Persone famose e celebrità nate il Gennaio 1926

Celebriamo le persone straordinarie nate il Gennaio 1926. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Gen. 2 Gino Marchetti

    Leggendario giocatore di football americano famoso per la sua straordinaria carriera nella NFL.

  • Gen. 3 George Martin

    Leggendario produttore musicale conosciuto come il 'Quinto Beatle', che ha influenzato profondamente il suono dei Beatles e della musica pop moderna.

  • Gen. 4 Margherita di Savoia

    Regina d'Italia, figlia del Duca Ferdinando di Genova e moglie di Re Umberto I, che ha avuto un ruolo significativo nella famiglia reale italiana alla fine del XIX secolo.

  • Gen. 6 Mickey Hargitay

    Culturista, attore e pattinatore ungaro-americano, famoso per la sua fisicità e i legami con Hollywood.

  • Gen. 7 Kim Jong-pil

    Kim Jong-pil è stato un importante politico sudcoreano che ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo politico del paese ed è stato una figura chiave nella storia coreana moderna.

  • Gen. 8 Renato Sellani

    Renato Sellani era un famoso pianista jazz italiano che ha collaborato con numerosi artisti come Mina, Chet Baker e Helen Merrill. Considerato una figura centrale nella storia del jazz italiano, era lodato per il suo stile pianistico elegante e versatile. La sua carriera musicale si è sviluppata nell'arco di diversi decenni, apportando contributi significativi alla scena jazz nazionale.

  • Gen. 9 Bucky Pizzarelli

    Celebre chitarrista jazz americano noto per le sue eccezionali capacità negli stili swing e bebop, che ha suonato con molti musicisti leggendari durante la sua lunga carriera.

  • Gen. 9 Alfonso Maria Di Nola

    Importante antropologo e storico delle religioni italiano che ha contribuito significativamente allo studio dei fenomeni religiosi e dell'antropologia culturale.

  • Gen. 12 Ray Price

    Ray Price è stato un famoso cantante e cantautore country statunitense che ha influenzato significativamente il genere durante la metà del XX secolo.

  • Gen. 12 Morton Feldman

    Morton Feldman è stato un compositore americano influente, noto per le sue composizioni musicali sperimentali e d'avanguardia.

  • Gen. 12 Luciano Cafagna

    Luciano Cafagna è stato uno storico, filosofo e accademico italiano che ha ricoperto ruoli importanti nell'amministrazione pubblica italiana e nelle istituzioni europee.

  • Gen. 12 Abraham Serfaty

    Abraham Serfaty è stato un attivista politico e intellettuale marocchino noto per la sua difesa dei diritti umani e l'opposizione al regime marocchino.

  • Gen. 12 Gonzalo Chillida

    Gonzalo Chillida è stato un pittore spagnolo che ha contribuito al panorama artistico della Spagna del XX secolo.

  • Gen. 12 Andrew Laszlo

    Andrew Laszlo è stato un direttore della fotografia ungherese che ha lavorato su numerose produzioni cinematografiche di rilievo.

  • Gen. 13 Michael Bond

    Amato autore britannico, famoso per aver creato l'iconico personaggio per bambini Paddington Bear, che ha incantato generazioni di lettori in tutto il mondo.

  • Gen. 15 Maria Schell

    Celebre attrice austriaca che è stata protagonista nel cinema europeo durante gli anni '50 e '60, nota per le sue versatili interpretazioni.

  • Gen. 19 José Alfredo Jiménez

    Leggendario cantautore messicano, figura chiave della musica ranchera e mariachi, noto per le sue composizioni emotive e poetiche.

  • Gen. 19 Hans Massaquoi

    Giornalista e autore tedesco noto per la sua straordinaria memoria su come essere un uomo nero nella Germania nazista.

  • Gen. 21 Steve Reeves

    Famoso culturista e attore americano diventato un'icona del genere peplum, particolarmente noto per le sue interpretazioni di eroi mitologici come Ercole.

  • Gen. 21 Robert J. White

    Chirurgo neurologo americano pionieristico, noto per tecniche chirurgiche e ricerche all'avanguardia nel campo neurologico.

  • Gen. 24 Ruth Asawa

    Celebre scultrice giapponese-americana nota per le sue innovative sculture in filo e per i suoi importanti contributi all'educazione artistica.

  • Gen. 24 Georges Lautner

    Importante regista, sceneggiatore e autore francese noto per i suoi significativi contributi al cinema francese.

  • Gen. 25 Yusuf Shahin

    Famoso regista, sceneggiatore e produttore cinematografico egiziano, figura significativa del cinema egiziano.

  • Gen. 28 Carlo Dossi

    Scrittore, diplomatico e archeologo italiano noto per i suoi importanti contributi alla letteratura e alla ricerca culturale.

  • Gen. 29 Abdus Salam

    Fisico teorico pakistano premio Nobel per i suoi contributi rivoluzionari nella teoria dell'unificazione elettrodebole.

  • Gen. 29 Roberto Goyeneche

    Celebre cantante argentino di tango, noto per la sua voce roca e interpretazioni emotive dei classici brani del genere.

  • Gen. 29 Tofiq Bəhramov

    Arbitro di calcio sovietico famoso per la sua controversa decisione sul gol nella finale dei Mondiali 1966 tra Inghilterra e Germania Ovest.

  • Gen. 29 Franco Cerri

    Celebre chitarrista jazz italiano che ha collaborato con musicisti leggendari e si è fatto conoscere per uno spot pubblicitario di detersivo.

  • Gen. 30 Vasilij Aleksandrovič Archipov

    Ufficiale navale sovietico famoso per aver impedito una guerra nucleare durante la Crisi dei Missili di Cuba rifiutandosi di autorizzare il lancio di un siluro nucleare.

  • Gen. 31 Johannes Joachim Degenhardt

    Cardinale e arcivescovo cattolico tedesco che ha servito la Chiesa Cattolica nel periodo post-Seconda Guerra Mondiale.