Persone famose e celebrità morte il 20 Giugno

Celebriamo le persone straordinarie morte il 20 Giugno. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1940 Charley Chase

    Famoso attore, comico e regista americano del cinema muto attivo all'inizio del XX secolo.

  • 1940 Jehan Alain

    Jehan Alain è stato un importante compositore e organista francese noto per le sue innovative composizioni musicali del primo Novecento, in particolare nella musica per organo. Fu tragicamente ucciso durante la Seconda Guerra Mondiale mentre prestava servizio militare.

  • 1944 Jean Zay

    Politico francese e membro prominente del Partito Radicale che servì come Ministro dell'Istruzione Nazionale durante il governo del Fronte Popolare. Fu un coraggioso oppositore del fascismo e fu assassinato dal regime di Vichy durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • 1946 Wan Rong

    Ultima Imperatrice della Dinastia Qing, moglie dell'Imperatore Puyi, che ha avuto un ruolo significativo negli ultimi anni della Cina imperiale.

  • 1947 Bugsy Siegel

    Famigerato mafioso americano che ha avuto un ruolo chiave nello sviluppo di Las Vegas ed è stato una figura di spicco nel crimine organizzato durante gli anni '30 e '40.

  • 1955 Robert A. McGowan

    Regista e sceneggiatore statunitense noto per il suo lavoro nel primo cinema di Hollywood, in particolare con cortometraggi comici e la serie Our Gang.

  • 1958 Kurt Alder

    Kurt Alder era un chimico tedesco rinomato che ha apportato contributi significativi alla chimica organica, in particolare nel campo della sintesi chimica.

  • 1984 Estelle Winwood

    Attrice britannica (n.1883)

  • 1984 Grazia Dore

    Poetessa e scrittrice italiana (n.1908)

  • 1985 Dragomir Tošić

    Calciatore jugoslavo (n.1911)

  • 1995 Albert Wyckmans

    Ciclista su strada belga (n.1897)

  • 1995 Harry Gwala

    Politico e insegnante sudafricano (n.1920)

  • 1995 Emil Cioran

    Filosofo, saggista e aforista rumeno (n.1911)

  • 1998 Hans Conrad Schumann

    Soldato tedesco orientale diventato famoso per essere passato dalla Germania Est alla Germania Ovest durante l'era del Muro di Berlino.

  • 2003 Fielder Cook

    Regista e produttore televisivo statunitense che ha lavorato a numerose produzioni televisive di rilievo.

  • 2005 Bernard Adolph Schriever

    Generale dell'Aeronautica statunitense che è stato una figura chiave nello sviluppo della tecnologia dei missili balistici intercontinentali durante la Guerra Fredda.

  • 2005 Charles David Keeling

    Scienziato americano famoso per aver sviluppato la Curva di Keeling, una misurazione critica dei livelli di anidride carbonica atmosferica.

  • 2006 René Küss

    Chirurgo francese rinomato che ha apportato contributi significativi alla scienza medica.

  • 2007 Nazik al-Mala'ika

    Poetessa irachena prominente, figura significativa della poesia araba moderna, nota per il suo stile innovativo e i temi femministi.

  • 2007 Luciano Damiani

    Scenografo, costumista e regista teatrale italiano che ha influenzato significativamente il design scenico.

  • 2010 Roberto Rosato

    Leggendario calciatore italiano che ha giocato come difensore, vincendo numerosi titoli nazionali e internazionali con il Milan e la nazionale italiana.

  • 2011 Lamberto Sechi

    Giornalista italiano di spicco che ha fondato e diretto Panorama per tredici anni, guidando anche altre importanti testate come Europeo ed Epoca. Era orgoglioso di aver formato numerosi giornalisti che in seguito sono diventati redattori e capi di importanti giornali italiani.

  • 2017 Prodigy

    Prodigy era un influente rapper statunitense, metà del leggendario duo hip-hop Mobb Deep, famoso per i suoi racconti crudi e diretti della vita di strada a New York City.

  • 2018 Robert Gilpin

    Rinomato politologo statunitense ed esperto di relazioni internazionali, noto per i suoi contributi alla comprensione dell'economia politica globale.

  • 2020 Mario Corso

    Leggendario calciatore italiano che ha giocato nell'Inter dal 1957 al 1973, vincendo numerosi campionati e Coppe dei Campioni.

  • 2021 Juan Forn

    Scrittore e traduttore argentino noto per i suoi contributi letterari e la sua importanza culturale nella letteratura latinoamericana.

  • 2021 Jeanne Lamon

    Affermata violinista e direttrice d'orchestra americana che ha dato contributi significativi alla musica classica.

  • 2021 Luis del Sol

    Famoso calciatore e allenatore spagnolo che ha giocato per importanti club negli anni '60.

  • 2022 Caleb Swanigan

    Cestista professionista americano che ha giocato in NBA, noto per la sua straordinaria trasformazione e storia personale ispirazionale.

  • 2022 James Bardeen

    Fisico e cosmologo americano che ha apportato contributi significativi alla fisica teorica e alla ricerca scientifica.