Persone famose e celebrità nate il Giugno 1926
Celebriamo le persone straordinarie nate il Giugno 1926. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Giugno 1 Marilyn Monroe
Iconica attrice di Hollywood, simbolo sessuale e leggenda culturale che rimane una delle attrici più famose di sempre.
- Giugno 1 Andy Griffith
Famoso attore, regista e produttore televisivo statunitense noto per 'The Andy Griffith Show'.
- Giugno 2 Raul Hilberg
Storico e studioso americano rinomato specializzato nell'Olocausto e negli studi sui genocidi.
- Giugno 3 Allen Ginsberg
Poeta della Generazione Beat, famoso per il suo rivoluzionario poema 'Urlo' e il suo significativo impatto sulla letteratura americana e la controcultura.
- Giugno 5 Peter George Peterson
Importante uomo d'affari, politico e banchiere americano. Co-fondatore di The Blackstone Group e figura influente nella politica economica e nella filantropia.
- Giugno 5 Camillo Cibin
Capo della Gendarmeria Vaticana, figura chiave nella sicurezza di Papa Giovanni Paolo II. Fermò personalmente Ali Agca durante il tentativo di assassinio in Piazza San Pietro nel 1981. Cibin era un professionista della sicurezza discreto e dedicato.
- Giugno 5 Armando Bandini
Famoso attore e doppiatore italiano con una carriera significativa nel cinema e nel doppiaggio italiano. Conosciuto per la sua versatilità e i contributi all'intrattenimento italiano.
- Giugno 13 Jérôme Lejeune
Genetista francese, pediatra e attivista pro-life che scoprì la base cromosomica della sindrome di Down e dedicò la sua vita alla ricerca sui disturbi genetici e alla difesa dei bambini con disabilità.
- Giugno 13 Paul Lynde
Attore e comico americano famoso per il suo ruolo nel centro del quadrato di Hollywood Squares e per il suo stile comico distintivo.
- Giugno 15 Herschell Gordon Lewis
Regista e produttore cinematografico statunitense, conosciuto come il 'Padrino del Gore', pioniere del genere splatter negli anni '60 con film horror rivoluzionari come 'Blood Feast'.
- Giugno 16 Efraín Ríos Montt
Dittatore militare e politico guatemalteco che ha servito come presidente de facto dal 1982 al 1983, noto per il suo ruolo controverso durante la Guerra Civile guatemalteca e accusato di genocidio contro le popolazioni indigene.
- Giugno 17 Elio Pandolfi
Famoso attore e comico italiano noto per le sue performance teatrali e televisive, in particolare nelle trasmissioni di varietà degli anni '60 e '70.
- Giugno 18 Allan Sandage
Astronomo americano rinomato che ha contribuito significativamente alla comprensione dell'età e dell'evoluzione dell'universo, considerato un pioniere della cosmologia osservativa.
- Giugno 18 Valentino von Braitenberg
Medico e neuroscienziato italiano noto per il suo lavoro pioneristico in cibernetica e robotica, sviluppando teorie innovative sul funzionamento del cervello e l'intelligenza artificiale.
- Giugno 19 Giangiacomo Feltrinelli
Celebre editore, attivista politico e intellettuale di sinistra che ha fondato la prestigiosa casa editrice Feltrinelli ed è stato coinvolto in movimenti politici radicali.
- Giugno 19 Arno J. Mayer
Storico lussemburghese noto per i suoi studi approfonditi sulla storia europea, con particolare attenzione all'Olocausto e al periodo della Seconda Guerra Mondiale.
- Giugno 19 Erna Schneider Hoover
Matematica americana pionieristica che ha contribuito significativamente alla tecnologia delle telecomunicazioni presso Bell Labs, sviluppando in particolare un sistema di commutazione telefonica computerizzato.
- Giugno 19 Antonio Baslini
Giornalista, politico e imprenditore italiano che ha avuto un ruolo significativo nel panorama politico e mediatico italiano della metà del XX secolo.
- Giugno 21 Lou Ottens
Ingegnere olandese che ha inventato il nastro audiocassetta, rivoluzionando la tecnologia musicale portatile.
- Giugno 22 Tadeusz Konwicki
Importante scrittore e regista polacco noto per i suoi significativi contributi alla letteratura e al cinema polacco.
- Giugno 23 Arnaldo Pomodoro
Celebre scultore e orafo italiano noto per le sue opere scultoree minimali ed eleganti.
- Giugno 23 Sandy Saddler
Pugile statunitense noto per la sua straordinaria carriera nei pesi piuma e importanti successi pugilistici.
- Giugno 24 Aldo Brovarone
Designer industriale italiano famoso per i suoi importanti contributi nel design automobilistico, specialmente con case automobilistiche italiane prestigiose.
- Giugno 25 Ingeborg Bachmann
Celebre poetessa, scrittrice e giornalista austriaca nota per i suoi importanti contributi alla letteratura del dopoguerra.
- Giugno 26 Karel Kosík
Filosofo ceco prominente, noto per la sua filosofia marxista critica e per i significativi contributi al pensiero filosofico del XX secolo.
- Giugno 27 Luigi Pallaro
Imprenditore italo-argentino diventato un leader aziendale di spicco dopo l'emigrazione nel 1952. È stato presidente di Feditalia e possedeva numerose aziende di successo, tra cui il più grande fornitore di carne per McDonald's.
- Giugno 28 Mel Brooks
Mel Brooks è un leggendario comico, regista, attore e produttore americano noto per le sue commedie satiriche rivoluzionarie. Ha vinto un Oscar per la migliore sceneggiatura originale per 'Frankenstein Junior' ed è considerato un'icona della commedia a Hollywood.
- Giugno 28 Robert Shelton
Pino Dordoni era un eccezionale marciatore italiano che vinse la medaglia d'oro olimpica a Helsinki nel 1952 e gareggiò in diverse Olimpiadi. Fu un atleta dominante nella sua disciplina, vincendo 502 gare su 600 competizioni.
- Giugno 30 Paul Berg
Biochimico premio Nobel famoso per il suo lavoro pioneristico nella tecnologia del DNA ricombinante e nella genetica molecolare.
- Giugno 30 Peter Alexander
Famoso attore, cantante e showman austriaco che è stato una figura di spicco nell'intrattenimento di lingua tedesca.