Persone famose e celebrità nate il 7 Marzo

Celebriamo le persone straordinarie nate il 7 Marzo. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1902 Heinz Rühmann

    Heinz Rühmann era un famoso attore e comico tedesco, una delle più grandi stelle cinematografiche in Germania durante la metà del XX secolo. Ha recitato in oltre 100 film ed era conosciuto per i suoi ruoli comici e il suo carismatico fascino. Rühmann era particolarmente famoso durante l'era nazista e il periodo post-bellico.

  • 1904 Reinhard Heydrich

    Alto ufficiale nazista delle SS, noto come il 'Boia di Praga', che ebbe un ruolo chiave nella pianificazione dell'Olocausto e fu assassinato durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • 1908 Anna Magnani

    Celebre attrice italiana, vincitrice dell'Oscar e una delle più importanti interpreti del cinema neorealista italiano.

  • 1924 Kōbō Abe

    Influente scrittore, drammaturgo e regista giapponese noto per opere surrealiste e d'avanguardia che esploravano temi esistenziali e l'alienazione umana.

  • 1924 Eduardo Paolozzi

    Celebre scultore e incisore britannico, figura chiave del movimento Pop Art, noto per i suoi innovativi collage e opere scultoree che fondevano tecnologia e cultura popolare.

  • 1928 Luciano Vincenzoni

    Celebre sceneggiatore italiano vincitore di Nastri d'Argento per 'Sedotta e Abbandonata' e 'Signore e Signori', entrambi diretti da Pietro Germi. Ha scritto film importanti come 'La Grande Guerra' e collaborato con registi leggendari come Mario Monicelli e Billy Wilder.

  • 1930 Stanley Miller

    Stanley Miller era un influente biochimico statunitense noto per i suoi esperimenti pioneristici sull'origine della vita, simulando le condizioni della Terra primordiale per dimostrare come le molecole organiche potessero formarsi.

  • 1930 I conte di Snowdon Antony Armstrong-Jones

    Lord Snowdon era un rinomato fotografo e regista britannico, noto per il suo matrimonio con la Principessa Margaret e la sua innovativa fotografia documentaria e ritrattistica.

  • 1936 Georges Perec

    Georges Perec era un rinomato romanziere, saggista e regista francese, noto per le sue tecniche di scrittura sperimentali e opere letterarie innovative come 'La vita: istruzioni per l'uso'.

  • 1938 David Baltimore

    Biologo americano premio Nobel famoso per i suoi studi rivoluzionari in virologia e immunologia.

  • 1938 Albert Fert

    Fisico francese premio Nobel famoso per i suoi studi sulla magnetoresistenza.

  • 1941 John C. Malone

    Noto dirigente d'azienda e imprenditore statunitense famoso per significativi investimenti nei media e nelle telecomunicazioni.

  • 1942 Michael Eisner

    Famoso dirigente d'azienda americano che ha ricoperto il ruolo di CEO della Walt Disney Company dal 1984 al 2005, trasformando l'azienda in un colosso globale dell'intrattenimento.

  • 1944 Michael Rosbash

    Importante genetista americano e vincitore del Premio Nobel che ha compiuto scoperte rivoluzionarie nella ricerca sui ritmi circadiani.

  • 1944 Ranulph Fiennes

    Famoso esploratore, scrittore e avventuriero britannico noto per le sue spedizioni estreme e straordinarie prove di resistenza.

  • 1946 Daniel Goleman

    Rinomato psicologo, scrittore e giornalista americano famoso per aver popolarizzato il concetto di intelligenza emotiva.

  • 1947 Walter Röhrl

    Leggendario pilota di rally tedesco, considerato uno dei più grandi nella storia del motorsport.

  • 1950 Franco Harris

    Leggendario running back NFL dei Pittsburgh Steelers, famoso per la 'Ricezione Immacolata' del 1972, un momento cruciale nella storia del football.

  • 1952 Lynn Swann

    Ex giocatore di football americano e politico, famoso per la sua carriera NFL con i Pittsburgh Steelers.

  • 1956 Bryan Cranston

    Attore premiato con Emmy e Golden Globe, famoso soprattutto per il ruolo iconico di Walter White nella serie TV 'Breaking Bad'.

  • 1957 Maurizio Arrivabene

    Dirigente d'azienda italiano e direttore sportivo della Ferrari dal novembre 2014. Ha lavorato per Philip Morris per 20 anni, diventando Vicepresidente di Comunicazione & Promozioni Globali. È anche membro del consiglio di amministrazione della Juventus.

  • 1958 Rik Mayall

    Famoso comico, attore e scrittore britannico noto per il suo lavoro pioneristico nella commedia in programmi come 'The Young Ones' e 'Bottom'.

  • 1959 Luciano Spalletti

    Celebre allenatore e ex calciatore italiano che ha guidato la Roma dal 2005 al 2009, vincendo due Coppe Italia e una Supercoppa Italiana. Ha allenato anche lo Zenit e diversi club italiani, diventando una figura rispettata nel calcio italiano.

  • 1960 Ivan Lendl

    Leggendario tennista e allenatore ceco, uno dei giocatori più dominanti degli anni '80.

  • 1964 Bret Easton Ellis

    Famoso romanziere americano noto per opere controverse come 'American Psycho' e 'Meno di Zero', che esplora temi di alienazione ed eccesso nella società contemporanea.

  • 1967 Ai Yazawa

    Famosa fumettista giapponese nota per opere come 'Nana' e influente nella cultura manga contemporanea.

  • 1970 Rachel Weisz

    Acclamata attrice e produttrice cinematografica britannica, vincitrice dell'Oscar nota per ruoli diversificati e potenti.

  • 1971 Matthew Vaughn

    Rinomato regista, sceneggiatore e produttore britannico noto per film d'azione eleganti come 'Kingsman' e 'Layer Cake'.

  • 1983 Haruichi Furudate

    Fumettista giapponese famoso per aver creato il popolare manga di pallavolo 'Haikyuu!!'.