Persone famose e celebrità nate il Settembre 1921
Celebriamo le persone straordinarie nate il Settembre 1921. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Set. 1 Willem Frederik Hermans
Willem Frederik Hermans è stato un importante scrittore, romanziere e saggista olandese noto per le sue opere critiche ed esistenziali che esploravano la natura umana e la società del dopoguerra.
- Set. 1 Ricciotti Lazzero
Ricciotti Lazzero era un giornalista, storico e partigiano italiano che ha documentato aspetti importanti della Resistenza italiana durante la Seconda Guerra Mondiale.
- Set. 3 Ruth Orkin
Celebre fotografa, fotogiornalista e regista americana nota per la sua fotografia di strada e lavori documentaristici.
- Set. 5 Jack Valenti
Influente dirigente dell'industria cinematografica americana che ha servito come presidente della Motion Picture Association of America dal 1966 al 2004.
- Set. 5 Luis Alcoriza
Regista cinematografico, sceneggiatore e attore spagnolo che ha dato contributi significativi al cinema latino-americano.
- Set. 7 Alfred Schild
Fisico americano noto per importanti contributi alla fisica matematica e alla teoria della relatività.
- Set. 7 Lucien Jerphagnon
Storico e filosofo francese rinomato specializzato nel pensiero filosofico antico e medievale.
- Set. 7 Enrico D'Alessandro
Commediografo, regista teatrale e critico teatrale italiano che ha contribuito significativamente alle arti teatrali italiane.
- Set. 12 Stanisław Lem
Celebre scrittore polacco di fantascienza, filosofo e futurista, famoso per romanzi come 'Solaris' che esplorano temi filosofici e tecnologici complessi.
- Set. 14 Paulo Evaristo Arns
Cardinale e arcivescovo cattolico brasiliano noto per la sua difesa dei diritti umani durante la dittatura militare brasiliana, un leader religioso impegnato nella giustizia sociale.
- Set. 14 Constance Baker Motley
Giudice federale afroamericana e attivista per i diritti civili, prima donna nera a servire come giudice federale negli Stati Uniti.
- Set. 14 Zizinho
Leggendario calciatore brasiliano che ha avuto un ruolo cruciale nella nazionale brasiliana degli anni '50, noto per le sue eccezionali abilità.
- Set. 16 Ursula Franklin
Rinomata fisica e attivista sociale tedesco-canadese che ha contribuito significativamente alla scienza dei materiali e agli studi di pace.
- Set. 16 Jon Hendricks
Leggendario cantante jazz americano, conosciuto come il 'Poeta del Jazz' e pioniere del vocalese.
- Set. 19 Paulo Freire
Famoso pedagogista e filosofo brasiliano che ha sviluppato la pedagogia critica, influenzando significativamente la teoria educativa mondiale.
- Set. 19 Eric Lenneberg
Linguista, neurologo e psicologo tedesco che ha contribuito significativamente alla teoria dell'acquisizione del linguaggio.
- Set. 20 Chico Hamilton
Rinomato batterista e bandleader jazz americano, figura significativa del jazz della West Coast negli anni '50 e '60.
- Set. 20 Kurt Knispel
Comandante di carri armati tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale, considerato uno dei più grandi assi dei carri armati nella storia militare.
- Set. 21 Yehoshafat Harkabi
Stratega militare israeliano e accademico che ha contribuito significativamente al pensiero strategico e all'analisi della sicurezza nazionale di Israele.
- Set. 21 Nils Bejerot
Psichiatra e criminologo svedese noto per aver sviluppato il concetto di 'sindrome di Stoccolma' e per gli studi su dipendenza e criminalità.
- Set. 21 Tet'jana Markus
Partigiana sovietica che resistette eroicamente all'occupazione nazista durante la Seconda Guerra Mondiale, nota per il suo coraggio e sacrificio.
- Set. 22 Betty Reid Soskin
Rinomata attivista per i diritti civili americana e il più anziano ranger del Servizio Parchi Nazionali.
- Set. 25 Jacques Martin
Famoso disegnatore e fumettista francese, celebre per aver creato serie a fumetti come 'Alix' e 'Lefranc'.
- Set. 25 Robert Muldoon
Politico neozelandese prominente che ha servito come Primo Ministro dal 1975 al 1984, noto per la sua leadership controversa e determinata.
- Set. 27 Miklós Jancsó
Celebre regista e sceneggiatore ungherese famoso per il suo stile cinematografico distintivo e i film politici.
- Set. 30 Deborah Kerr
Celebre attrice scozzese nota per le sue eleganti interpretazioni in classici film di Hollywood come 'Da qui all'eternità' e 'Il re ed io'. È stata nominata sette volte ai BAFTA e ha ricevuto un Oscar alla carriera nel 1994.
- Set. 30 Gianadelio Maletti
Ufficiale dei servizi segreti militari italiani, capo del controspionaggio SID dal 1971 al 1975. Condannato e rifugiatosi in Sudafrica per sottrazione di documenti riservati, è stato coinvolto in controverse operazioni di intelligence durante gli anni di piombo.
- Set. 30 Stanisław Kazimierz Nagy
Cardinale e arcivescovo cattolico polacco che ha avuto un ruolo significativo nella Chiesa Cattolica polacca alla fine del XX secolo. È stato un'importante figura ecclesiastica durante un periodo di significativi cambiamenti politici e sociali.