Persone famose e celebrità nate il Gennaio 1921
Celebriamo le persone straordinarie nate il Gennaio 1921. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Gen. 1 Regina Bianchi
Regina Bianchi era un'attrice italiana di rilievo, nota per i suoi ruoli significativi nel cinema classico italiano. Fu interprete preferita di Eduardo De Filippo e portò le sue opere teatrali in televisione, tra cui 'Filumena Marturano'. I suoi film più importanti includono 'Il Ponte di Vetro', 'Le Quattro Giornate di Napoli' e 'Kaos'.
- Gen. 5 Friedrich Dürrenmatt
Scrittore, drammaturgo e pittore svizzero noto per i suoi importanti contributi alla letteratura del dopoguerra e per le opere teatrali che esplorano temi morali e filosofici.
- Gen. 5 Giovanni di Lussemburgo
Sovrano lussemburghese che ha regnato alla fine del XX e all'inizio del XXI secolo, contribuendo al panorama politico moderno del paese.
- Gen. 5 Dario Puccini
Ispanista, traduttore e critico letterario italiano specializzato in letteratura e cultura spagnola.
- Gen. 7 Jules Schelvis
Scrittore e storico olandese che ha documentato le esperienze dell'Olocausto e le testimonianze dei sopravvissuti.
- Gen. 7 Sante Maria Romitelli
Compositore e direttore d'orchestra italiano che ha contribuito alla musica classica del XX secolo.
- Gen. 9 Ágnes Keleti
Rinomata ginnasta ungherese, atleta olimpica di spicco nota per le sue prestazioni eccezionali.
- Gen. 12 John Davis
Famoso sollevatore di pesi statunitense che ha dominato lo sport nella metà del XX secolo, vincendo numerosi campionati olimpici e mondiali.
- Gen. 16 Francesco Scavullo
Famoso fotografo di moda e ritratti statunitense, noto per le sue copertine di riviste e ritratti di celebrità.
- Gen. 18 Yōichirō Nambu
Rinomato fisico teorico giapponese che ha apportato contributi rivoluzionari alla meccanica quantistica e alla fisica delle particelle, vincitore del Premio Nobel per la Fisica nel 2008.
- Gen. 19 Patricia Highsmith
Celebre scrittrice americana, nota per i suoi thriller psicologici come 'Il talento di Mr. Ripley' e per l'esplorazione di personaggi complessi e temi di identità e ossessione.
- Gen. 20 Telmo Zarra
Leggendario calciatore spagnolo noto per le sue eccezionali capacità di segnare goal, in particolare in La Liga durante gli anni '40 e '50.
- Gen. 20 Vinicio Cortese
Partigiano e ufficiale militare italiano che ha combattuto contro il fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale, noto per le sue attività di resistenza.
- Gen. 22 Krzysztof Kamil Baczyński
Poeta e combattente della resistenza polacca durante la Seconda Guerra Mondiale, ucciso tragicamente a giovane età durante l'Insurrezione di Varsavia.
- Gen. 23 Marija Gimbutas
Rinomata archeologa e linguista lituana che ha apportato contributi rivoluzionari alla comprensione delle culture europee preistoriche.
- Gen. 23 Silvio Gazzaniga
Rinomato orafo e scultore italiano che ha progettato l'iconica Coppa del Mondo FIFA, simbolo dello spirito globale del calcio.
- Gen. 26 Akio Morita
Co-fondatore della Sony Corporation, un'azienda elettronica giapponese che ha rivoluzionato la tecnologia di consumo a livello mondiale. Ha svolto un ruolo cruciale nel trasformare Sony da un piccolo laboratorio di riparazione radio del dopoguerra a un gigante dell'elettronica globale.
- Gen. 27 Donna Reed
Attrice americana premio Oscar, famosa per i suoi ruoli in 'From Here to Eternity' e la serie televisiva classica 'The Donna Reed Show'.
- Gen. 31 Mario Lanza
Leggendario tenore e attore italo-americano, famoso per la sua voce potente e i ruoli nei film musicali come 'Il grande Caruso'.
- Gen. 31 Carol Channing
Iconica attrice di Broadway e cinema, nota soprattutto per i ruoli principali in 'Hello, Dolly!' e 'Gli uomini preferiscono le bionde'.