Persone famose e celebrità nate il 23 Luglio

Celebriamo le persone straordinarie nate il 23 Luglio. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1908 Elio Vittorini

    Importante scrittore, traduttore e critico letterario italiano, figura chiave della letteratura del Novecento. Fu noto per i suoi romanzi neorealisti e per i suoi significativi contributi al dibattito culturale del dopoguerra.

  • 1912 M.H. Abrams

    Celebre critico letterario americano, noto per i suoi contributi fondamentali nella teoria e critica letteraria, con particolare attenzione alla letteratura romantica.

  • 1914 Carl Foreman

    Acclamato sceneggiatore, produttore cinematografico e regista statunitense noto per classici come 'Mezzogiorno di fuoco', che fu anche vittima della lista nera di Hollywood.

  • 1920 Amália Rodrigues

    Amália Rodrigues è stata una leggendaria cantante di fado e attrice portoghese, considerata la figura più importante della musica fado e spesso chiamata la 'Regina del Fado'. Ha reso popolare il genere a livello internazionale e influenzato significativamente l'identità culturale portoghese.

  • 1922 Damiano Damiani

    Regista cinematografico italiano che ha lavorato come illustratore e disegnatore di fumetti prima di diventare un rinomato cineasta a Roma alla fine degli anni cinquanta.

  • 1925 Oliver Smithies

    Genetista britannico vincitore del Premio Nobel per la Medicina per i suoi rivoluzionari studi sulla mappatura genetica.

  • 1926 Cedella Booker

    Cantautrice giamaicana e madre del leggendario Bob Marley, che ha avuto un ruolo significativo nella carriera e nell'eredità musicale del figlio.

  • 1928 Vera Rubin

    Astronoma americana pionieristica che ha fornito prove cruciali dell'esistenza della materia oscura, rivoluzionando la nostra comprensione della struttura galattica e della cosmologia.

  • 1928 Leon Fleisher

    Pianista e direttore d'orchestra americano rinomato che ha superato una condizione neurologica diventando un musicista e insegnante celebrato.

  • 1931 Arata Isozaki

    Architetto giapponese di fama mondiale, figura centrale dell'architettura contemporanea, noto per il suo approccio innovativo e postmoderno in progetti internazionali.

  • 1933 Richard Rogers

    Celebre architetto britannico che ha vinto il Premio Pritzker nel 2007, considerato il Nobel dell'architettura. Noto per i suoi innovativi design architettonici high-tech che hanno trasformato i paesaggi urbani moderni.

  • 1936 Anthony Kennedy

    Eminente giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti che ha servito dal 1988 al 2018, noto per essere stato un voto decisivo in molte sentenze storiche.

  • 1941 Sergio Mattarella

    Politico e avvocato italiano che ricopre la carica di Presidente della Repubblica Italiana dal 2015, eletto con 665 voti al quarto scrutinio. Ha una lunga carriera politica, essendo stato eletto in Parlamento più volte e ricoprendo vari ruoli governativi tra cui Ministro dell'Istruzione e Vicepresidente del Consiglio.

  • 1944 Maria João Pires

    Celebre pianista classica portoghese nota per le sue eccezionali interpretazioni di Mozart, Beethoven e Chopin, con una carriera che abbraccia diversi decenni e riconoscimenti internazionali.

  • 1945 Massimo Boldi

    Famoso comico e attore italiano noto per i suoi ruoli comici nei film italiani, in particolare nelle commedie natalizie con Christian De Sica.

  • 1961 Woody Harrelson

    Acclamato attore statunitense noto per ruoli in film come 'Natural Born Killers', 'The People vs. Larry Flynt' e la serie 'Hunger Games'.

  • 1961 Martin Gore

    Compositore, musicista e cantautore britannico, noto come membro chiave della band elettronica Depeche Mode.

  • 1965 Slash

    Leggendario chitarrista, compositore e produttore discografico britannico, noto soprattutto come chitarrista solista dei Guns N' Roses.

  • 1967 Philip Seymour Hoffman

    Acclamato attore e regista statunitense, vincitore dell'Oscar, noto per le sue interpretazioni versatili e intense in film come 'Capote' e 'Doubt'.

  • 1968 Gary Payton

    Giocatore di basket NBA nella Hall of Fame, soprannominato 'The Glove', famoso per le sue eccezionali capacità difensive con i Seattle SuperSonics.

  • 1968 Stephanie Seymour

    Iconica supermodella statunitense che è stata un Angelo di Victoria's Secret di spicco negli anni '90.

  • 1968 Shawn Levy

    Regista, attore e produttore cinematografico canadese noto per aver diretto commedie come 'Una notte al museo' e 'Free Guy'.

  • 1971 Alison Krauss

    Celebre cantante bluegrass-country e violinista statunitense, vincitrice di numerosi Grammy Awards.

  • 1972 Marlon Wayans

    Attore, comico, scrittore e produttore cinematografico americano della famosa famiglia Wayans.

  • 1973 Monica Lewinsky

    Personaggio televisivo statunitense famosa per il suo coinvolgimento nello scandalo politico con il Presidente Bill Clinton alla fine degli anni '90, che divenne un grande evento mediatico.

  • 1975 Suriya

    Attore e produttore cinematografico indiano, noto per i suoi importanti contributi al cinema tamil.

  • 1976 Judit Polgár

    Leggendaria scacchista ungherese, considerata la più forte giocatrice di scacchi di tutti i tempi.

  • 1982 Paul Wesley

    Attore statunitense famoso per il suo ruolo in 'The Vampire Diaries' e altre produzioni televisive e cinematografiche.

  • 1987 Julian Nagelsmann

    Rinomato allenatore di calcio tedesco noto per il suo approccio tattico innovativo e i primi successi con RB Lipsia e Bayern Monaco.

  • 1989 Daniel Radcliffe

    Attore britannico famoso per aver interpretato Harry Potter nella saga cinematografica mondiale.