Persone famose e celebrità nate il 8 Aprile

Celebriamo le persone straordinarie nate il 8 Aprile. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1925 Renato Zangheri

    Renato Zangheri fu un importante politico del Partito Comunista Italiano (PCI) che ricoprì la carica di sindaco di Bologna dal 1970 al 1983. Ebbe un ruolo cruciale nel resistere al terrorismo e alla violenza politica durante un periodo turbolento della storia italiana, mantenendo un rapporto complesso con i movimenti extraparlamentari e il Ministero dell'Interno.

  • 1930 Wilma De Angelis

    Wilma De Angelis è stata una cantante e conduttrice televisiva italiana di grande rilievo, divenuta famosa grazie al Festival di Sanremo. Era conosciuta per brani come 'Nessuno', 'Quando vien la sera' e il suo programma televisivo 'Sale Pepe e Fantasia'. La sua carriera ha attraversato diverse decadi, rendendola un'importante figura dell'intrattenimento italiano.

  • 1941 Vivienne Westwood

    Iconica stilista britannica che ha rivoluzionato la moda punk negli anni '70. È stata una creatrice pionieristica che ha trasformato l'abbigliamento in una forma di ribellione culturale, sfidando le norme tradizionali della moda. I suoi design provocatori e l'attivismo politico l'hanno resa una figura significativa nella storia della moda contemporanea.

  • 1955 Agostino Di Bartolomei

    Calciatore italiano professionista che giocava a centrocampo per l'AS Roma, noto per le sue abilità tecniche e di leadership in campo. Fu un giocatore chiave nella squadra giallorossa tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli '80. Tragicamente, morì suicida nel 1994, scuotendo la comunità calcistica italiana.

  • 1961 Nerio Alessandri

    Imprenditore italiano e fondatore di Technogym, leader globale nelle attrezzature fitness e soluzioni wellness. Ha iniziato progettando la sua prima macchina da pressa nel garage a 22 anni, diventando poi un punto di riferimento mondiale nel benessere. Nel 2003 ha fondato la Wellness Foundation per sostenere la ricerca scientifica e l'educazione alla salute.

  • 1962 Alberto Angela

    Famoso paleontologo, giornalista televisivo e divulgatore scientifico italiano. Figlio del noto divulgatore scientifico Piero Angela, conduce programmi televisivi di successo su storia, scienza e archeologia.

  • 1964 Gaspare Spatuzza

    Ex mafioso pentito dal 2008, noto come 'u tignusu'. Ha rivelato informazioni cruciali sull'indagine di Via D'Amelio ed è stato coinvolto in numerosi omicidi, tra cui l'uccisione di Padre Puglisi e il rapimento di Giuseppe Di Matteo.

  • 1965 Monica Bonvicini

    Artista contemporanea di fama internazionale che ha vinto il Leone d'Oro alla Biennale di Venezia nel 1999 e alla Biennale di Istanbul nel 2003. Con base a Berlino, è considerata un'importante interprete dell'arte contemporanea, nota per il suo approccio diretto e senza filtri.

  • 1965 Monica Leofreddi

    Conduttrice televisiva italiana che lavora in RAI dal 1984, ha condotto numerosi programmi popolari come Unomattina, La Domenica Sportiva e L'Italia sul Due. È tornata in televisione nel 2014 con Fiction Magazine su RAI Premium.