Persone famose e celebrità morte nel Settembre 1987
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Settembre 1987. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Set. 1 Arnaldo Momigliano
Storico e studioso italiano di fama mondiale che ha contribuito in modo significativo allo studio della storia classica e ebraica, riconosciuto internazionalmente per l'eccellenza accademica.
- Set. 1 Gerhard Fieseler
Aviatore e imprenditore tedesco (n.1896)
- Set. 1 Ibrahim Sultan Ali
Politico, imprenditore e attivista eritreo (n.1909)
- Set. 2 Alfredo Oscar Saint-Jean
Generale e politico argentino (n.1926)
- Set. 3 Viktor Platonovič Nekrasov
Viktor Nekrasov era uno scrittore russo di spicco, noto per le sue opere letterarie durante l'era sovietica, in particolare per i suoi racconti di guerra.
- Set. 3 Morton Feldman
Morton Feldman è stato un compositore americano influente, noto per le sue composizioni musicali sperimentali e d'avanguardia.
- Set. 3 Birger Fredrik Motzfeldt
Generale norvegese (n.1898)
- Set. 4 Richard Marquand
Regista britannico famoso per aver diretto "Il Ritorno dello Jedi" nella saga di Guerre Stellari.
- Set. 5 Quinn Martin
Quinn Martin è stato un famoso produttore televisivo americano noto per aver creato serie TV iconiche come 'Il fuggitivo' e 'Le strade di San Francisco'.
- Set. 12 Joseph Collins
Generale statunitense (n.1896)
- Set. 12 John Qualen
Attore canadese (n.1899)
- Set. 13 Enrico Mattei
Enrico Mattei è stato un importante imprenditore, partigiano e politico italiano che ha svolto un ruolo cruciale nella ricostruzione economica e nello sviluppo del settore energetico dell'Italia del dopoguerra.
- Set. 13 Mervyn LeRoy
Regista, produttore cinematografico e attore statunitense (n.1900)
- Set. 15 Leon Hirszman
Famoso regista, sceneggiatore e produttore cinematografico brasiliano, noto per i suoi importanti contributi al cinema brasiliano.
- Set. 15 Wilhelm Berlin
Generale tedesco (n.1889)
- Set. 16 Christopher Soames
Politico e diplomatico britannico che ha ricoperto ruoli diplomatici significativi durante l'era della Guerra Fredda.
- Set. 17 Vladimir Pavlovič Basov
Regista, attore e sceneggiatore sovietico che ha dato contributi significativi al cinema sovietico durante la metà del XX secolo.
- Set. 18 Américo Tomás
Ammiraglio e politico portoghese (n.1894)
- Set. 19 Betty Burbridge
Sceneggiatrice e attrice statunitense (n.1895)
- Set. 19 Einar Gerhardsen
Politico norvegese (n.1897)
- Set. 21 Jaco Pastorius
Rivoluzionario bassista jazz considerato uno dei più influenti bassisti elettrici della storia, noto per il lavoro con Weather Report e il suo stile innovativo.
- Set. 21 Corrado De Vita
Giornalista e scrittore italiano (n.1905)
- Set. 22 VI conte di Carnarvon Henry Herbert
Nobile inglese (n.1898)
- Set. 23 Bob Fosse
Leggendario coreografo, ballerino e regista americano che ha rivoluzionato la coreografia di Broadway e del cinema, noto per il suo distintivo stile jazz e opere iconiche come 'Cabaret' e 'All That Jazz'.
- Set. 23 Domenico Baranelli
Pittore italiano (n.1895)
- Set. 25 Emlyn Williams
Emlyn Williams era un importante attore, drammaturgo e sceneggiatore gallese, noto per i suoi significativi contributi al teatro e al cinema britannico durante la metà del XX secolo.
- Set. 25 Mary Astor
Celebre attrice di Hollywood dell'età d'oro, famosa per ruoli in film classici come 'Il falcone maltese'.
- Set. 27 John Niemeyer Findlay
Filosofo sudafricano noto per i suoi importanti contributi all'idealismo filosofico e al pensiero metafisico.
- Set. 30 Alfred Bester
Rinomato autore americano di fantascienza, considerato uno degli scrittori più influenti del genere nella metà del XX secolo.
- Set. 30 Elisa Salvadori
Religiosa italiana (n.1900)