Persone famose e celebrità morte nel Novembre 1978
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Novembre 1978. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Nov. 1 Giuseppe Berto
Scrittore, drammaturgo e sceneggiatore italiano rinomato per i suoi significativi contributi letterari nel XX secolo.
- Nov. 6 Harry Bertoia
Harry Bertoia è stato uno scultore e designer italo-americano famoso per le sue innovative sculture metalliche e le iconiche sedie in filo. Ha influenzato significativamente il design e l'arte del mid-century modern, creando opere architettoniche e decorative distintive.
- Nov. 6 Heiri Suter
Ciclista su strada e pistard svizzero (n.1899)
- Nov. 7 Raffaele Ottani
Politico italiano (n.1886)
- Nov. 7 Gene Tunney
Pugile statunitense (n.1897)
- Nov. 10 Theo Lingen
Attore, regista e sceneggiatore tedesco che fu prominente nel cinema tedesco durante la metà del XX secolo.
- Nov. 11 Gaudenzio Bono
Gaudenzio Bono è stato un importante dirigente Fiat che ha dedicato oltre 40 anni all'azienda, noto per la sua disciplinata etica del lavoro e il suo impegno nella leadership industriale.
- Nov. 13 Beniamino Rosati
Medico e ambientalista italiano (n.1881)
- Nov. 15 Margaret Mead
Celebre antropologa culturale americana che ha rivoluzionato la comprensione del comportamento umano e della diversità culturale. Le sue ricerche pioneristiche hanno influenzato profondamente le scienze sociali.
- Nov. 15 Olga Giannini
Politica italiana (n.1896)
- Nov. 18 Jim Jones
Famigerato leader di culto americano responsabile del Massacro di Jonestown, dove morirono oltre 900 persone in un omicidio-suicidio di massa in Guyana.
- Nov. 20 Ilean Hume
Attrice canadese (n.1896)
- Nov. 21 Guido Gambarini
Musicista e compositore italiano (n.1907)
- Nov. 21 Hermann Hänggi
Ginnasta svizzero (n.1894)
- Nov. 21 Francesco Giacomo Tricomi
Matematico italiano (n.1897)
- Nov. 23 Ottorino Marcolini
Presbitero italiano (n.1897)
- Nov. 23 George Wilson
Giocatore di football americano, allenatore di football americano e cestista statunitense (n.1914)
- Nov. 23 Hanns Johst
Poeta, drammaturgo e scrittore tedesco (n.1890)
- Nov. 23 María Sabina
Poetessa messicana (n.1894)
- Nov. 24 Warren Weaver
Scienziato e matematico statunitense (n.1894)
- Nov. 26 Frank Rosolino
Frank Rosolino era un famoso trombettista jazz americano noto per la sua eccezionale abilità tecnica e il suo stile innovativo. Fu una figura di spicco della scena jazz della West Coast negli anni '50 e all'inizio degli anni '60. Tragicamente, morì suicida nel 1978.
- Nov. 26 Ford Beebe
Sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense (n.1888)
- Nov. 27 Harvey Milk
Politico americano pioniere e attivista per i diritti gay, diventato uno dei primi funzionari eletti apertamente gay negli Stati Uniti, tragicamente assassinato nel 1978.
- Nov. 27 Annette Frances Braun
Entomologa statunitense (n.1884)
- Nov. 27 Roberto Larraz
Schermidore argentino (n.1898)
- Nov. 27 Ernst Schirlitz
Ammiraglio tedesco (n.1893)
- Nov. 27 Joseph Marie Trịnh Như Khuê
Cardinale e arcivescovo cattolico vietnamita (n.1898)
- Nov. 28 Carlo Scarpa
Carlo Scarpa è stato un celebre architetto e designer italiano, famoso per il suo approccio innovativo all'architettura modernista e la sua meticolosa attenzione ai dettagli e ai materiali.
- Nov. 28 Fernando Peyroteo
Leggendario calciatore portoghese che ha giocato come attaccante nello Sporting CP ed è stato uno dei marcatori più prolifici della storia del calcio portoghese.
- Nov. 28 André Morell
Attore britannico che ha dato contributi significativi al teatro e al cinema durante la metà del Novecento.