particolare nella musica per organo. Fu tragicamente ucciso durante la Seconda Guerra Mondiale mentre prestava servizio militare.

  • Giugno 20 Charley Chase

    Famoso attore, comico e regista americano del cinema muto attivo all'inizio del XX secolo.

  • Giugno 21 Janusz Kusociński

    Mezzofondista polacco e atleta olimpico morto tragicamente durante la Seconda Guerra Mondiale. Fu un eroe sportivo nazionale noto per i suoi successi atletici e la resistenza contro l'occupazione nazista.

  • Luglio 5 Giuseppe Conte

    Avvocato e politico italiano che ha servito come Primo Ministro d'Italia dal 2018 al 2021.

  • Luglio 15 Robert Wadlow

    La persona più alta nella storia medica registrata, conosciuto come il 'Gigante di Alton', che raggiunse un'altezza di 2,72 metri.

  • Luglio 21 Ubaldo Scanagatta

    Giornalista sportivo e personaggio televisivo italiano noto per la telecronaca sportiva.

  • Ago. 20 George Stevens

    Famoso regista, sceneggiatore e produttore cinematografico americano, noto per film classici di Hollywood come 'Gigante', 'Shane' e 'Un posto al sole'.

  • Dic. 18 Michał Piaszczyński

    Presbitero polacco (n.1885)

  • Dic. 18 Pietro D'Achiardi

    Storico dell'arte, critico d'arte e pittore italiano (n.1879)

  • Dic. 19 Kyösti Kallio

    Politico finlandese (n.1873)

  • Dic. 19 Francesco Coletti

    Economista e statistico italiano (n.1866)

  • Dic. 19 Hendrik Christian Andersen

    Scultore, pittore e urbanista statunitense (n.1872)

  • Dic. 21 Andrea Brezzi

    Militare e aviatore italiano (n.1891)

  • Dic. 21 Francis Scott Fitzgerald

    Scrittore e sceneggiatore statunitense (n.1896)

  • Dic. 21 Sesto Bisogni

    Politico italiano (n.1885)

  • Dic. 22 Nathanael West

    Romanziere e satirico americano noto per le sue opere dark e assurde come 'Miss Lonelyhearts' e 'Il giorno della locusta', che esaminavano criticamente la società e la cultura americana.

  • Dic. 23 Otto Silber

    Calciatore estone (n.1893)

  • Dic. 23 Filipp Andreevič Maljavin

    Pittore russo (n.1869)

  • Dic. 24 Corrado Benini

    Militare italiano (n.1908)

  • Dic. 24 Harry McRae Webster

    Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n.1872)

  • Dic. 25 Agnes Ayres

    Attrice statunitense (n.1898)

  • Dic. 26 Lucien Louis Daniel

    Botanico francese (n.1856)

  • Dic. 26 Daniel Frohman

    Produttore teatrale statunitense (n.1871)

  • Dic. 27 Umed Singh II

    Principe indiano (n.1873)

  • Dic. 27 Louis Hayet

    Pittore francese (n.1864)

  • Dic. 29 Claudius Regaud

    Medico e biologo francese (n.1870)

  • Dic. 30 Francesco Confalonieri

    Militare italiano (n.1896)

  • Dic. 30 Gjergj Fishta

    Poeta, politico e traduttore albanese (n.1871)