Che successe domenica 3 Gennaio 1943?

In breve il 3 Gennaio 1943:

  • Eventi storici: Il feldmaresciallo Paulus e le sue truppe naziste si arrendono definitivamente all'Armata Rossa, segnando la conclusione della storica Battaglia di Stalingrado. Questo evento rappresenta un punto di svolta decisivo sul fronte orientale della Seconda Guerra Mondiale, con la prima grande sconfitta tedesca.
  • Giorno della settimana: il 3 Gennaio 1943 era domenica
  • Segno zodiacale: Capricorno, zodiaco cinese: Capra
  • Fase lunare: Luna calante
  • Film: Sahara diretto da Breck Eisner

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 3 Gennaio 1943 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

3 Gennaio 1943: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 3 Gennaio 1943:

  • Fine della Battaglia di Stalingrado Il feldmaresciallo Paulus e le sue truppe naziste si arrendono definitivamente all'Armata Rossa, segnando la conclusione della storica Battaglia di Stalingrado. Questo evento rappresenta un punto di svolta decisivo sul fronte orientale della Seconda Guerra Mondiale, con la prima grande sconfitta tedesca.
  • Agonia delle truppe di von Paulus a Stalingrado Prosegue la drammatica situazione delle truppe tedesche accerchiate a Stalingrado, in una delle battaglie più sanguinose della Seconda Guerra Mondiale. Le forze di von Paulus sono ormai allo stremo, circondate e sottoposte a un assedio sempre più serrato dall'Armata Rossa.
  • Conquista di Buna in Nuova Guinea Le forze americane conquistano con successo la testa di ponte di Buna in Nuova Guinea, strappandola alle truppe giapponesi. Questa vittoria è cruciale nella strategia alleata di contenimento e riconquista dei territori del Pacifico durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • Dispiegamento dell'Esercito Canadese in Nord Africa Truppe dell'Esercito Canadese giungono in Nord Africa, inserendosi nel più ampio schieramento delle forze alleate impegnate nel contrasto alle potenze dell'Asse durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • Scontri sul Monte Austen Continuano gli intensi combattimenti sul Monte Austen, un'area strategica nella campagna della Nuova Guinea durante la Seconda Guerra Mondiale, dove le forze alleate sono impegnate in scontri decisivi contro le truppe giapponesi.
  • Operazioni militari in Nuova Guinea Proseguono le operazioni di rastrellamento e bonifica in Nuova Guinea da parte delle forze alleate, finalizzate a controllare e mettere in sicurezza i territori occupati.
  • Prima trasmissione televisiva di persone scomparse A New York City viene trasmesso il primo programma televisivo dedicato alla ricerca di persone scomparse, un'innovativa iniziativa mediatica che segna un punto di svolta nella comunicazione di pubblica utilità e nel supporto alle forze dell'ordine.

Avvenimenti del 1943

3 Gennaio 1943: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 3 Gennaio 1943

Sfoglia i giornali del 3 Gennaio 1943

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 3 Gennaio 1943
calendar

Che giorno era il 3 Gennaio 1943?


Il 3 Gennaio 1943 era domenica ed era il giorno dell'anno 1943 secondo il calendario Gregoriano.

Il 3 Gennaio 1943 si può anche indicare in Europa come 3/1/1943 e negli Stati Uniti come 1/3/1943.

Il 3 Gennaio 1943 nel calendario di Gennaio 1943

timeadventure
birthday

Chi è nato il 3 Gennaio 1943?


Personaggi famosi nati il 3 Gennaio 1943

  • Van Dyke Parks

    Rinomato compositore, arrangiatore e cantautore americano noto per le sue innovative collaborazioni musicali.

  • Richard Ben-Veniste

Personaggi famosi nati nel 1943

Personaggi famosi nati il 3 Gennaio

RIP

Chi è morto il 3 Gennaio 1943?


Personaggi famosi morti il 3 Gennaio 1943

  • Francis Macdonald Cornford

    Storico della filosofia, traduttore e poeta inglese (n.1874).

  • André Fauquet-Lemaître

    Giocatore di polo francese (n.1862).

  • Kazuo Kubokawa

    Astronomo giapponese (n.1903).

  • Bid McPhee

    Giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense (n.1859).

  • Vezio Paoletti

    Militare e ufficiale italiano (n.1890).

  • Walter James

Personaggi famosi morti nel 1943

Personaggi famosi morti il 3 Gennaio

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

3 Gennaio 1943 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
zodiac

3 Gennaio 1943: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

4%

La fase lunare il 3 Gennaio 1943 era Luna calante.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 3 Gennaio 1943 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 3 Gennaio 1943

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

3 Gennaio 1943: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 3 Gennaio 1943, hai 82 anni e 4 mesi

o 988 mesi e 11 giorni,

o 4297 settimane e 3 giorni,

o 30082 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 3 Gennaio 1943?

Se sei nato il 3 Gennaio 1943, mancano 234 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 3 Gennaio 2026.

A quale generazione appartieni se sei nato il 3 Gennaio 1943?

Se sei nato il 3 Gennaio 1943 appartieni alla Generazione silenziosa.

Ricordi del giorno 3 Gennaio 1943