I principali eventi accaduti a Dicembre 1908: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Dicembre 1908 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Dicembre 1908: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Dicembre 1908 Giornata Ordinaria nel 1908: Il 1° dicembre 1908 fu una giornata senza particolari avvenimenti storici significativi. Tali giorni ricordano che non ogni momento della storia è caratterizzato da cambiamenti drammatici o accadimenti eclatanti. La vita quotidiana continuava il suo ritmo costante in tutto il mondo, con le persone che svolgevano le loro consuete attività.
- 02 Dicembre 1908 Puyi, l'ultimo imperatore della Cina: Puyi (Hsuan-T'ung), un bambino di soli due anni, sale al trono come ultimo Imperatore della Dinastia Qing. La sua incoronazione segna il capitolo finale del governo imperiale in Cina, simboleggiando la conclusione di oltre duemila anni di governo dinastico. Questo evento rappresenta un momento cruciale nella transizione della Cina verso l'era moderna, ponendo fine a un sistema di governo millenario e aprendo la strada a profondi cambiamenti politici e sociali.
- 03 Dicembre 1908 Prima Sinfonia di Edward Elgar: Il 3 dicembre 1908, il rinomato compositore britannico Edward Elgar presentò la sua Prima Sinfonia in La bemolle maggiore, segnando un momento significativo nella storia della musica classica. La sinfonia, su cui Elgar aveva lavorato con meticolosa attenzione, rappresentava il culmine delle sue abilità compositive orchestrali e fu accolta con grande entusiasmo sia dal pubblico che dalla critica. Quest'opera testimonia la maestria di Elgar nel campo sinfonico e la sua capacità di creare composizioni profonde ed emozionanti che avrebbero influenzato generazioni di musicisti.
- 04 Dicembre 1908 Colpo di Stato in Haiti: Caduta del Generale Alexis Nord: Il 4 dicembre 1908, Haiti è stata teatro di un importante sommovimento politico quando il Presidente Generale Alexis Nord è stato costretto a fuggire dal paese a seguito di un colpo di stato militare. Questo evento ha evidenziato l'instabilità politica che caratterizzava la governance haitiana nei primi del Novecento, con frequenti interventi militari e cambi di leadership che hanno continuamente destabilizzato i processi democratici della nazione caraibica.
- 05 Dicembre 1908 Bakelite: La Prima Plastica Sintetica: Il 5 dicembre 1908, il chimico belga Leo Baekeland annunciò l'invenzione rivoluzionaria del Bakelite, la prima plastica completamente sintetica al mondo. Questo materiale innovativo avrebbe trasformato la produzione, il design e la tecnologia in molteplici settori industriali, segnando l'inizio dell'era moderna delle plastiche e aprendo la strada a numerose innovazioni tecnologiche del XX secolo. Il Bakelite era un materiale termoindurente, resistente al calore e all'elettricità, che poteva essere modellato in forme complesse, rivoluzionando campi come l'elettronica, l'arredamento e la produzione di oggetti quotidiani.
- 06 Dicembre 1908 Terremoto di Messina: Il terremoto di Messina del 28 dicembre 1908 fu uno dei più catastrofici eventi sismici del XX secolo. Verificatosi alle 5:20:27 del mattino, colpì duramente le città di Messina e Reggio Calabria, causando una stima tra 75.000 e 82.000 vittime. Il sisma, con magnitudo 7,1 Mw e intensità Mercalli XI (catastrofica), devastò completamente il tessuto urbano, con il 90% degli edifici di Messina che crollarono, generando una delle più grandi tragedie naturali della storia italiana.
- 07 Dicembre 1908 IV Olimpiadi di Londra 1908: Le Olimpiadi estive del 1908, ufficialmente note come i Giochi della IV Olimpiade, furono un significativo evento sportivo internazionale tenutosi a Londra, nel Regno Unito. Le principali competizioni olimpiche si svolsero dal 13 al 25 luglio, mentre le gare di pattinaggio artistico vennero programmate separatamente il 28 e 29 ottobre. Questa edizione olimpica fu storica perché rappresentò la prima volta in cui gli atleti sfilarono sotto le proprie bandiere nazionali durante la cerimonia di apertura, stabilendo un precedente per i futuri eventi sportivi internazionali.
- 08 Dicembre 1908 Terremoto e maremoto di Messina del 1908: Il 28 dicembre 1908, alle 05:20:27, un devastante terremoto di magnitudo 7,1 Mw colpì la Sicilia orientale e la Calabria meridionale. Il sisma distrusse quasi completamente Messina e causò ingenti danni in un'area di circa 6.000 chilometri quadrati. Pochi minuti dopo, un violento maremoto si abbatté sulle coste dello Stretto, aggravando ulteriormente la catastrofe. Si stima che circa 80.000 persone persero la vita in quella che è considerata una delle più gravi tragedie naturali della storia italiana.
- 09 Dicembre 1908 Messaggio Annuale di Theodore Roosevelt al Congresso: Il 9 dicembre 1908, il Presidente Theodore Roosevelt ha consegnato il suo Ottavo Messaggio Annuale al Senato e alla Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti. In questo importante discorso, Roosevelt ha fornito una panoramica completa delle condizioni finanziarie nazionali e delineato misure strategiche volte a rafforzare e stabilizzare il sistema valutario del paese. Come leader progressista, Roosevelt ha sottolineato l'importanza della trasparenza economica e della responsabilità fiscale governativa durante un periodo di rapida crescita industriale e trasformazione economica.
- 10 Dicembre 1908 Nascita di Olivier Messiaen: Olivier Messiaen, celebre compositore, organista e ornitologo francese, è nato ad Avignone, in Francia. Diventerà uno dei più significativi e innovativi compositori classici del XX secolo, noto per il suo stile musicale unico che incorporava ritmi complessi, armonie innovative e una profonda passione per il canto degli uccelli. La sua opera ha influenzato profondamente la musica contemporanea, esplorando connessioni tra suono, natura e spiritualità.
- 11 Dicembre 1908 Première di "In a Summer Garden" di Frederick Delius: Il 11 dicembre 1908, il rinomato compositore britannico Frederick Delius ha presentato il suo poema sinfonico "In a Summer Garden", un'opera musicale lussuosa e impressionista che cattura l'atmosfera serena di un paesaggio estivo. Questa composizione è considerata uno dei brani più celebrati di Delius, che dimostra il suo stile distintivo di fusione tra tecniche musicali impressioniste e immagini pastorali.
- 12 Dicembre 1908 Première di Salomè di Oscar Wilde a Parigi: Il 12 dicembre 1908 debuttò a Parigi l'opera teatrale 'Salomè' di Oscar Wilde, un'innovativa e controversa piece originariamente scritta in francese. Basata sul racconto biblico di Salomè, la danzatrice che chiese la testa di Giovanni Battista a re Erode, l'opera rappresentò un momento cruciale nel teatro simbolista. Il lavoro rifletteva l'approccio artistico rivoluzionario di Wilde, esplorando temi provocatori ed estetiche decadenti che sfidavano le convenzioni teatrali dell'epoca.
- 13 Dicembre 1908 Morte di Augustus Le Plongeon, pioniere dell'archeologia maya: Augustus Le Plongeon, un pionieristico archeologo americano noto per la sua documentazione fotografica e le teorie non convenzionali sulla civiltà maya, è deceduto il 13 dicembre 1908. Le Plongeon è stato un ricercatore all'avanguardia, che ha condotto alcuni dei primi studi archeologici sistematici e rilievi fotografici dei siti maya, in particolare a Chichen Itza. Nonostante le sue intuizioni fossero innovative per l'epoca, molte delle sue interpretazioni sono state successivamente messe in discussione dalla ricerca archeologica moderna.
- 14 Dicembre 1908 Nascita di Morey Amsterdam, comico e attore televisivo: Morey Amsterdam nasce a Chicago, Illinois, il 14 dicembre 1908. Diventerà un famoso comico e attore, maggiormente conosciuto per il suo ruolo di Buddy Sorrell nella celebre sitcom televisiva 'The Dick Van Dyke Show'. Amsterdam era un artista poliedrico: non solo comico, ma anche scrittore e musicista, contribuendo significativamente all'età d'oro della commedia televisiva degli anni '50 e '60.
- 15 Dicembre 1908 Una giornata apparentemente ordinaria nel 1908: Il 15 dicembre 1908 è passato alla storia come una giornata priva di avvenimenti eclatanti. Questi momenti di apparente staticità sono preziosi per comprendere la complessità del processo storico, dove non ogni giorno è caratterizzato da grandi rivoluzioni o cambiamenti drammatici. Tali periodi di calma rappresentano una parte essenziale del tessuto storico, permettendo di apprezzare la continuità e la normalità della vita quotidiana.
- 16 Dicembre 1908 La Grande Flotta Bianca Inizia la Circumnavigazione Globale: La Marina degli Stati Uniti ha lanciato la sua impressionante 'Grande Flotta Bianca' composta da 16 corazzate, intraprendendo un viaggio globale rivoluzionario della durata di 14 mesi. Ordinata dal Presidente Theodore Roosevelt, questa missione diplomatica e strategica mirava a dimostrare la crescente potenza navale americana e a proiettare un'immagine di forza internazionale.
- 17 Dicembre 1908 Nascita di Willard Frank Libby: Willard Frank Libby, un chimico americano pionieristico, nacque in una fattoria nella Grand Valley, Colorado. È principalmente conosciuto per aver sviluppato la tecnica di datazione al radiocarbonio, un metodo rivoluzionario che consente agli scienziati di determinare l'età di materiali organici misurando il loro contenuto di carbonio-14 radioattivo. Il suo lavoro innovativo gli valse il Premio Nobel per la Chimica nel 1960 e trasformò radicalmente la nostra comprensione delle cronologie archeologiche e geologiche.
- 19 Dicembre 1908 Prima Scoperta Commerciale di Petrolio in Medio Oriente: Il 19 dicembre 1908, presso Masjed Soleyman nell'Iran sud-occidentale, fu compiuta una rivoluzionaria scoperta commerciale di petrolio. Questo momento cruciale segnò l'inizio della trasformazione della regione in una potenza petrolifera globale, modificando radicalmente le dinamiche geopolitiche ed economiche dell'inizio del XX secolo. La scoperta dell'Anglo-Persian Oil Company (successivamente nota come British Petroleum) diede il via a imponenti attività di esplorazione ed estrazione che avrebbero ridisegnato il panorama economico e politico del Medio Oriente, ponendo le basi per l'importanza strategica del petrolio nella storia moderna.
- 20 Dicembre 1908 Fondazione de La Voce: A Firenze viene fondato il periodico culturale 'La Voce', una delle riviste più influenti del primo Novecento italiano. Diretta da Giuseppe Prezzolini, la rivista diventerà un punto di riferimento per intellettuali e letterati, promuovendo un rinnovamento culturale e politico nel panorama italiano.
- 21 Dicembre 1908 Giorno apparentemente tranquillo nel primo Novecento: Il 21 dicembre 1908 rappresenta un momento di apparente calma in un periodo storico di profondi cambiamenti. Sebbene non siano stati documentati eventi globali eclatanti, questo giorno si colloca in un contesto di rapida trasformazione mondiale. L'inizio del XX secolo era caratterizzato da intense spinte all'industrializzazione, espansioni coloniali e crescenti tensioni geopolitiche che avrebbero presto ridisegnato gli equilibri mondiali.
- 22 Dicembre 1908 Giacomo Manzù, scultore italiano di rilievo: Giacomo Manzù è stato un importante scultore italiano del XX secolo, noto per i suoi significativi contributi artistici. Ha realizzato opere di rilievo presso la Basilica di San Pietro in Vaticano e la Laurenskerk. La sua carriera artistica è stata contraddistinta da uno stile innovativo e profondo, che ha influenzato la scultura contemporanea. Ha ricevuto il Premio Lenin per i suoi straordinari risultati artistici, riconoscimento che sottolinea l'impatto internazionale del suo lavoro.
- 23 Dicembre 1908 Eclisse Solare Ibrida Rara sull'Oceano Atlantico: Il 23 dicembre 1908 è stato osservato un raro evento astronomico: un'eclisse solare ibrida sopra l'Oceano Atlantico. Questo tipo di eclisse, conosciuta anche come eclisse anulare-totale, è un fenomeno unico in cui il tipo di eclisse cambia da anulare a totale lungo il suo percorso. Ciò accade quando la distanza della Luna dalla Terra è prossima al punto critico che determina il tipo di eclisse, rendendo l'evento particolarmente interessante per gli astronomi e gli appassionati di fenomeni celesti.
- 24 Dicembre 1908 Morte di François-Auguste Gevaert: François-Auguste Gevaert, musicologo e compositore belga di grande rilievo, è deceduto all'età di 80 anni. Figura di spicco nel mondo musicale, Gevaert è ricordato per i suoi importanti contributi alla ricerca musicologica e alla composizione. Durante la sua carriera, ha svolto un ruolo fondamentale nello studio e nella documentazione della storia della musica, lasciando un'eredità significativa nel panorama musicale europeo del tardo XIX secolo.
- 25 Dicembre 1908 Nascita di Isaac Newton: Isaac Newton, uno dei più influenti scienziati della storia, nasce a Woolsthorpe-by-Colsterworth, Lincolnshire. I suoi rivoluzionari contributi in fisica, matematica e astronomia gettarono le basi per la scienza moderna, formulando le leggi del moto e della gravitazione universale che cambiarono per sempre la comprensione scientifica del mondo.
- 26 Dicembre 1908 Jack Johnson conquista il titolo mondiale dei pesi massimi: Il 26 dicembre 1908 a Sydney, in Australia, Jack Johnson ha compiuto un momento storico nello sport, sconfiggendo Tommy Burns in un match tecnico di 14 round. La sua vittoria è stata significativa non solo per le sue abilità pugilistiche, ma perché è diventato il primo campione afroamericano dei pesi massimi, abbattendo importanti barriere razziali nel mondo del pugilato dell'inizio del XX secolo.
- 27 Dicembre 1908 Nasce il Corriere dei Piccoli: Il 27 dicembre 1908 viene pubblicato il primo numero del Corriere dei Piccoli, un periodico illustrato per ragazzi, edito come supplemento del Corriere della Sera. Questa rivista diventerà un punto di riferimento fondamentale per l'editoria per l'infanzia in Italia, introducendo i fumetti e le illustrazioni come forma di intrattenimento e comunicazione per i più giovani.
- 28 Dicembre 1908 Calabria e Sicilia: un terremoto del 10º grado ed un seguente maremoto radono al suolo le città di Reggio Calabria e Messina causando oltre 100.000 morti. Verrà definito come uno dei due eventi sismici più catastrofici che la storia italiana ricordi
- 29 Dicembre 1908 Terremoto di Messina: primi soccorsi internazionali: Il 29 dicembre 1908, navi russe e britanniche ormeggiate a Siracusa e Augusta hanno iniziato a fornire aiuti alle popolazioni siciliane e calabresi colpite dal devastante terremoto. I primi soccorsi italiani sono giunti nella mattinata dello stesso giorno, dando avvio alle operazioni di assistenza e supporto alle zone distrutte.
- 30 Dicembre 1908 Soccorsi dopo il terremoto di Messina: Il 30 dicembre 1908, le truppe militari e le unità di soccorso continuano gli interventi nelle aree devastate dal terremoto e dal maremoto che hanno colpito la Calabria e la Sicilia. I militari sono impegnati in operazioni di ricerca e salvataggio dei superstiti, nel trasporto e nella cura dei feriti, e nelle operazioni di sepoltura delle vittime. La Marina militare svolge un ruolo cruciale nel trasporto di truppe, rifornimenti, profughi e feriti via mare.
- 31 Dicembre 1908 Nascita di Simon Wiesenthal, Cacciatore di Nazisti: Simon Wiesenthal, rinomato sopravvissuto ebreo austriaco dell'Olocausto, nasce in questo giorno. Dopo aver sopravvissuto a molteplici campi di concentramento durante la Seconda Guerra Mondiale, ha dedicato la sua vita a documentare i crimini nazisti e rintracciare criminali di guerra nazisti sfuggiti alla giustizia. Il suo lavoro è stato fondamentale per portare numerosi criminali nazisti a processo e preservare la memoria dell'Olocausto.