Persone famose e celebrità nate il 21 Luglio

Celebriamo le persone straordinarie nate il 21 Luglio. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1903 Roy Neuberger

    Roy Neuberger è stato un importante uomo d'affari, collezionista d'arte e filantropo americano che ha influenzato significativamente il mecenatismo artistico moderno negli Stati Uniti. Ha co-fondato la società di investimenti Neuberger Berman ed è stato un appassionato sostenitore di artisti americani contemporanei. La sua vasta collezione d'arte e i contributi caritatevoli lo hanno reso una figura culturale di rilievo del …

  • 1905 Miguel Mihura

    Drammaturgo e scrittore spagnolo importante nel panorama letterario del XX secolo. Ha contribuito significativamente al teatro e alla letteratura spagnola del suo tempo.

  • 1911 Marshall McLuhan

    Rinomato filosofo, teorico dei media e intellettuale pubblico canadese che coniò la famosa frase 'il mezzo è il messaggio' e influenzò profondamente la teoria della comunicazione.

  • 1914 Suso Cecchi D'Amico

    Celebre sceneggiatrice italiana che ha collaborato con i più importanti registi del cinema neorealista e del dopoguerra, tra cui Vittorio De Sica, Luchino Visconti e Mario Monicelli.

  • 1914 Philippe Ariès

    Influente storico medievale francese noto per gli studi pioneristici sull'infanzia, la morte e la storia sociale.

  • 1920 Isaac Stern

    Violinista statunitense di fama mondiale, tra i più importanti musicisti classici del XX secolo.

  • 1923 Rudolph Marcus

    Chimico canadese rinomato per i suoi importanti contributi alla chimica fisica e alla cinetica chimica.

  • 1924 Don Knotts

    Iconico attore comico americano, famoso per i suoi ruoli ne 'Il Barrito dello Sceriffo' e 'Tre Cuori in Affitto'.

  • 1926 Norman Jewison

    Acclamato regista, sceneggiatore e produttore cinematografico canadese, noto per aver diretto film pluripremiati come 'Nel calore della notte'.

  • 1931 Mario Tronti

    Filosofo, teorico politico e intellettuale italiano noto per i suoi significativi contributi al pensiero marxista e alla filosofia politica.

  • 1931 Sonny Clark

    Pianista jazz influente e compositore noto per i suoi significativi contributi all'hard bop e al jazz modale alla fine degli anni '50 e all'inizio dei '60.

  • 1931 Gene Fullmer

    Pugile americano che fu campione dei pesi medi, famoso per il suo stile di combattimento duro e per i suoi significativi successi nel pugilato professionistico degli anni '50 e primi '60.

  • 1940 Jim Clyburn

    Politico afroamericano di spicco della Carolina del Sud, che serve alla Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti e svolge un ruolo cruciale nella politica del Partito Democratico.

  • 1948 Beppe Grillo

    Beppe Grillo è un comico, attivista politico e cofondatore del Movimento 5 Stelle, un partito politico significativo in Italia. È stato una figura pubblica di spicco che ha trasformato la commedia in attivismo politico, sfidando le strutture politiche tradizionali.

  • 1948 Cat Stevens

    Famoso cantautore britannico noto per successi come 'Wild World' e 'Father and Son', che in seguito si è convertito all'Islam cambiando nome in Yusuf Islam.

  • 1951 Robin Williams

    Leggendario attore, comico e doppiatore americano famoso per le sue incredibili capacità di improvvisazione e il suo range drammatico, vincitore di un Oscar per 'Will Hunting - Genio ribelle'.

  • 1955 Marcelo Bielsa

    Famoso allenatore di calcio argentino noto per il suo approccio tattico innovativo e l'influenza significativa sul calcio moderno. Ha allenato diverse nazionali e club di alto livello come Athletic Bilbao, Marsiglia e Leeds United.

  • 1955 Béla Tarr

    Acclamato regista e sceneggiatore ungherese noto per il suo cinema d'autore distintivo, a ritmo lento e altamente stilizzato. I suoi film come 'Sátántangó' sono considerati capolavori del cinema europeo contemporaneo.

  • 1956 Michael Connelly

    Famoso romanziere di gialli statunitense e giornalista, conosciuto per la serie di romanzi sul detective Harry Bosch.

  • 1969 Isabell Werth

    Famosa cavallerizza tedesca di dressage, considerata una delle più grandi atlete equestri olimpiche con numerose medaglie d'oro.

  • 1970 Siddhartha Mukherjee

    Rinomato oncologo, ematologo e autore indiano noto per la sua ricerca medica rivoluzionaria e la sua scrittura premiata con il Pulitzer.

  • 1970 Sonya Caleffi

    Infermiera serial killer condannata per aver ucciso cinque pazienti all'ospedale di Lecco, arrestata a fine 2004 e che sconta la pena in carcere.

  • 1971 Charlotte Gainsbourg

    Acclamata attrice e cantante britannico-francese, figlia di Serge Gainsbourg e Jane Birkin, nota per la sua versatile carriera artistica nel cinema e nella musica.

  • 1971 Massimo Murru

    Celebre ballerino italiano diventato primo ballerino alla Scala nel 1994 ed étoile nel 2003. Molto apprezzato dal coreografo Roland Petit, ha interpretato importanti opere con danzatori come Roberto Bolle e Alessandra Ferri.

  • 1972 Catherine Ndereba

    Famosa maratoneta keniota, campionessa mondiale e medaglista olimpica.

  • 1979 Tamika Catchings

    Leggendaria giocatrice di basket WNBA, vincitrice di multiple medaglie olimpiche d'oro e inserita nella Hall of Fame.

  • 1985 Kim Jong-hyun

    Cantante, ballerino e modello sudcoreano, membro del gruppo K-pop SHINee, morto tragicamente per suicidio nel 2017.

  • 1987 Rich Froning

    Famoso atleta statunitense di CrossFit, campione mondiale più volte.

  • 2000 Erling Haaland

    Prolifico attaccante norvegese che gioca per il Manchester City, noto per la sua straordinaria capacità di segnare gol e la sua forza fisica.