Persone famose e celebrità nate il 13 Marzo

Celebriamo le persone straordinarie nate il 13 Marzo. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1907 Mircea Eliade

    Celebre storico delle religioni, filosofo e scrittore rumeno che ha influenzato significativamente lo studio della religione comparata e della mitologia.

  • 1911 L. Ron Hubbard

    Controverso scrittore di fantascienza americano e fondatore di Scientology, noto per il suo significativo impatto sui movimenti religiosi alternativi.

  • 1919 Irina Michailovna Baronova

    Irina Baronova era una famosa ballerina russa che faceva parte dei celebri Balletti Russi e ha contribuito in modo significativo alla danza classica del XX secolo.

  • 1925 Roy Haynes

    Batterista jazz americano leggendario, ampiamente rispettato per il suo stile innovativo e la duratura influenza nella musica jazz.

  • 1934 Mario Missiroli

    Celebre regista teatrale italiano formatosi alla prestigiosa Accademia d'Arte Drammatica Silvio D'Amico, ha collaborato con importanti registi come Giorgio Strehler e Valerio Zurlini. Dal 1976 al 1984 è stato direttore del Teatro Stabile di Torino, ed era noto per il suo stile elegante e ironico.

  • 1939 Neil Sedaka

    Famoso cantautore, compositore e produttore discografico statunitense noto per i suoi successi pop.

  • 1941 Mahmoud Darwish

    Poeta, scrittore e giornalista palestinese di fama mondiale, voce importante della letteratura palestinese e della resistenza, noto per la sua poesia potente sull'esilio e l'identità nazionale.

  • 1942 Dave Cutler

    Famoso informatico statunitense noto per aver progettato sistemi operativi cruciali come Windows NT e VMS.

  • 1946 Yonatan Netanyahu

    Ufficiale militare israeliano e scrittore, noto per essere il fratello maggiore di Benjamin Netanyahu e per aver guidato la famosa operazione di salvataggio di Entebbe nel 1976, durante la quale è stato ucciso.

  • 1950 Charles Krauthammer

    Rinomato giornalista americano, commentatore politico e vincitore del Premio Pulitzer, nonché psichiatra formato. È stato una voce conservatrice prominente nei media e nel dibattito politico americano.

  • 1950 William H. Macy

    Acclamato attore, sceneggiatore e regista americano noto per i ruoli in film come 'Fargo' e la serie TV 'Shameless'. È vincitore di Emmy e Screen Actors Guild Award.

  • 1953 Mark Fisher

    Filosofo, sociologo e critico musicale britannico noto per il suo lavoro influente sulla teoria culturale e il realismo capitalista.

  • 1954 Valerie Amos

    Politica e diplomatica britannica che ha servito come Sottosegretario Generale delle Nazioni Unite per gli Affari Umanitari dal 2010 al 2015.

  • 1955 Bruno Conti

    Leggendario calciatore italiano che ha vinto il Mondiale 1982 ed è un'icona nella storia della Roma.

  • 1957 Daniel Licht

    Compositore e musicista statunitense famoso per le sue colonne sonore di film e serie televisive, specialmente nel genere horror e thriller.

  • 1960 Luciano Ligabue

    Celebre cantautore, regista e scrittore italiano, noto per il suo stile musicale distintivo e la capacità di raccontare l'essenza della vita italiana contemporanea.

  • 1960 Adam Clayton

    Bassista e compositore della leggendaria band rock U2, noto per il suo stile di basso distintivo e la lunga collaborazione musicale con la band.

  • 1960 Joe Ranft

    Animatore, doppiatore e sceneggiatore statunitense noto per i suoi importanti contributi agli studi Pixar, tra cui film come Toy Story e Cars.

  • 1960 Jorge Sampaoli

    Rinomato allenatore di calcio argentino noto per il suo approccio tattico intenso e per aver allenato squadre nazionali e club di alto livello.

  • 1961 Carlo Conti

    Noto presentatore televisivo italiano, famoso per il suo stile discreto e la carriera di successo in RAI.

  • 1962 Terence Blanchard

    Famoso trombettista jazz americano, compositore e autore di colonne sonore, noto per le collaborazioni con Spike Lee e importanti contributi alla musica jazz e cinematografica.

  • 1963 Andy Rubin

    Informatico e imprenditore statunitense, noto come il creatore del sistema operativo mobile Android.

  • 1963 Fito Páez

    Celebre cantautore, compositore e musicista argentino con grande impatto culturale.

  • 1966 Manuel Agnelli

    Celebre musicista rock italiano, cantante e chitarrista della band alternative rock Afterhours. Figura significativa nel panorama musicale indipendente italiano, noto per la sua voce distintiva e l'integrità artistica.

  • 1967 Andrés Escobar

    Calciatore colombiano tragicamente ucciso nel 1994 dopo un autogol ai Mondiali, simbolo della violenza dell'era dei narcos colombiani.

  • 1973 Edgar Davids

    Famoso calciatore e allenatore olandese noto per gli occhiali protettivi distintivi e il gioco dinamico a centrocampo durante gli anni '90 e l'inizio degli anni 2000.

  • 1973 David Draiman

    Cantante principale della band metal Disturbed, noto per le sue potenti doti vocali e lo stile musicale distintivo.

  • 1995 Mikaela Shiffrin

    Famosa sciatrice alpina americana, vincitrice di multiple medaglie olimpiche e mondiali.

  • 1998 Jack Harlow

    Rapper americano famoso per brani come 'What's Poppin' e collaborazioni con artisti di rilievo.

  • 2001 James Garner

    Famoso attore americano noto per i suoi ruoli in televisione e cinema, in particolare ne 'I casi Rockford' e numerosi film che attraversano diverse decadi.