Persone famose e celebrità morte nel Gennaio 1978

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Gennaio 1978. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Gen. 1 Jimmy Gibson

    Calciatore scozzese che ha giocato nei primi del Novecento, contribuendo allo sviluppo del calcio.

  • Gen. 3 Carlo Baccari

    Poeta, scrittore e giornalista italiano (n.1878)

  • Gen. 3 Johnnie Mullens

    Cavaliere e attore statunitense (n.1884)

  • Gen. 4 Billy Gray

    Attore statunitense noto per il suo ruolo nella serie TV classica Father Knows Best e altre apparizioni cinematografiche e televisive.

  • Gen. 10 Gluck

    Pittrice britannica (n.1895)

  • Gen. 12 Déodat Roché

    Storico e esoterista francese (n.1877)

  • Gen. 13 Hubert Humphrey

    Politico americano influente che ha servito come Vicepresidente sotto Lyndon B. Johnson ed è stato una figura chiave nel Movimento per i Diritti Civili.

  • Gen. 14 Kurt Gödel

    Rinomato logico, matematico e filosofo austriaco-americano famoso per i teoremi di incompletezza, che hanno rivoluzionato la logica matematica.

  • Gen. 14 Harold Abrahams

    Velocista, lunghista e giornalista britannico (n.1899)

  • Gen. 14 Robert Heger

    Direttore d'orchestra e compositore tedesco (n.1886)

  • Gen. 14 Blossom Rock

    Attrice statunitense (n.1895)

  • Gen. 16 Aldo Damo

    Partigiano e politico italiano che ha svolto un ruolo significativo nel movimento di resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale, combattendo contro il fascismo.

  • Gen. 16 Jean Gounot

    Ginnasta francese (n.1894)

  • Gen. 16 Fuad Safar

    Archeologo iracheno (n.1911)

  • Gen. 17 Nino Giannini

    Regista e sceneggiatore italiano (n.1894)

  • Gen. 18 Michele Carnino

    Ammiraglio italiano (n.1900)

  • Gen. 18 Junius Matthews

    Attore e doppiatore statunitense (n.1890)

  • Gen. 18 Raisa Ol'kenickaja

    Scrittrice, poetessa e traduttrice russa (n.1886)

  • Gen. 20 Teodoro Ciresola

    Latinista e poeta italiano (n.1899)

  • Gen. 22 Oliver Leese

    Generale britannico (n.1894)

  • Gen. 22 Austin Trevor

    Attore britannico (n.1897)

  • Gen. 23 Terry Kath

    Famoso cantautore e chitarrista statunitense, membro della band rock Chicago, morto tragicamente giovane.

  • Gen. 24 Herta Oberheuser

    Herta Oberheuser era un medico nazista che ha condotto esperimenti medici non etici sui prigionieri nel campo di concentramento di Ravensbrück durante la Seconda Guerra Mondiale. Fu uno dei pochi medici donne processati al processo dei medici di Norimberga.

  • Gen. 24 William Barclay

    Rinomato teologo, biblista e ministro presbiteriano britannico, famoso per i suoi ampi commentari biblici e i suoi scritti teologici accessibili. È stato un autore prolifico che ha reso la ricerca biblica più comprensibile al pubblico generale.

  • Gen. 26 Francesco Mimbelli

    Francesco Mimbelli era un ammiraglio italiano che ha servito nella Marina Militare Italiana durante l'inizio e la metà del XX secolo. Probabilmente ha svolto ruoli significativi durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • Gen. 26 Gabriel Audisio

    Scrittore e poeta francese (n.1900)

  • Gen. 27 Sid Castle

    Allenatore di calcio e calciatore inglese (n.1892)

  • Gen. 27 Emil Hauser

    Violinista e docente ungherese (n.1893)

  • Gen. 27 Oskar Homolka

    Attore austriaco (n.1898)

  • Gen. 29 Tim McCoy

    Generale e attore statunitense (n.1891)