Persone famose e celebrità morte nel Giugno 1987

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Giugno 1987. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Giugno 1 Khwaja Ahmad Abbas

    Regista, sceneggiatore e romanziere indiano noto per il suo cinema progressista e socialmente impegnato durante la metà del XX secolo.

  • Giugno 1 Errol Barrow

    Leader politico barbadiano che ha servito come primo Primo Ministro di Barbados e ha avuto un ruolo cruciale nell'indipendenza del paese.

  • Giugno 1 Domenico Piemontesi

    Ciclista su strada italiano (n.1903)

  • Giugno 2 François Perroux

    Economista francese che ha contribuito in modo significativo all'economia dello sviluppo e alle teorie della crescita economica nel XX secolo.

  • Giugno 3 Andrés Segovia

    Chitarrista spagnolo (n.1893)

  • Giugno 6 Umberto Bertini

    Paroliere e compositore italiano (n.1900)

  • Giugno 7 Bruno Pallesi

    Cantante, paroliere e produttore discografico italiano (n.1921)

  • Giugno 9 Madge Kennedy

    Attrice statunitense (n.1891)

  • Giugno 10 Elizabeth Hartman

    Attrice americana nota per i suoi ruoli cinematografici negli anni '60, morta tragicamente suicida.

  • Giugno 12 Paul Janes

    Allenatore di calcio e calciatore tedesco (n.1912)

  • Giugno 13 Geraldine Page

    Acclamata attrice statunitense nota per le sue potenti interpretazioni a teatro e al cinema, tra cui una vittoria agli Oscar.

  • Giugno 13 Vera Caspary

    Scrittrice, sceneggiatrice e commediografa statunitense (n.1899)

  • Giugno 13 Giulio Panicali

    Attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano (n.1899)

  • Giugno 17 Fabio Battesini

    Ciclista su strada e pistard italiano che ha gareggiato nella metà del XX secolo, rappresentando l'Italia nel ciclismo professionistico.

  • Giugno 18 Tuvia Bielski

    Partigiano polacco (n.1906)

  • Giugno 18 Harold Cherniss

    Filosofo e storico statunitense (n.1904)

  • Giugno 18 Gilberto Freyre

    Scrittore, pittore e sociologo brasiliano (n.1900)

  • Giugno 18 Bruce Marshall

    Scrittore britannico (n.1899)

  • Giugno 19 Ian Donald

    Medico scozzese che ha contribuito in modo significativo alla tecnologia degli ultrasuoni medici, pioneristico nel suo utilizzo in ostetricia e ginecologia.

  • Giugno 22 Raymond Ruyer

    Filosofo e accademico francese noto per i suoi lavori in fenomenologia, cibernetica e antropologia filosofica, che ha influenzato il pensiero intellettuale della metà del XX secolo.

  • Giugno 23 Antonio Ricci

    Famoso autore e produttore televisivo italiano, creatore di programmi iconici come Drive In, Striscia la Notizia, Scherzi a Parte e Paperissima. Noto per i suoi innovativi e provocatori format televisivi.

  • Giugno 23 Sauveur Ducazeaux

    Ciclista su strada e dirigente sportivo francese (n.1911)

  • Giugno 23 Mary Cambridge

    (n.1897)

  • Giugno 24 Jackie Gleason

    Leggendario comico, attore e conduttore televisivo americano, famoso per i suoi spettacoli comici e performance indimenticabili.

  • Giugno 25 Mario Nerbini

    Editore italiano (n.1899)

  • Giugno 26 Enzo Striano

    Scrittore e giornalista italiano noto per le sue opere letterarie e i contributi al dibattito culturale italiano.

  • Giugno 28 Dante Gorreri

    Antifascista, partigiano e politico italiano (n.1900)

  • Giugno 28 John Emrys Lloyd

    Schermidore britannico (n.1905)

  • Giugno 30 Lucio Flauto

    Attore, comico e conduttore televisivo italiano nato nel 1930. Ha contribuito all'intrattenimento italiano della metà del XX secolo.

  • Giugno 30 Francisco Civitate

    Artista e fotografo italiano (n.1882)