Persone famose e celebrità nate il 20 Luglio
Celebriamo le persone straordinarie nate il 20 Luglio. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- 1914 Ersilio Tonini
Cardinale italiano creato da Papa Giovanni Paolo II nel 1994, che ha servito come sacerdote, parroco, vescovo e arcivescovo in varie diocesi italiane. Noto per le sue umili origini e il profondo legame con le radici rurali.
- 1919 Edmund Hillary
Leggendario alpinista ed esploratore neozelandese che, insieme a Tenzing Norgay, fu il primo a raggiungere la vetta dell'Everest nel 1953, diventando un'icona globale dell'avventura e dell'esplorazione.
- 1922 Olga Villi
Olga Villi fu un'attrice italiana di rilievo che iniziò la sua carriera come modella e si trasferì nel teatro, lavorando accanto a performer famosi come Erminio Macario e Anna Magnani. Ottenne un riconoscimento significativo attraverso il teatro classico e fu diretta dal celebre Luchino Visconti.
- 1924 Thomas Berger
Acclamato romanziere americano noto per le sue opere satiriche e criticamente apprezzate come 'Little Big Man', adattato in un film di successo.
- 1925 Jacques Delors
Politico ed economista francese che ha servito come Presidente della Commissione Europea dal 1985 al 1995. È stato un architetto chiave dell'integrazione europea e ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo delle politiche economiche dell'Unione Europea.
- 1925 Frantz Fanon
Influente psichiatra, filosofo e rivoluzionario della Martinica che ha scritto ampiamente sul colonialismo, il razzismo e gli effetti psicologici dell'oppressione. Le sue opere come 'I dannati della terra' hanno profondamente influenzato i movimenti anticoloniali.
- 1930 Chuck Daly
Leggendario allenatore di basket che ha guidato i Detroit Pistons a due campionati NBA e ha allenato la famosa 'Dream Team' alle Olimpiadi del 1992.
- 1933 Cormac McCarthy
Romanziere americano vincitore del Premio Pulitzer, noto per capolavori come 'La strada' e 'Non è un paese per vecchi', che ha profondamente influenzato la letteratura contemporanea.
- 1938 Diana Rigg
Celebre attrice britannica nota per i suoi ruoli ne 'Gli Avengers' e come Olenna Tyrell in 'Game of Thrones'. È stata un'interprete di teatro e cinema pluripremiata con una carriera di lunga data.
- 1938 Natalie Wood
Iconica attrice di Hollywood nota per film come 'West Side Story' e 'Gioventù Bruciata'. La sua morte misteriosa nel 1981 continua a incuriosire il pubblico.
- 1938 Roger Hunt
Leggendario calciatore inglese che ha giocato nel Liverpool FC ed è stato parte della nazionale inglese campione del mondo nel 1966. È stato un prolifico realizzatore della sua epoca.
- 1938 Aleksej Jur'evič German
Famoso regista e sceneggiatore russo noto per il suo stile cinematografico distintivo e complesso. Una figura significativa nel cinema artistico russo.
- 1940 Tony Allen
Batterista nigeriano leggendario e pioniere della musica Afrobeat, che ha influenzato significativamente il jazz e la musica mondiale con il suo stile di batteria innovativo.
- 1941 Vladimir Afanas'evič Ljachov
Cosmonauta sovietico che ha partecipato a missioni spaziali durante l'era della Guerra Fredda, contribuendo ai successi del programma spaziale sovietico.
- 1945 Kim Carnes
Cantante e compositrice americana nota per il suo successo 'Bette Davis Eyes' e per i suoi significativi contributi alla musica pop e rock degli anni '80.
- 1945 John Lodge
Bassista e cantante della leggendaria band rock The Moody Blues, una figura significativa nella musica rock progressiva.
- 1947 Carlos Santana
Leggendario chitarrista e compositore messicano, conosciuto in tutto il mondo per la sua unica fusione di rock latino e blues.
- 1953 Thomas Lauren Friedman
Famoso giornalista e autore americano, noto per i suoi influenti scritti sulla globalizzazione, politica estera e affari internazionali. Vincitore di tre Premi Pulitzer.
- 1963 Carlo Boccadoro
Compositore italiano rinomato, direttore d'orchestra, percussionista e pianista noto per il suo approccio musicale versatile e la direzione artistica della rassegna 'Sentieri Selvaggi' a Milano.
- 1964 Chris Cornell
Cantante leggendario dei Soundgarden e degli Audioslave, figura centrale del movimento grunge e rock alternativo degli anni '90. Famoso per il suo potente registro vocale di quattro ottave e l'influenza musicale.
- 1965 Giovanni Falcone
Leggendario magistrato e attivista antimafia assassinato dalla Cosa Nostra nel 1992.
- 1968 Kool G Rap
Rapper americano influente, noto per aver pionerato gli stili hardcore e mafioso del rap, impattando significativamente l'evoluzione dell'hip-hop alla fine degli anni '80 e inizio '90.
- 1971 Sandra Oh
Acclamata attrice canadese nota soprattutto per il suo ruolo nominato agli Emmy nel medical drama 'Grey's Anatomy' e per la sua performance in 'Killing Eve'.
- 1971 DJ Screw
Rapper di Houston influente e pioniere dello stile musicale hip-hop chopped and screwed, che ha avuto un impatto significativo sulla cultura rap del Sud.
- 1973 Peter Forsberg
Leggendario giocatore svedese di hockey su ghiaccio, considerato uno dei migliori nella storia della NHL.
- 1973 Markus Näslund
Famoso giocatore svedese di hockey su ghiaccio, a lungo capitano dei Vancouver Canucks.
- 1975 Ray Allen
Leggendario giocatore di basket NBA famoso per i suoi tiri da tre punti, che ha giocato per squadre come i Boston Celtics e Miami Heat, ed è stato un membro chiave di squadre campioni.
- 1980 Gisele Bündchen
Celebre supermodella brasiliana e imprenditrice che ha dominato il mondo della moda per due decenni, guadagnando oltre 386 milioni di dollari e sfilando per 400 chilometri. Di origine tedesca, si è trasferita dalla moda all'imprenditoria ambientale.
- 1996 Ben Simmons
Cestista australiano professionista in NBA, noto per il suo stile di gioco versatile.
- 1999 Pop Smoke
Rapper americano influente che ha avuto un impatto significativo sulla scena musicale drill di Brooklyn prima della sua morte tragica nel 2020.