Che successe martedi 20 Giugno 1944?

In breve il 20 Giugno 1944:

  • Eventi storici: Continuazione delle atroci deportazioni e degli stermini di ebrei nel campo di concentramento di Auschwitz, rappresentando uno dei più tragici episodi di distruzione umana nella storia.
  • Giorno della settimana: il 20 Giugno 1944 era martedi
  • Segno zodiacale: Gemelli, zodiaco cinese: Scimmia
  • Fase lunare: Luna Nuova
  • Canzone USA #1 in classifica: Milkman, Keep Those Bottles Quiet di Woody Herman & His Orchestra
  • Film: Anguish diretto da Sonny Mallhi

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 20 Giugno 1944 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

20 Giugno 1944: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 20 Giugno 1944:

  • Sterminio ad Auschwitz Continuazione delle atroci deportazioni e degli stermini di ebrei nel campo di concentramento di Auschwitz, rappresentando uno dei più tragici episodi di distruzione umana nella storia.
  • Primo Oggetto Umano nello Spazio Il razzo sperimentale MW 18014 V-2 raggiunge un'altitudine di 176 chilometri, diventando il primo oggetto artificiale a raggiungere lo spazio esterno, segnando un momento cruciale nell'esplorazione spaziale.
  • Eccidio di Partigiani a Fondotoce Tragico episodio di violenza nazifascista: 41 partigiani, tra cui Marino Rosa e Cleonice Tomassetti, vengono catturati, torturati e fucilati a Fondotoce. Solo il giovane Carlo Suzzi, ferito, sopravvive e continuerà la lotta partigiana.
  • Fondazione della CIA Il Congresso degli Stati Uniti istituisce ufficialmente la Central Intelligence Agency (CIA), creando un'organizzazione fondamentale per l'intelligence nazionale che avrà un ruolo cruciale durante la Guerra Fredda.
  • Liberazione di Perugia dal nazi-fascismo Il 20 giugno 1944, Perugia e Fermo vengono liberate dalle forze alleate, segnando un importante momento nella resistenza italiana contro l'occupazione nazifascista.
  • Battaglia del Mare delle Filippine Conclusione della Battaglia del Mare delle Filippine con una decisiva vittoria navale statunitense, nota come 'Grande Sparatoria di Tacchini delle Marianne', che dimostra la schiacciante superiorità aerea americana.
  • Distruzione del Porto Artificiale Mulberry Una violenta tempesta atlantica distrugge il porto artificiale Mulberry, utilizzato dalle forze alleate durante le operazioni di sbarco in Normandia, compromettendo significativamente il supporto logistico dell'invasione.
  • Avanzata alleata verso Cherbourg Truppe statunitensi si avvicinano strategicamente alla città francese di Cherbourg durante l'operazione Overlord, proseguendo l'avanzata dopo lo sbarco in Normandia.
  • Richiesta Sovietica alla Finlandia Durante la Guerra di Continuazione, l'Unione Sovietica richiede la resa incondizionata della Finlandia, che viene fermamente rifiutata, dimostrando la resistenza finlandese in un complesso contesto geopolitico.
  • Incontro diplomatico USA-Cina Vertice diplomatico tra rappresentanti statunitensi e cinesi a Chungking, finalizzato a coordinare strategie durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • Attacco navale alleato La Task Force 58 conduce un significativo attacco contro la flotta giapponese nel teatro del Pacifico.
  • Conquista di Viipuri Importante città strategica conquistata durante le operazioni belliche, probabilmente nel contesto della Guerra di Continuazione tra Unione Sovietica e Finlandia.
  • Consapevolezza giapponese sulla guerra Momento di riflessione e consapevolezza per i vertici militari giapponesi sull'andamento sfavorevole del conflitto mondiale.
  • Avanzata militare verso Punta Nafutan La 27ª divisione inizia la propria marcia strategica verso Punta Nafutan, probabilmente nelle Marianne.
  • Occupazione di aeroporti nel Pacifico Forze alleate occupano strategicamente gli aeroporti di Borokoe e Sorido nel teatro di guerra del Pacifico.
  • Operazioni militari in Nuova Guinea Esiti variabili nelle teste di sbarco di Aitape e Wadke-Sarmi durante le operazioni alleate nel teatro del Pacifico.
  • Operazioni militari in Cina La 36ª divisione cinese conquista Watien, proseguendo le operazioni militari contro l'occupazione giapponese.

Avvenimenti del 1944

20 Giugno 1944: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 20 Giugno 1944

Sfoglia i giornali del 20 Giugno 1944

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 20 Giugno 1944
calendar

Che giorno era il 20 Giugno 1944?


Il 20 Giugno 1944 era martedi ed era il 172º giorno dell'anno 1944 secondo il calendario Gregoriano.

Il 20 Giugno 1944 si può anche indicare in Europa come 20/6/1944 e negli Stati Uniti come 6/20/1944.

Il 20 Giugno 1944 nel calendario di Giugno 1944

timeadventure
birthday

Chi è nato il 20 Giugno 1944?


Personaggi famosi nati il 20 Giugno 1944

  • John McCook

    Attore americano famoso soprattutto per il suo ruolo di lunga data nella soap opera 'Beautiful'.

  • Terry Funk

Personaggi famosi nati nel 1944

Personaggi famosi nati il 20 Giugno

RIP

Chi è morto il 20 Giugno 1944?


Personaggi famosi morti il 20 Giugno 1944

  • Jean Zay

    Politico francese e membro prominente del Partito Radicale che servì come Ministro dell'Istruzione Nazionale durante il governo del Fronte...

  • Ismail di Kelantan

    Sovrano malese (n.1880).

Personaggi famosi morti nel 1944

Personaggi famosi morti il 20 Giugno

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

20 Giugno 1944 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
vinyl songs

zodiac

20 Giugno 1944: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

1%

La fase lunare il 20 Giugno 1944 era Luna Nuova.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 20 Giugno 1944 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 20 Giugno 1944

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

20 Giugno 1944: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 20 Giugno 1944, hai 80 anni e 10 mesi

o 970 mesi e 13 giorni,

o 4219 settimane e 4 giorni,

o 29537 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 20 Giugno 1944?

Se sei nato il 20 Giugno 1944, mancano 48 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 20 Giugno 2025.

A quale generazione appartieni se sei nato il 20 Giugno 1944?

Se sei nato il 20 Giugno 1944 appartieni alla Generazione silenziosa.

Ricordi del giorno 20 Giugno 1944