Persone famose e celebrità morte nel Agosto 1978

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Agosto 1978. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Ago. 3 Luo Ruiqing

    Generale militare e leader politico cinese che ha svolto un ruolo significativo nel Partito Comunista Cinese durante la metà del XX secolo. Ha ricoperto importanti incarichi militari e politici durante la Rivoluzione Cinese e nei primi anni della Repubblica Popolare Cinese.

  • Ago. 6 Vincenzo Miccolupi

    Architetto italiano (n.1894)

  • Ago. 6 Papa Paolo VI

    Papa, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1897)

  • Ago. 6 Frank Shea

    Velocista statunitense (n.1894)

  • Ago. 9 Lajos Keresztes

    Lottatore ungherese (n.1900)

  • Ago. 13 Tavrion Batozskij

    Monaco cristiano, presbitero e religioso russo (n.1898)

  • Ago. 14 Joe Venuti

    Joe Venuti era un violinista jazz pionieristico, noto per il suo stile innovativo e improvvisativo, considerato uno dei fondatori del violino jazz.

  • Ago. 15 Viggo Brun

    Matematico norvegese (n.1885)

  • Ago. 15 Leo Lemešić

    Calciatore, allenatore di calcio e arbitro di calcio jugoslavo (n.1908)

  • Ago. 16 Jean Acker

    Attrice statunitense (n.1893)

  • Ago. 16 Ignazio Guidi

    Architetto e urbanista italiano (n.1904)

  • Ago. 16 Tjarda van Starkenborgh Stachouwer

    Diplomatico e politico olandese (n.1888)

  • Ago. 20 Diana Budisavljević

    Attivista austriaca (n.1891)

  • Ago. 21 Charles Eames

    Iconico designer, architetto e regista americano che ha rivoluzionato il design dei mobili moderni ed è stato una figura chiave del modernismo del XX secolo.

  • Ago. 21 Nicolaas Johannes Diederichs

    Politico sudafricano che ha ricoperto la carica di quarto Presidente di Stato del Sudafrica dal 1975 al 1978. È stato una figura di spicco del Partito Nazionale durante l'era dell'apartheid.

  • Ago. 21 Battista Cardinale

    Lottatore italiano (n.1895)

  • Ago. 22 Piero Caleffi

    Politico, partigiano e attivista antifascista italiano che ha svolto un ruolo cruciale nel movimento di resistenza italiano.

  • Ago. 22 Helena Kagan

    Medico israeliano (n.1889)

  • Ago. 22 Jomo Kenyatta

    Politico keniota (n.1889)

  • Ago. 22 Ignazio Silone

    Scrittore, giornalista e politico italiano (n.1900)

  • Ago. 23 Károly Levitzky

    Canottiere ungherese (n.1885)

  • Ago. 24 Kathleen Kenyon

    Celebre archeologa britannica che ha rivoluzionato le tecniche di scavo archeologico e compiuto scoperte significative in Medio Oriente, in particolare a Gerico.

  • Ago. 24 Louis Prima

    Famoso musicista, cantante e bandleader statunitense noto per le sue performance energetiche e la fusione di jazz, swing e rock and roll.

  • Ago. 25 Mario Cotellessa

    Politico italiano (n.1897)

  • Ago. 26 Umberto Preziotti

    Dirigente pubblico, architetto e militare italiano (n.1893)

  • Ago. 28 Robert Shaw

    Famoso attore e scrittore britannico noto per i suoi ruoli in film come 'Lo squalo', 'La stangata' e 'Un uomo per tutte le stagioni', conosciuto per le sue interpretazioni intense.

  • Ago. 28 Musa al-Sadr

    Influente leader religioso e politico libanese sciita che scomparve misteriosamente nel 1978, diventando una figura significativa nella politica libanese.

  • Ago. 29 Karl Hartl

    Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico austriaco (n.1899)

  • Ago. 29 Emma Roldán

    Attrice e costumista messicana (n.1893)

  • Ago. 30 Henryk Zygalski

    Matematico e crittografo polacco che ha dato un contributo significativo alla decrittazione del codice Enigma tedesco durante la Seconda Guerra Mondiale.