Persone famose e celebrità morte nel Luglio 1987

Celebriamo le persone straordinarie morte nel Luglio 1987. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.

  • Luglio 2 Yacout El-Soury

    Calciatore egiziano

  • Luglio 3 Viola Dana

    Attrice statunitense (n.1897)

  • Luglio 3 Vittorio Ronchi

    Agronomo italiano (n.1892)

  • Luglio 4 Bengt Georg Daniel Strömgren

    Rinomato astronomo danese che ha apportato contributi significativi alla fisica stellare e alla ricerca astronomica nel XX secolo.

  • Luglio 5 Pasquale Meomartini

    Politico e dirigente sportivo italiano (n.1910)

  • Luglio 7 René Gérard

    Calciatore francese (n.1914)

  • Luglio 7 Henri Robert

    Profumiere francese (n.1899)

  • Luglio 7 Benedetto Strampelli

    Oculista italiano (n.1904)

  • Luglio 10 John Hammond

    Leggendario produttore discografico, talent scout e critico musicale statunitense che ha influenzato significativamente jazz, blues e musica folk. Ha scoperto e promosso numerosi musicisti iconici come Billie Holiday, Bob Dylan e Bruce Springsteen.

  • Luglio 10 Marcel Vanco

    Calciatore francese (n.1895)

  • Luglio 13 Renata Cortiglioni

    Direttrice di coro italiana (n.1909)

  • Luglio 14 William Patrick Hitler

    Nipote di Adolf Hitler che in seguito cambiò nome e servì nella Marina degli Stati Uniti durante la Seconda Guerra Mondiale, prendendo le distanze dal suo famigerato zio.

  • Luglio 15 Margarete Schlegel

    Attrice e cantante tedesca (n.1899)

  • Luglio 17 Yūjirō Ishihara

    Attore e cantante giapponese famoso per i suoi importanti contributi all'intrattenimento giapponese negli anni '50 e '60.

  • Luglio 17 Howard McGhee

    Howard McGhee è stato un influente trombettista jazz americano noto per il suo stile bebop e per i suoi significativi contributi alla scena jazz della metà del XX secolo.

  • Luglio 20 Dmitrij Danilovič Leljušenko

    Dmitrij Danilovič Leljušenko era un importante comandante militare sovietico che ha svolto ruoli significativi durante la Seconda Guerra Mondiale, guidando varie operazioni dell'aeronautica.

  • Luglio 21 Luigi Gilardi

    Ciclista su strada e pistard italiano (n.1897)

  • Luglio 22 Giuseppe Cobolli Gigli

    Politico italiano (n.1892)

  • Luglio 22 Adele Comandini

    Sceneggiatrice statunitense (n.1898)

  • Luglio 25 Tommaso Chiaretti

    Sceneggiatore, scrittore e critico cinematografico italiano (n.1926)

  • Luglio 25 Mario Radice

    Pittore italiano (n.1898)

  • Luglio 26 Hugh Wheeler

    Scrittore e commediografo britannico noto per il suo lavoro in letteratura, sceneggiatura e composizione di libretti.

  • Luglio 26 Tawfiq al-Hakim

    Scrittore egiziano (n.1898)

  • Luglio 27 Travis Jackson

    Famoso giocatore di baseball americano che è stato un membro chiave dei New York Yankees durante gli anni '20 e '30, conosciuto per le sue eccezionali abilità difensive come shortstop.

  • Luglio 27 Sálim Ali

    Ornitologo indiano (n.1896)

  • Luglio 27 Pietro Raimondi

    Vescovo cattolico italiano (n.1896)

  • Luglio 29 Mary Davies Wilburn

    (n.1883)

  • Luglio 29 Roberto Pane

    Storico dell'architettura e architetto italiano (n.1897)

  • Luglio 30 Michel Tapié

    Critico d'arte francese che fu influente nella scena artistica del dopoguerra, in particolare nella promozione dei movimenti Art Informel e Tachisme.

  • Luglio 30 Narciso Soldan

    Allenatore di calcio e calciatore italiano (n.1927)