I principali eventi accaduti a Febbraio 1908: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Febbraio 1908 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.

I principali eventi di Febbraio 1908: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 01 Febbraio 1908 Regicidio di Lisbona: Il 1° febbraio 1908 avviene un drammatico evento nella storia portoghese: Re Carlo I e suo figlio, il principe Luigi Filippo, vengono assassinati in Piazza del Commercio (Terreiro do Paço) a Lisbona. Un uomo armato di carabina Winchester spara da una distanza di circa 8 metri, uccidendo entrambi i reali. Questo tragico episodio segna un punto di svolta cruciale nella storia politica del Portogallo, destabilizzando la monarchia e aprendo la strada a profondi cambiamenti istituzionali.
- 02 Febbraio 1908 Ferenczi incontra Freud: Nascita di un sodalizio psicoanalitico: Il 2 febbraio 1908, Sándor Ferenczi, futuro pioniere della psicoanalisi, compie la sua prima visita a Sigmund Freud. Questo incontro segna l'inizio di un profondo sodalizio amicale e scientifico che influenzerà significativamente lo sviluppo della psicoanalisi nel corso dei decenni successivi. Ferenczi diventerà uno dei più stretti collaboratori e allievi di Freud, contribuendo in modo determinante alla diffusione e all'evoluzione del pensiero psicoanalitico.
- 03 Febbraio 1908 Terremoto e maremoto di Messina del 1908: Il 28 dicembre 1908, alle ore 5:20, un violentissimo terremoto di magnitudo 7.2 colpisce la Sicilia orientale e la Calabria meridionale. In soli 40 secondi, il sisma distrugge quasi completamente Messina e provoca danni gravissimi su un'area di circa 6.000 chilometri quadrati. La maggior parte della popolazione viene sorpresa nel sonno. Studi recenti stimano il numero delle vittime attorno agli 80.000. Pochi minuti dopo, un devastante maremoto travolge entrambe le coste dello Stretto di Messina.
- 04 Febbraio 1908 Morte dell'Imperatore Settimio Severo a York: L'Imperatore romano Settimio Severo morì a Eboracum (l'odierna York, Inghilterra) il 4 febbraio 211 d.C., segnando un momento cruciale nella storia imperiale romana. La sua morte lasciò l'Impero in uno stato precario, a causa dell'accesa rivalità tra i suoi due figli, Caracalla e Geta. Questo conflitto familiare avrebbe presto condotto a un'ulteriore instabilità politica, con Caracalla che alla fine avrebbe assassinato il fratello Geta per governare da solo.
- 05 Febbraio 1908 Nascita delle gemelle siamesi Daisy e Violet Hilton: Daisy e Violet Hilton sono state due gemelle siamesi britanniche straordinarie, nate il 5 febbraio 1908, che divennero famose come artiste di vaudeville e successivamente attrici cinematografiche. Unite all'altezza dei fianchi, le sorelle hanno intrapreso un'estesa carriera artistica nei primi del Novecento, esibendosi in spettacoli di varietà, circhi e performance di vaudeville. La loro vita fu caratterizzata da una complessa traiettoria umana e professionale, segnata da fama, sfruttamento e sfide personali, in un'epoca con scarsa comprensione e supporto per le loro condizioni fisiche uniche.
- 06 Febbraio 1908 Nascita di Amintore Fanfani: Amintore Fanfani, importante politico e statista italiano, nasce il 6 febbraio 1908. Figura di spicco della Democrazia Cristiana, diventerà il 32° Primo Ministro d'Italia, contribuendo significativamente alla ricostruzione politica del Paese nel dopoguerra. La sua carriera politica lo vedrà protagonista di importanti riforme e della vita pubblica italiana tra gli anni '50 e '60.
- 07 Febbraio 1908 Fondazione del Corpo delle Infermiere Volontarie: Il 7 febbraio 1908, presso l'Ospedale Militare del Celio a Roma, viene ufficialmente inaugurato il Corpo delle Infermiere Volontarie, sotto l'alto patrocinio della Regina Elena. I primi corsi formativi risalgono già all'anno scolastico 1906-1907, grazie all'impegno di Sita Meyer Camperio, segnando un importante passo nell'emancipazione femminile e nel servizio sanitario italiano.
- 08 Febbraio 1908 Leslie Kenneth O'Brien diventa Lord O'Brien di Lothbury: Leslie Kenneth O'Brien è stato elevato al rango di pari del regno, ricevendo il titolo di Lord O'Brien di Lothbury. Questo riconoscimento testimonia i suoi significativi contributi alla società britannica, probabilmente nel campo del servizio pubblico, della governance o di attività istituzionali di rilievo.
- 09 Febbraio 1908 Fondazione del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana: Il 9 febbraio 1908 viene ufficialmente fondata la scuola del Corpo delle Infermiere Volontarie presso l'Ospedale Militare del Celio a Roma, sotto l'alto patrocinio della Regina Elena. L'iniziativa prende le mosse già nell'anno scolastico 1906-1907, grazie all'impegno di Sita Meyer Camperio e altre nobildonne milanesi, che videro la necessità di formare personale infermieristico qualificato e dedicato al servizio sociale e sanitario. Questo momento segna un punto di svolta importante per la professionalizzazione dell'assistenza infermieristica in Italia, aprendo nuove opportunità per le donne e gettando le basi per un servizio cruciale in ambito sanitario e di soccorso.
- 10 Febbraio 1908 Tommy Burns vince il titolo mondiale di boxe dei pesi massimi: Il campione mondiale canadese di boxe Tommy Burns ha difeso con successo il suo titolo mondiale dei pesi massimi, sconfiggendo il pugile inglese Jack Palmer per knock-out al quarto round in un incontro disputato a Londra. Questa vittoria ha ulteriormente consolidato la reputazione di Burns come pugile dominante nei primi anni del XX secolo.
- 11 Febbraio 1908 Nascita di Vivian Ernest Fuchs, esploratore polare: Vivian Ernest Fuchs è stato un rinomato geologo e esploratore polare inglese che ha compiuto contributi significativi alla ricerca antartica. È maggiormente conosciuto per aver guidato la prima spedizione antartica di attraversamento del continente dal 1955 al 1958, traversando l'intero continente antartico passando dal Polo Sud.
- 12 Febbraio 1908 La Prima Corsa Automobilistica Internazionale New York-Parigi: Nel 1908 ha preso il via una storica gara automobilistica internazionale che ha sfidato i conducenti a percorrere una rotta transcontinentale senza precedenti da New York City attraverso Alaska e Siberia fino a Parigi. George Schuster si è aggiudicato la competizione dopo un viaggio estenuante di 88 giorni, dimostrando le emergenti capacità della tecnologia automobilistica e della resistenza umana. Questa impresa pionieristica ha rappresentato un momento cruciale nella storia dei trasporti e dell'esplorazione automobilistica, evidenziando le potenzialità dei primi veicoli a motore in un'era di rapida innovazione tecnologica.
- 14 Febbraio 1908 Terremoto di Messina del 1908: Il 28 dicembre 1908, alle ore 5:20, un devastante terremoto di magnitudo 7.2 colpì la Sicilia orientale e la Calabria meridionale, provocando una delle più grandi tragedie naturali della storia italiana. L'evento sismico distrusse quasi completamente la città di Messina e causò ingenti danni in un'area di circa 6.000 chilometri quadrati. Il terremoto fu immediatamente seguito da un violento maremoto che aggravò ulteriormente la situazione, moltiplicando la distruzione e il numero di vittime. Si stima che circa 80.000 persone persero la vita in questa catastrofe, rendendo questo evento uno dei più drammatici disastri naturali del primo Novecento in Italia. Il sisma ebbe conseguenze devastanti non solo in termini di perdite umane, ma anche per la completa distruzione di infrastrutture, edifici e tessuto sociale delle zone colpite.
- 15 Febbraio 1908 Giornata Tipica nell'Era Edoardiana: Il 15 febbraio 1908 rappresenta una giornata ordinaria nel contesto dell'Era Edoardiana, un periodo storico caratterizzato da profondi cambiamenti tecnologici, sociali e politici che precedettero la Prima Guerra Mondiale. Sebbene non siano stati registrati eventi specifici di rilievo, questa data offre uno spaccato della vita quotidiana all'inizio del XX secolo, un'epoca di transizione e rapida evoluzione in Europa.
- 16 Febbraio 1908 Classifica musicale USA nel febbraio 1908: Secondo le classifiche dei dischi più venduti nella settimana tra il 10 e il 16 febbraio 1908, la 'International March' della 'Arthur Pryor's Band' era il brano musicale più popolare negli Stati Uniti.
- 17 Febbraio 1908 Morte di Geronimo, leggendario capo Apache: Geronimo, il famoso capo e guerriero Apache che si oppose fieramente all'espansione messicana e americana, è morto all'età di circa 79 anni. Simbolo di resistenza dei popoli nativi americani, la sua vita incarnò la lotta contro l'invasione territoriale e rappresentò un momento cruciale nella storia dei rapporti tra nativi americani e colonizzatori.
- 18 Febbraio 1908 Il Grand Canyon diventa Monumento Nazionale: Il presidente Theodore Roosevelt ha ufficialmente designato il Grand Canyon come monumento nazionale, un momento cruciale nella storia della conservazione ambientale americana. Questa decisione storica ha protetto uno dei paesaggi naturali più spettacolari degli Stati Uniti, preservando il suo significato geologico ed ecologico per le generazioni future.
- 19 Febbraio 1908 Nascita di Qin Hanzhang, ingegnere cinese: Qin Hanzhang, un importante ingegnere cinese, nacque il 19 febbraio 1908. Fu un esponente significativo della generazione di professionisti tecnici che contribuirono allo sviluppo tecnologico e industriale della Cina nei primi decenni del XX secolo. Il suo lavoro rappresentò un momento cruciale nel processo di modernizzazione del paese, gettando le basi per l'evoluzione tecnologica e ingegneristica della Cina moderna.
- 21 Febbraio 1908 Inizio del Periodo Progressista negli Stati Uniti: Il 21 febbraio 1908 si colloca nel periodo del Progressismo americano, un'importante fase di riforme sociali e politiche. Questo periodo fu caratterizzato da profondi cambiamenti tecnologici e sociali, con l'industrializzazione e l'urbanizzazione che stavano trasformando radicalmente la società statunitense. Sebbene non siano stati registrati eventi specifici per questa data, rappresenta un momento significativo di transizione e modernizzazione negli Stati Uniti.
- 22 Febbraio 1908 Inaugurazione del primo tunnel sotto l'Hudson River: È stato inaugurato il primo tunnel sotto il fiume Hudson, rappresentando un significativo traguardo ingegneristico che avrebbe migliorato i trasporti e la connettività tra New York e New Jersey. Questo progetto infrastrutturale è stato un importante punto di svolta nello sviluppo urbano e nella tecnologia dei trasporti, facilitando gli spostamenti e lo sviluppo economico delle due aree metropolitane.
- 23 Febbraio 1908 Origini della Giornata Internazionale della Donna: Nel 1908, le donne iniziarono una significativa mobilitazione contro lo sfruttamento e le discriminazioni di genere, ponendo le basi per la prima Giornata della Donna ufficiale, che si sarebbe tenuta nel 1909 negli Stati Uniti. Questo movimento rappresentò un punto di svolta cruciale per i diritti delle donne, sfidando le strutture sociali e lavorative discriminatorie dell'epoca.
- 24 Febbraio 1908 Basilica di Santa Maria Maggiore dichiarata monumento nazionale: La Basilica di Santa Maria Maggiore a Ispica è stata ufficialmente riconosciuta come monumento nazionale, un importante riconoscimento del suo valore storico, architettonico e culturale per l'Italia.
- 25 Febbraio 1908 Completamento del Tunnel sotto l'Hudson River: Il primo tunnel ferroviario sotto il fiume Hudson è stato completato con successo, rappresentando un traguardo ingegneristico significativo che ha collegato New York City e New Jersey. Questo innovativo progetto infrastrutturale, parte dell'espansione della Pennsylvania Railroad, ha rivoluzionato i trasporti fornendo un collegamento ferroviario sotterraneo diretto tra Manhattan e il New Jersey, riducendo drasticamente i tempi di viaggio e migliorando la connettività regionale.
- 26 Febbraio 1908 Nascita di Tex Avery, leggendario regista di cartoni animati: Frederick Bean 'Tex' Avery, nato il 26 febbraio 1908, è stato un animatore e regista pionieristico che ha rivoluzionato la commedia dei cartoni animati presso Warner Bros. e MGM. Celebre per il suo stile di animazione estremamente esagerato e per personaggi iconici come Bugs Bunny, Avery ha influenzato profondamente l'età d'oro dell'animazione americana. La sua famosa frase 'What's up, Doc?' è diventata un punto di riferimento culturale, e le sue tecniche innovative hanno trasformato la narrazione dei cartoni animati.
- 27 Febbraio 1908 Oklahoma diventa il 46° stato degli USA: Il 27 febbraio 1908, gli Stati Uniti hanno ufficialmente aggiunto la 46esima stella alla bandiera nazionale per rappresentare l'ammissione dell'Oklahoma nell'Unione. Questo evento simboleggia l'espansione territoriale continua della nazione americana.
- 28 Febbraio 1908 Terremoto di Messina e Reggio Calabria: Il 28 dicembre 1908, alle ore 5:20:27, un devastante terremoto di magnitudo 7,1 Mw ha colpito la Sicilia orientale e la Calabria meridionale. Il sisma, seguito da un distruttivo maremoto, ha causato una delle più grandi tragedie naturali della storia italiana, con un bilancio tra 75.000 e 82.000 vittime. Messina e Reggio Calabria vennero quasi completamente distrutte, segnando profondamente la memoria collettiva e provocando un'imponente opera di ricostruzione.
- 29 Febbraio 1908 Nascita di Dee Brown, scrittore e storico americano: Nasce Dee Brown, influente scrittore e storico statunitense. È principalmente conosciuto per il suo libro rivoluzionario 'Bury My Heart at Wounded Knee', opera seminale che ha fornito una prospettiva indigena sull'espansione verso ovest degli Stati Uniti.