Persone famose e celebrità nate il 21 Aprile

Celebriamo le persone straordinarie nate il 21 Aprile. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1903 Hans Hedtoft

    Politico danese che ha servito come Primo Ministro della Danimarca dal 1947 al 1950 ed è stato una figura chiave nella politica danese del dopoguerra.

  • 1906 Ken Strong

    Leggendario giocatore di football americano, un atleta versatile che ha giocato come halfback e end, diventando successivamente un allenatore di successo.

  • 1908 Alfred Lion

    Alfred Lion era un famoso produttore discografico tedesco-americano che cofondò Blue Note Records, un'etichetta jazz leggendaria che influenzò significativamente lo sviluppo della musica jazz moderna.

  • 1911 Leonard Warren

    Leonard Warren era un rinomato baritono operistico americano, famoso per le sue straordinarie interpretazioni in opere italiane, specialmente di Verdi e Puccini.

  • 1912 Eve Arnold

    Fotografa americana di fama mondiale, nota per la sua fotografia documentaria intima e potente, in particolare per le sue iconiche immagini di Marilyn Monroe.

  • 1915 Anthony Quinn

    Famoso attore messicano-americano, vincitore di Oscar, conosciuto per ruoli in 'Zorba il greco' e 'Viva Zapata!', con una carriera durata oltre sei decenni.

  • 1915 Garrett Hardin

    Noto ecologo e filosofo americano, famoso per il saggio 'La tragedia dei beni comuni', che ha esplorato questioni di popolazione e ambiente.

  • 1919 Licio Gelli

    Massone e leader fascista italiano controverso, noto per il coinvolgimento nella loggia massonica P2, presunte connessioni con la CIA e intricate vicende politiche nell'Italia del dopoguerra.

  • 1926 Elisabetta II del Regno Unito

    Elisabetta II, monarca con il regno più lungo nella storia britannica, che ha servito dal 1952 fino alla sua morte nel 2022.

  • 1937 Giorgio Pressburger

    Regista cinematografico, scrittore e drammaturgo ungherese noto per i suoi importanti contributi al cinema e alla letteratura europea.

  • 1938 Eraldo Pizzo

    Leggendario giocatore di pallanuoto soprannominato 'il Caimano', vincitore della medaglia d'oro olimpica a Roma 1960 e di 16 campionati nazionali, ha giocato professionalmente fino a 44 anni.

  • 1940 Livia Pomodoro

    Giurista italiana di spicco che ha fatto storia come prima donna presidente del Tribunale di Milano. Ha dedicato 14 anni alla giustizia minorile ed è stata una figura chiave nel sistema giudiziario italiano degli anni '90. Soprannominata 'la mamma d'Italia' per il suo lavoro con bambini e giovani.

  • 1941 Pee Wee Ellis

    Rinomato sassofonista, compositore e arrangiatore statunitense noto per i suoi contributi alla musica jazz e funk.

  • 1947 Iggy Pop

    Musicista rock americano, cantautore e attore conosciuto come il 'Padrino del Punk', che ha pionerato i movimenti punk e rock alternativo con la sua band The Stooges.

  • 1948 Gino Strada

    Chirurgo e umanitario italiano che ha fondato Emergency, un'ONG che fornisce assistenza medica gratuita nelle zone di guerra in tutto il mondo.

  • 1949 Patti LuPone

    Celebre attrice di Broadway e televisione, nota per le sue potenti interpretazioni in musical come 'Evita' e 'Gypsy', con una carriera premiata con Emmy e Tony Award.

  • 1951 Jean-Pierre e Luc Dardenne

    Celebri registi e sceneggiatori belgi, vincitori di più Palme d'Or al Festival di Cannes.

  • 1951 Tony Danza

    Attore e ex pugile statunitense, famoso per le serie TV 'Chi è il capo?' e 'Taxi'.

  • 1951 Kim Young-ae

    Famosa attrice sudcoreana nota per i suoi importanti contributi al cinema e alla televisione coreana.

  • 1958 Andie MacDowell

    Famosa attrice, modella e regista statunitense con una carriera di successo a Hollywood.

  • 1958 Yoshito Usui

    Fumettista giapponese famoso per la serie Crayon Shin-chan, scomparso nel 2009.

  • 1959 Robert Smith

    Cantautore e polistrumentista britannico, cantante principale della band iconica The Cure.

  • 1961 David Servan-Schreiber

    Psichiatra francese, neuroscienziato e autore noto per il suo lavoro sulla medicina integrativa e la ricerca sul cancro. Ha scritto il libro bestseller 'Anticancro' sulla salute e la guarigione.

  • 1966 Ilaria Capua

    Virologa e politica di spicco che ha servito come deputata in Parlamento dal 2013. È famosa per aver isolato il virus H5N1 nel primo focolaio africano in Nigeria nel 2006, rendendo i dati di ricerca pubblicamente accessibili.

  • 1971 Anwar al-Awlaki

    Predicatore islamico radicale e leader di al-Qaeda, è stato una figura chiave nella pianificazione di attività terroristiche contro gli Stati Uniti ed è stato ucciso in un attacco mirato con drone.

  • 1973 Steve Backshall

    Naturalista britannico, conduttore televisivo e divulgatore scientifico noto per i suoi documentari avventurosi sulla natura e programmi educativi sulla fauna selvatica.

  • 1976 Hristo Zlatanov

    Giocatore di pallavolo professionista che ha giocato per la nazionale italiana, vincendo la World League nel 1997 e 1999. Ha gareggiato alle Olimpiadi di Pechino 2008 e ha militato in diversi club italiani, perdendo cinque finali scudetto.

  • 1979 James McAvoy

    Acclamato attore scozzese noto per ruoli in 'Espiazione', 'Split' e la serie di film degli X-Men.

  • 1980 Tony Romo

    Ex quarterback NFL dei Dallas Cowboys, ora commentatore sportivo e analista di rilievo.

  • 1998 Jarrett Allen

    Giocatore professionista di basket dei Cleveland Cavaliers, noto per le sue abilità difensive e la sua capacità di schiacciare.