Persone famose e celebrità morte nel Luglio 1994
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Luglio 1994. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Luglio 2 Andrés Escobar
Calciatore colombiano tragicamente ucciso nel 1994 dopo un autogol ai Mondiali, simbolo della violenza dell'era dei narcos colombiani.
- Luglio 2 Maung Maung
Politico birmano (n.1925)
- Luglio 5 Tawfiq Ziyad
Tawfiq Ziyad è stato un importante poeta e attivista politico palestinese, noto per le sue potenti opere letterarie e il suo impegno politico durante la metà del XX secolo.
- Luglio 6 Daniele Natale
Religioso italiano (n.1919)
- Luglio 7 Carlo Chiti
Ingegnere. laurea in ingegneria aeronautica nel 1950 all’università di pisa, iniziò a lavorare alla montecatini. dal 1952 all’alfa romeo, reparto esperienze speciali, nel 1957 passò alla ferrari, dove a capo dell’ufficio progettazioni introdusse molte novità degne di rilievo: sospensioni a molle elicoidali al posto delle balestre, ammortizzatori telescopici invece che a leva, freni a disco invece che a tamburo, retrotreno …
- Luglio 7 Anita Garvin
Attrice statunitense (n.1907)
- Luglio 9 Mohieddin Fikini
Politico libico (n.1925)
- Luglio 10 Earl Strom
Famoso arbitro di pallacanestro statunitense che ha arbitrato nell'NBA per oltre tre decenni, conosciuto per la sua professionalità e importanti contributi allo sport.
- Luglio 10 Gino Sartor
Partigiano e politico italiano (n.1922)
- Luglio 12 Padre Paisios del Monte Athos
Padre Paisios era un monaco ortodosso greco altamente venerato, noto per la sua saggezza spirituale, i doni profetici e l'influenza significativa nella spiritualità cristiana ortodossa.
- Luglio 12 James Joll
Storico britannico di rilievo specializzato in storia europea, noto per i suoi lavori accademici sulle origini della Prima Guerra Mondiale e gli sviluppi politici europei moderni.
- Luglio 12 Irena Krzywicka
Scrittrice e traduttrice polacca (n.1899)
- Luglio 12 Carlo Mattioli
Pittore italiano (n.1911)
- Luglio 13 Eddie Boyd
Pianista, chitarrista e compositore blues americano noto per i suoi importanti contributi alla scena blues di Chicago nella metà del XX secolo.
- Luglio 14 Américo Montanarini
Cestista brasiliano (n.1917)
- Luglio 16 Julian Schwinger
Celebre fisico teorico statunitense che ha contribuito in modo significativo all'elettrodinamica quantistica e vincitore del Premio Nobel per la Fisica.
- Luglio 16 John Aron
Tenore australiano (n.1934)
- Luglio 17 Gozo Shioda
Famoso artista marziale giapponese che è stato un maestro prominente di Aikido. Ha fondato lo stile Yoshinkan Aikido e ha contribuito significativamente alla diffusione globale di questa arte marziale.
- Luglio 17 Jerry Mays
Giocatore di football americano attivo nelle leghe professionistiche della metà del XX secolo.
- Luglio 17 Domenico Rudatis
Scrittore, esoterista e alpinista italiano (n.1898)
- Luglio 17 Jean Borotra
Tennista, politico e imprenditore francese (n.1898)
- Luglio 19 Rudolf Firkušný
Pianista ceco (n.1912)
- Luglio 20 Paul Delvaux
Pittore belga (n.1897)
- Luglio 23 Hans J. Salter
Compositore austriaco (n.1896)
- Luglio 25 Luciano Perelli
Latinista e storico italiano (n.1916)
- Luglio 27 Kevin Carter
Fotoreporter sudafricano noto per la sua fotografia premiata Pulitzer che ritrae un bambino affamato durante la carestia in Sudan, evidenziando le crisi umanitarie globali.
- Luglio 27 Rosa Chacel
Scrittrice spagnola (n.1898)
- Luglio 29 Dorothy Crowfoot Hodgkin
Pionieristica biochimica e cristallografa britannica che ha vinto il Premio Nobel per la Chimica nel 1964. Il suo lavoro rivoluzionario nella cristallografia a raggi X ha trasformato la comprensione delle molecole biologiche.
- Luglio 29 Grigol Abashidze
Scrittore georgiano (n.1914)
- Luglio 30 Derek Raymond
Derek Raymond era un innovativo romanziere britannico di noir, famoso per la sua cruda serie 'Factory' che ha influenzato significativamente il genere.