I principali eventi accaduti a Marzo 1908: un viaggio nel passato
Nella storia, alcune date si distinguono per gli eventi straordinari che le hanno segnate. Dai momenti di svolta politica alle rivoluzioni culturali, questi giorni racchiudono significati che risuonano nel tempo. Scopri gli avvenimenti più importanti accaduti il Marzo 1908 e lasciati stupire dall'impatto duraturo che hanno avuto sul mondo.
I principali eventi di Marzo 1908: fatti ed avvenimenti | TakeMeBack.to
- 02 Marzo 1908 Nascita di Walter Bruch, ingegnere tedesco: Walter Bruch nasce il 2 marzo 1908 in Germania. Fu un ingegnere di rilievo, noto per i suoi significativi contributi tecnologici nel corso del XX secolo. In particolare, si distinse per i suoi studi pionieristici nella tecnologia televisiva e per lo sviluppo di sistemi di guida e razzi durante la Seconda Guerra Mondiale. I suoi lavori ebbero un impatto importante sullo sviluppo tecnologico del periodo bellico e post-bellico.
- 03 Marzo 1908 Fondazione dell'Inter Milano: Il 3 marzo 1908, un gruppo di membri insoddisfatti dell'AC Milan si separò per fondare il Foot-Ball Club Internazionale, oggi conosciuto globalmente come Inter Milano. Il club fu istituito con l'innovativa visione di permettere a giocatori di ogni nazionalità di unirsi, un concetto unico per quell'epoca. Questo principio di inclusività internazionale è riflesso nel nome del club e ne è diventata una caratteristica distintiva. L'Inter avrebbe poi conquistato numerosi titoli nazionali e internazionali, diventando uno dei club calcistici più prestigiosi d'Italia e del mondo.
- 04 Marzo 1908 Tragedia dell'incendio alla Collingwood School: Un devastante incendio scoppiato presso la Scuola Primaria Collingwood in Ohio ha causato una catastrofe con la perdita di 180 vite tra studenti e personale scolastico. Questo evento drammatico è considerato uno dei più letali incendi scolastici nella storia americana. La tragedia ha drammaticamente evidenziato le gravi carenze nelle norme di sicurezza edilizia scolastica e nelle procedure di evacuazione di inizio Novecento, innescando successivi profondi cambiamenti nella progettazione e gestione degli spazi educativi.
- 05 Marzo 1908 Prima ascesa del Monte Erebus: Importante traguardo di esplorazione polare con la prima salita riuscita del Monte Erebus, un vulcano attivo situato sull'Isola di Ross in Antartide. Questa straordinaria impresa rappresenta un momento cruciale nell'esplorazione polare dei primi del Novecento, dimostrando la resistenza umana e la curiosità scientifica in uno degli ambienti più ostici del pianeta.
- 06 Marzo 1908 Annessione austro-ungarica della Bosnia ed Erzegovina: L'Imperatore Francesco Giuseppe I d'Austria-Ungheria proclama ufficialmente l'annessione della Bosnia ed Erzegovina, un territorio precedentemente sotto controllo ottomano. Questa mossa diplomatica scatena una grave crisi internazionale, provocando tensioni significative tra l'Impero austro-ungarico, l'Impero ottomano e le potenze europee. L'annessione segna un punto di svolta nelle relazioni geopolitiche dei Balcani e contribuisce ad aumentare le tensioni che porteranno allo scoppio della Prima Guerra Mondiale.
- 07 Marzo 1908 Nascita di Anna Magnani: Anna Magnani, celebre attrice italiana, nasce a Roma il 7 marzo 1908. Icona del cinema europeo, la Magnani diventerà una delle attrici più importanti del Novecento, vincendo numerosi premi internazionali, tra cui l'Oscar come miglior attrice per il film "Roma città aperta" di Roberto Rossellini nel 1945. La sua carriera artistica la porterà a interpretare ruoli indimenticabili nel neorealismo italiano e a diventare un simbolo di talento e passione nel mondo del cinema.
- 08 Marzo 1908 Dimostrazione per i Diritti delle Donne a New York: Il movimento per i diritti delle donne ha organizzato una massiccia manifestazione a New York City con 15.000 donne che hanno marciato unendo le loro voci. Lo slogan 'Pane e Rose' simboleggiava le loro aspirazioni: sicurezza economica e miglioramento degli standard di vita. Le principali rivendicazioni includevano la riduzione dell'orario di lavoro, migliori retribuzioni, diritto di voto e abolizione del lavoro minorile. Questo evento rappresentò un momento cruciale nel movimento per i diritti femminili del primo Novecento.
- 09 Marzo 1908 Fondazione dell'Inter Milano: Il Football Club Internazionale Milano viene ufficialmente fondato a Milano, Italia, emergendo da una scissione con l'A.C. Milan. Il club nasce dall'iniziativa di 44 soci dissidenti e si sarebbe successivamente evoluto in una delle squadre di calcio più prestigiose nella storia del calcio italiano e internazionale.
- 10 Marzo 1908 Nascita di Carl Albert: Nasce Carl Albert, un importante politico democratico dell'Oklahoma che in seguito diventerà Presidente della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti dal 1971 al 1977, rivestendo un ruolo significativo nella leadership congressuale durante un periodo politicamente turbolento della storia americana.
- 11 Marzo 1908 Fondazione del Transvaal University College a Pretoria: Il 11 marzo 1908 fu istituita la sede di Pretoria del Transvaal University College, segnando un importante traguardo nello sviluppo educativo del Sudafrica. Questa istituzione avrebbe successivamente dato vita all'Università di Pretoria, diventando un centro cruciale di istruzione superiore nella regione durante i primi del Novecento.
- 12 Marzo 1908 Morte di Edmondo de Amicis: È venuto a mancare Edmondo de Amicis, celebre scrittore italiano noto per opere come 'L'idioma Gentile'. Figura letteraria di spicco, de Amicis è ricordato per i suoi contributi alla letteratura italiana e per l'approccio umanistico dei suoi scritti. Aveva 61 anni al momento del decesso.
- 13 Marzo 1908 Fondazione dell'Università di Pittsburgh: Il 13 marzo 1908, l'Università della Pennsylvania Occidentale ha subito un importante ribranding istituzionale, cambiando ufficialmente il proprio nome in Università di Pittsburgh. Questo cambiamento ha segnato un momento cruciale nella storia dell'stituzione, simboleggiando la sua crescente importanza e ambizione nel campo dell'istruzione superiore. La trasformazione rifletteva l'espansione dell'ambito accademico dell'università e il desiderio di stabilire un'identità regionale più distintiva.
- 14 Marzo 1908 Nascita di Maurice Merleau-Ponty: Maurice Jean Jacques Merleau-Ponty è nato a Parigi, diventando uno dei più importanti filosofi fenomenologici del XX secolo. I suoi studi rivoluzionari sulla percezione, l'embodiment e la relazione tra coscienza e mondo fisico hanno profondamente influenzato la filosofia contemporanea, contribuendo in modo significativo all'esistenzialismo e alla fenomenologia.
- 15 Marzo 1908 Rapsodie Espagnole di Ravel: Un Capolavoro Musicale: Il 15 marzo 1908, Maurice Ravel, celebre compositore francese dell'era impressionista, presenta la sua rivoluzionaria opera orchestrale 'Rapsodie Espagnole' presso i Concerts Colonne a Parigi. La composizione rappresenta un'appassionata esplorazione musicale dei temi e delle influenze culturali spagnole, dimostrando l'eccezionale capacità di Ravel di catturare l'essenza ritmica e passionale della musica iberica attraverso un raffinato utilizzo dell'orchestra.
- 16 Marzo 1908 Nascita di René Daumal, poeta surrealista francese: René Daumal nasce come poeta, scrittore e intellettuale francese, figura di spicco del movimento surrealista. Egli diventerà un autore significativo nel panorama letterario d'avanguardia del primo Novecento, caratterizzando il suo lavoro con profondi spunti filosofici e letterari. Membro del gruppo letterario 'Le Grand Jeu', Daumal esplorerà temi mistici e metafisici, contribuendo in modo originale alla letteratura francese contemporanea.
- 17 Marzo 1908 Record nel campionato mondiale di boxe dei pesi massimi: Tommy Burns ha stabilito un record mondiale nel campionato di boxe dei pesi massimi, sconfiggendo Jem Roche in soli 88 secondi. Questo match, avvenuto il 17 marzo 1908, è passato alla storia come il più breve incontro per un titolo mondiale dei pesi massimi dell'epoca.
- 18 Marzo 1908 Eruzione del Vesuvio: Il 18 marzo 1908, l'eruzione del Vesuvio si intensificò con significative manifestazioni magmatiche. Un ampio pennacchio di colore rosso, causato dal riverbero del magma incandescente, si inclinava verso nord. Le esplosioni e le effusioni rappresentarono una seria minaccia per le città di San Sebastiano al Vesuvio e Massa di Somma.
- 19 Marzo 1908 Maryland Limita i Praticanti della Scienza Cristiana: Il 19 marzo 1908, lo stato del Maryland ha approvato una legge che vieta ai praticanti della Scienza Cristiana di esercitare attività di guarigione senza possedere diplomi medici validi. Questo provvedimento normativo rappresentò una significativa sfida legale alle pratiche di guarigione religiosa del movimento della Scienza Cristiana, che enfatizzava il trattamento spirituale rispetto all'intervento medico tradizionale. La legge mirava a proteggere la salute pubblica regolamentando le pratiche di guarigione alternative.
- 20 Marzo 1908 Nascita di Sir Michael Redgrave: Sir Michael Redgrave, celebre attore britannico, è nato a Bristol, Inghilterra, il 20 marzo 1908. Figura di spicco nel cinema e nel teatro britannico del XX secolo, è ricordato per le sue interpretazioni magistrali in film come 'The Browning Version' e 'La signora scompare' di Alfred Hitchcock. Appartenente a una dinastia di attori di talento, è il padre degli altrettanto famosi Vanessa e Corin Redgrave, che hanno proseguito la sua eredità artistica.
- 21 Marzo 1908 Il primo volo passeggeri con un biplano: Il 21 marzo 1908, il pioniere dell'aviazione francese Henri Farman ha compiuto un traguardo significativo nella storia dell'aviazione, trasportando con successo un passeggero a bordo di un biplano. Questo volo rivoluzionario ha rappresentato un importante passo avanti nello sviluppo dei viaggi aerei passeggeri, dimostrando il potenziale degli aeromobili di trasportare persone oltre i meri voli sperimentali.
- 22 Marzo 1908 Massacro della Colonia di Jamestown: Opechancanough, fratello del Capo Powhatan e leader dell'impero indiano Powhatan, lanciò un devastante attacco a sorpresa contro la Colonia di Jamestown. L'assalto provocò l'uccisione di almeno 347 coloni inglesi, segnando un momento significativo e brutale nella storia coloniale americana iniziale. Questo attacco diede il via alla Guerra Powhatan e rappresentò un punto critico di conflitto tra nativi americani e coloni europei.
- 23 Marzo 1908 Nascita di Joan Crawford: Lucille Fay LeSueur, meglio conosciuta come Joan Crawford, è nata a San Antonio, Texas. Diventerà una delle attrici più importanti di Hollywood, celebre per ruoli iconici in film come 'Mildred Pierce' e 'Che fine ha fatto Baby Jane?', diventando una delle attrici più acclamate della metà del XX secolo. La sua carriera abbracciò diverse decadi, distinguendosi per la sua versatilità e intensità drammatica.
- 24 Marzo 1908 Terremoto di Messina: Il 28 dicembre 1908, un devastante terremoto ha colpito la città di Messina e la zona dello Stretto di Sicilia, causando una delle più grandi tragedie naturali della storia italiana. Il sisma, con magnitudo stimata intorno a 7.2 della scala Richter, ha provocato la quasi totale distruzione di Messina e Reggio Calabria, con un bilancio stimato tra 72.000 e 100.000 vittime. L'evento sismico fu seguito da uno tsunami che aggravò ulteriormente i danni e le perdite umane. Questo disastro naturale rappresentò uno dei momenti più drammatici della storia italiana di inizio Novecento, evidenziando la fragilità del territorio e innescando importanti riflessioni sulla prevenzione e gestione dei rischi sismici.
- 25 Marzo 1908 Nascita di David Lean, regista cinematografico britannico: David Lean, celebre regista inglese, nasce a Croydon, nel Surrey. Considerato uno dei più influenti cineasti del XX secolo, Lean è noto per capolavori epici come 'Lawrence d'Arabia' e 'Il ponte sul fiume Kwai'. Nel corso della sua carriera, vincerà numerosi premi Academy e contribuirà significativamente allo sviluppo del cinema internazionale, distinguendosi per la sua maestria nella regia e nella narrazione visiva.
- 26 Marzo 1908 Terremoto di Messina: Il 26 marzo 1908 si verificò uno dei più devastanti terremoti della storia europea, che colpì Messina e Reggio Calabria. Il sisma provocò un numero impressionante di circa 80.000 vittime, distruggendo interi centri urbani e causando una delle più grandi tragedie naturali dell'Italia moderna. L'evento ebbe conseguenze catastrofiche per l'assetto sociale, economico e demografico delle regioni interessate.
- 27 Marzo 1908 Banca Commerciale Italiana salva la FIAT: La Banca Commerciale Italiana intervenne per sostenere finanziariamente la FIAT in un momento cruciale della sua storia iniziale, dimostrando un importante supporto al settore industriale italiano.
- 28 Marzo 1908 Terremoto di Messina e Reggio Calabria: Il 28 dicembre 1908, alle ore 5:20:27, un devastante terremoto di magnitudo 7,1 Mw colpì le città di Messina e Reggio Calabria, causando una delle più gravi catastrofi naturali della storia europea. Il sisma fu immediatamente seguito da un distruttivo maremoto che amplificò ulteriormente la devastazione. La tragedia si concluse con un bilancio drammatico: tra 75.000 e 82.000 vittime e la quasi totale distruzione dei centri urbani coinvolti.
- 29 Marzo 1908 Il primo volo controllato di Henri Farman: L'aviatore francese Henri Farman ha compiuto un traguardo storico nell'aviazione, realizzando il primo volo controllato, alimentato e sostenuto. Questo momento cruciale ha segnato un punto di svolta nello sviluppo della tecnologia aeronautica moderna, aprendo la strada all'evoluzione dell'aviazione come la conosciamo oggi.
- 30 Marzo 1908 Esecuzione di Chester Gillette: Chester Gillette fu giustiziato il 30 marzo 1908 dopo essere stato condannato per l'omicidio di Grace Brown, in un caso criminale che catturò l'attenzione del pubblico. Il suo processo e la successiva esecuzione rappresentarono un momento significativo nella storia della giustizia penale americana dei primi del Novecento. L'omicidio di Grace Brown, avvenuto nelle zone rurali dello stato di New York, divenne un caso mediatico che sollevò questioni importanti sul crimine, la moralità e la pena capitale dell'epoca.
- 31 Marzo 1908 Ammutinamento di Istanbul e crisi politica nell'Impero Ottomano: Il 31 marzo 1908, l'Impero Ottomano fu scosso da un significativo ammutinamento militare a Istanbul. Le truppe d'élite macedoni della guarnigione, spinte da tensioni religiose, bassi salari e malcontento politico, diedero il via a una rivolta che rapidamente si estese coinvolgendo studenti religiosi e altri elementi militari. I ribelli si radunarono in Piazza Ayasofya chiedendo il ripristino della legge islamica (sharia) e sfidando il governo del Comitato di Unione e Progresso (CUP). Il Gran Visir Hüseyin Hilmi Pasha si dimostrò incapace di gestire la situazione, portando al crollo della sua autorità e alle sue conseguenti dimissioni. Il sultano fu costretto a nominare un nuovo governo meno influenzato dal CUP, segnando un momento cruciale nella politica ottomana di inizio Novecento.