Persone famose e celebrità nate il 26 Novembre

Celebriamo le persone straordinarie nate il 26 Novembre. Questa data ha dato vita a una nuova generazione di talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • 1903 Alice Herz-Sommer

    Pianista e sopravvissuta all'Olocausto ceca, conosciuta come la più anziana sopravvissuta dell'Olocausto. Fu una musicista straordinaria che sopravvisse al campo di concentramento di Theresienstadt e continuò a suonare il pianoforte per tutta la vita.

  • 1905 Emlyn Williams

    Emlyn Williams era un importante attore, drammaturgo e sceneggiatore gallese, noto per i suoi significativi contributi al teatro e al cinema britannico durante la metà del XX secolo.

  • 1909 Eugène Ionesco

    Celebre drammaturgo e saggista rumeno, figura chiave del movimento del Teatro dell'Assurdo che ha rivoluzionato il teatro moderno.

  • 1911 Samuel Reshevsky

    Famoso scacchista polacco-americano, prodigio e uno dei più forti giocatori di scacchi della sua epoca.

  • 1918 Patricio Aylwin

    Politico cileno che ha servito come Presidente del Cile dal 1990 al 1994, svolgendo un ruolo cruciale nella transizione democratica del paese dopo la dittatura di Pinochet.

  • 1919 Frederik Pohl

    Celebre autore di fantascienza e curatore editoriale statunitense che ha influenzato significativamente il genere, vincendo numerosi premi Hugo e Nebula.

  • 1922 Charles M. Schulz

    Iconico fumettista americano che ha creato la celebre striscia a fumetti 'Peanuts' con Charlie Brown e Snoopy.

  • 1925 Leonardo Cremonini

    Pittore italiano influente che ha pionerato un nuovo stile figurativo, esplorando temi esistenziali e sfidando le convenzioni artistiche tradizionali attraverso rappresentazioni visive innovative.

  • 1927 Beppe Modenese

    Presidente onorario della Camera Nazionale della Moda, è stato una figura leggendaria nel mondo della moda, noto per la sua eleganza e significativi contributi all'industria della moda italiana.

  • 1930 Aldo Biscardi

    Giornalista sportivo e conduttore televisivo italiano famoso per il suo popolare programma calcistico 'Il Processo del Lunedì'. È stato una personalità mediatica significativa nel giornalismo sportivo italiano della fine del XX secolo.

  • 1931 Adolfo Pérez Esquivel

    Attivista per i diritti umani argentino, architetto e artista che ha vinto il Premio Nobel per la Pace nel 1980 per la sua lotta nonviolenta durante la dittatura militare argentina.

  • 1939 Tina Turner

    Leggendaria cantante rock and roll afroamericana, conosciuta come la 'Regina del Rock and Roll', che ha venduto oltre 200 milioni di dischi e vinto dodici Grammy Awards durante la sua carriera iconica.

  • 1940 Enrico Bombieri

    Matematico italiano di fama mondiale che ha ricevuto la prestigiosa Fields Medal per le sue ricerche rivoluzionarie nella teoria delle superfici minime e nella teoria dei numeri. È professore alla Princeton University, seguendo le orme di Albert Einstein.

  • 1940 Gianni De Michelis

    Importante politico socialista italiano che ha servito come deputato dal 1976 al 1993. Noto per il suo stretto rapporto con Bettino Craxi e per il suo ruolo significativo nel panorama politico italiano.

  • 1940 Quentin Skinner

    Eminente storico intellettuale britannico noto per i suoi approcci innovativi alla storia del pensiero politico e per i contributi alla Scuola di Cambridge di teoria politica.

  • 1941 Charles O'Rear

    Fotografo americano famoso per la sua fotografia paesaggistica, particolarmente noto per l'immagine dello sfondo di Windows XP 'Bliss'.

  • 1943 Marilynne Robinson

    Romanziera e saggista americana vincitrice del Premio Pulitzer, nota per le sue profonde opere letterarie che esplorano temi di fede e umanità.

  • 1944 Roberto Fontanarrosa

    Famoso fumettista e scrittore argentino noto per i suoi fumetti satirici e l'umorismo. È stato una figura significativa della letteratura e delle arti grafiche latinoamericane.

  • 1945 John McVie

    Bassista britannico, membro fondatore della leggendaria band rock Fleetwood Mac, noto per il suo significativo contributo alla musica rock.

  • 1948 Elizabeth Blackburn

    Biologa australiana che ha vinto il Premio Nobel per la Medicina nel 2009 per le sue ricerche sui telomeri.

  • 1949 Letizia Moratti

    Politica italiana che ha servito come sindaco di Milano dal 2006 al 2011, essendo la prima donna in questo ruolo.

  • 1951 Ilona Staller

    Controversa attrice di film per adulti, politica e performer italiana, nota con il nome d'arte Cicciolina. È stata parlamentare del partito radicale e ha fondato il Partito dell'Amore, diventando una figura di spicco nei media e nella politica italiana alla fine degli anni '80 e all'inizio degli anni '90.

  • 1953 Shelley Moore Capito

    Senatrice degli Stati Uniti della West Virginia e membro di spicco del Partito Repubblicano.

  • 1955 Don Hahn

    Famoso produttore cinematografico e regista statunitense, noto per il suo importante lavoro nell'animazione, in particolare con Disney.

  • 1964 Vreni Schneider

    Leggendaria sciatrice alpina svizzera che ha vinto numerose medaglie olimpiche e mondiali, considerata una delle sciatrici più di successo della storia.

  • 1975 DJ Khaled

    Famoso DJ, produttore discografico e personalità mediatica statunitense noto per la sua produzione musicale e la sua presenza sui social media.

  • 1977 Ivan Basso

    Rinomato ciclista professionista italiano che ha vinto il Giro d'Italia due volte (2006, 2010) ed è stato una figura di spicco nel ciclismo professionistico degli anni 2000.

  • 1984 Antonio Puerta

    Calciatore spagnolo del Siviglia morto tragicamente durante una partita, causando profondo shock nel mondo del calcio.

  • 1988 Hafþór Júlíus Björnsson

    Attore islandese, ex cestista e strongman famoso per aver interpretato Gregor 'La Montagna' Clegane in Game of Thrones. È stato anche il più forte uomo del mondo nel 2018.

  • 1990 Rita Ora

    Cantante britannica di fama internazionale, attrice e personaggio televisivo con numerosi successi musicali.