Persone famose e celebrità nate il 6 Marzo

Celebriamo le persone straordinarie nate il 6 Marzo. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1906 Lou Costello

    Leggendario comico e attore americano, famoso per il suo duo comico con Bud Abbott e le iconiche routine come 'Chi è in prima base?'

  • 1917 Will Eisner

    Artista e scrittore di fumetti americano pionieristico che ha rivoluzionato il medium del graphic novel e influenzato generazioni di artisti.

  • 1917 Donald Davidson

    Filosofo americano influente, noto per i suoi lavori in filosofia del linguaggio, filosofia della mente e teoria dell'azione.

  • 1926 Alan Greenspan

    Influente economista americano che ha servito come Presidente della Federal Reserve dal 1987 al 2006, modellando significativamente la politica economica globale.

  • 1926 Andrzej Wajda

    Celebre regista polacco, considerato uno dei più importanti cineasti europei del XX secolo. Era noto per i suoi potenti film politici e storici.

  • 1927 Gabriel García Márquez

    Romanziere, scrittore di racconti e giornalista colombiano premio Nobel, famoso per le sue opere di realismo magico come 'Cent'anni di solitudine'.

  • 1931 Hal Needham

    Leggendario stuntman e regista di Hollywood che ha rivoluzionato le riprese di film d'azione.

  • 1931 Carla Lonzi

    Importante femminista, critica d'arte e scrittrice italiana, figura chiave del movimento femminista degli anni '70.

  • 1931 Carmen de Lavallade

    Pionieristica danzatrice, coreografa e attrice afroamericana che ha influenzato significativamente la danza moderna.

  • 1931 Carlo Galli

    Leggendario calciatore italiano che ha giocato come attaccante nel Milan e in nazionale, vincendo due scudetti nel 1958 e 1959.

  • 1937 Valentina Tereškova

    Prima donna nello spazio, che ha pilotato la missione Vostok 6 nel 1963, facendo storia come cosmonauta pioniera e successivamente diventando una politica russa di spicco.

  • 1938 Joel Meyerowitz

    Fotografo americano rinomato per la sua fotografia stradale a colori e per aver documentato l'aftermath dell'11 settembre.

  • 1940 Willie Stargell

    Leggendario giocatore dei Pittsburgh Pirates, famoso per la sua potente battuta e leadership durante gli anni '70.

  • 1941 Ferdinando Scarfiotti

    Scenografo e art director italiano noto per il suo lavoro influente nel cinema, in particolare nei film d'arte italiani.

  • 1944 Kiri Te Kanawa

    Soprano neozelandese di fama mondiale, considerata una delle più prestigiose cantanti d'opera della sua generazione, nota per l'eccezionale estensione vocale e le sue interpretazioni.

  • 1944 Mary Wilson

    Membro originale del leggendario gruppo Motown The Supremes, che ha svolto un ruolo cruciale nel successo di uno dei gruppi femminili più iconici della storia della musica.

  • 1946 David Gilmour

    Leggendario chitarrista e cantante dei Pink Floyd, famoso per il suo stile di chitarra distintivo e i significativi contributi alla musica rock.

  • 1947 Rob Reiner

    Acclamato regista, attore e produttore cinematografico americano noto per film iconici come 'When Harry Met Sally' e 'Pochi Giorni di Gloria'.

  • 1947 Dick Fosbury

    Rivoluzionario altista americano che inventò la tecnica 'Fosbury Flop', trasformando la meccanica del salto in alto nell'atletica leggera.

  • 1947 Kiki Dee

    Famosa cantante pop britannica nota per la collaborazione con Elton John nel brano 'Don't Go Breaking My Heart'.

  • 1948 Stephen Schwartz

    Celebre paroliere e compositore americano, famoso per aver creato musical come 'Wicked', 'Godspell' e 'Pippin'.

  • 1967 Özlem Türeci

    Medico e immunologa tedesca, cofondatrice di BioNTech e sviluppatrice chiave del vaccino COVID-19 a mRNA.

  • 1970 Simona Vinci

    Scrittrice italiana vincitrice del Premio Campiello 2016 con 'La prima verità'. Nota per le sue opere letterarie che esplorano le emozioni umane, considera la scrittura una necessità vitale.

  • 1972 Shaquille O'Neal

    Leggendario giocatore NBA, attore, rapper e uno dei centri più dominanti nella storia del basket.

  • 1974 Guy Garvey

    Cantautore britannico e voce principale della rinomata band Elbow.

  • 1975 Yannick Nézet-Séguin

    Rinomato direttore d'orchestra canadese e direttore musicale del Metropolitan Opera e della Philadelphia Orchestra.

  • 1989 Agnieszka Radwańska

    Tennista polacca di grande successo, classificata numero 2 al mondo e vincitrice di numerosi titoli WTA.

  • 1991 the Creator Tyler

    Rapper americano influente, produttore discografico e artista musicale noto per il suo stile hip-hop innovativo e lavoro creativo.

  • 1996 Timo Werner

    Famoso calciatore tedesco noto per aver giocato nei principali campionati europei.

  • 1997 Alisha Boe

    Attrice norvegese nota per il suo ruolo nella serie Netflix '13 Reasons Why'.