Che successe giovedi 7 Gennaio 1943?

In breve il 7 Gennaio 1943:

  • Eventi storici: Prosegue la cruenta battaglia di Stalingrado, uno dei più decisivi scontri della Seconda Guerra Mondiale. Le truppe sovietiche stanno stringendo d'assedio le forze naziste, in una lotta che segnerà un punto di svolta nel conflitto.
  • Giorno della settimana: il 7 Gennaio 1943 era giovedi
  • Segno zodiacale: Capricorno, zodiaco cinese: Capra
  • Fase lunare: Luna Nuova
  • Film: Sahara diretto da Breck Eisner

In questa pagina risponderemo a tutte le tue domande e curiosità sul 7 Gennaio 1943 per aiutarti a fare un salto indietro nel tempo e rivivere i tuoi ricordi.

history

7 Gennaio 1943: cosa è successo quel giorno?


I principali avvenimenti del 7 Gennaio 1943:

  • Battaglia di Stalingrado Prosegue la cruenta battaglia di Stalingrado, uno dei più decisivi scontri della Seconda Guerra Mondiale. Le truppe sovietiche stanno stringendo d'assedio le forze naziste, in una lotta che segnerà un punto di svolta nel conflitto.
  • Discorso sullo Stato dell'Unione di Roosevelt Il presidente Franklin D. Roosevelt tiene il suo discorso annuale al Congresso, fornendo un aggiornamento dettagliato sugli sforzi bellici degli Stati Uniti. Dichiara di avere 7 milioni di uomini nelle forze armate, con 1,5 milioni dispiegati all'estero, e mostra fiducia nella capacità delle forze alleate di sconfiggere le potenze dell'Asse.
  • Ritirata Giapponese da Guadalcanal Il generale Hideki Tojo ordina il ritiro delle truppe giapponesi da Guadalcanal entro la fine di febbraio 1943. Circa 10.000 soldati abbandoneranno questa strategica posizione nelle Isole Salomone, segnando un punto di svolta nel teatro del Pacifico.
  • Morte di Nikola Tesla Nikola Tesla, celebre fisico, inventore e ingegnere serbo, muore a New York. Considerato uno dei più grandi innovatori della storia, Tesla è ricordato per i suoi fondamentali contributi nello sviluppo dell'elettricità alternata e numerose invenzioni rivoluzionarie nel campo tecnologico.
  • Scontri a Guadalcanal Proseguono gli intensi combattimenti a Guadalcanal, nell'arcipelago delle Isole Salomone, in un cruciale teatro di guerra del Pacifico tra forze statunitensi e giapponesi.
  • Avanzata Sovietica verso Rostov Le truppe sovietiche continuano la loro progressione verso Rostov, importante snodo strategico sul fronte orientale, minacciando le posizioni dell'esercito tedesco.
  • Bombardamento di Palermo Palermo viene colpita da bombardieri della 9ª United States Army Air Forces (USAAF), nell'ambito delle operazioni alleate in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • Movimento di Convogli Giapponesi Un convoglio giapponese raggiunge Lae, in Nuova Guinea, continuando le operazioni logistiche nel teatro di guerra del Pacifico.

Avvenimenti del 1943

7 Gennaio 1943: quali erano le copertine delle riviste quel giorno?

LIFE Magazine

Sfoglia le copertine delle riviste d'epoca del 7 Gennaio 1943

Sfoglia i giornali del 7 Gennaio 1943

Stai cercando altri ricordi vintage?
Sfoglia le riviste dell'epoca del 7 Gennaio 1943
calendar

Che giorno era il 7 Gennaio 1943?


Il 7 Gennaio 1943 era giovedi ed era il giorno dell'anno 1943 secondo il calendario Gregoriano.

Il 7 Gennaio 1943 si può anche indicare in Europa come 7/1/1943 e negli Stati Uniti come 1/7/1943.

Il 7 Gennaio 1943 nel calendario di Gennaio 1943

timeadventure
birthday

Chi è nato il 7 Gennaio 1943?


Personaggi famosi nati il 7 Gennaio 1943

  • Sadako Sasaki

    Una giovane ragazza giapponese diventata un potente simbolo del costo umano della guerra nucleare, nota per la sua storia di speranza e pace...

Personaggi famosi nati nel 1943

Personaggi famosi nati il 7 Gennaio

RIP

Chi è morto il 7 Gennaio 1943?


Personaggi famosi morti il 7 Gennaio 1943

  • Enrico Zanotti

    Militare italiano (n.1921).

  • George Washington Crile

    Chirurgo statunitense (n.1864).

  • Nikola Tesla

    Inventore, fisico e ingegnere austro-ungarico (n.1856).

  • Leopold Freund

    Radiologo austriaco (n.1868).

  • Alberto Micheli Pellegrini

    Pittore e illustratore italiano (n.1870).

  • Mohammad Hassan Mirza

    Persiano (n.1899).

  • Aaron Rosanoff

    Psichiatra russo (n.1878).

Personaggi famosi morti nel 1943

Personaggi famosi morti il 7 Gennaio

Auguragli/le...

Invia un augurio speciale personalizzando questa pagina

manda un messaggio
birthday card
birthday club

7 Gennaio 1943 è il tuo compleanno?

Festeggia con noi

Iscriviti al club del compleanno
zodiac

7 Gennaio 1943: che luna c'era (fase lunare) quel giorno?


Fase lunare

9%

La fase lunare il 7 Gennaio 1943 era Luna Nuova.

La fase lunare descrive come appare la Luna nel cielo notturno il 7 Gennaio 1943 ed è determinata dalla porzione di superficie lunare illuminata visibile dalla Terra.


Il tuo posto nell'Universo il 7 Gennaio 1943

star banner

Siamo lieti di mostrarti la più bella e accurata mappa delle stelle nel tuo giorno speciale

Prendi la tua stella ora!
birthday

7 Gennaio 1943: quanti anni hai se sei nato quel giorno?


Se sei nato/a il 7 Gennaio 1943, hai 82 anni e 3 mesi

o 987 mesi e 19 giorni,

o 4294 settimane e 2 giorni,

o 30060 giorni.

Fai un salto indietro nel tempo e tuffati nei ricordi di quando hai compiuto 18 anni, 30 anni, 40 anni

Quanti giorni mancano al tuo compleanno se sei nato il 7 Gennaio 1943?

Se sei nato il 7 Gennaio 1943, mancano 256 giorni al tuo prossimo compleanno che cadrà il 7 Gennaio 2026.

A quale generazione appartieni se sei nato il 7 Gennaio 1943?

Se sei nato il 7 Gennaio 1943 appartieni alla Generazione silenziosa.

Ricordi del giorno 7 Gennaio 1943