Persone famose e celebrità morte nel Gennaio 1994
Celebriamo le persone straordinarie morte nel Gennaio 1994. In questa data, nel corso della storia, sono scomparsi indimenticabili talenti, tra cui attori, musicisti, atleti, politici e molti altri che hanno avuto un impatto significativo sul nostro mondo.
- Gen. 1 Cesar Romero
Famoso attore americano noto per i suoi ruoli nei film e nella televisione di Hollywood, incluso il Joker nella serie TV Batman degli anni '60.
- Gen. 1 William Chappell
Ballerino, scenografo e attore britannico che ha dato contributi significativi al teatro e alla danza nella metà del XX secolo.
- Gen. 1 Arthur Porritt
Politico, militare e chirurgo neozelandese (n.1900)
- Gen. 1 Angelo Bianchetti
Architetto italiano (n.1911)
- Gen. 2 Miguel Delgado
Regista e sceneggiatore messicano noto per i suoi contributi al cinema messicano durante la metà del XX secolo.
- Gen. 3 Frank Belknap Long
Scrittore e poeta americano noto per i suoi contributi alla letteratura di fantascienza e horror, particolarmente associato al Mito di Cthulhu.
- Gen. 3 Francesco Ferrero
Calciatore e allenatore italiano attivo nella metà del XX secolo, che ha contribuito allo sviluppo del calcio italiano.
- Gen. 4 Rahul Dev Burman
Rahul Dev Burman era un leggendario compositore musicale indiano che ha influenzato significativamente la musica dei film di Bollywood negli anni '60 e '70. È considerato uno dei più innovativi e popolari direttori musicali nella storia del cinema indiano.
- Gen. 5 Eliška Junková
Pilota automobilistica cecoslovacca (n.1900)
- Gen. 6 Ylenia Carrisi
Personaggio televisivo italiano famoso per la sua misteriosa scomparsa nel 1994, figlia dei celebri cantanti Al Bano e Romina Power.
- Gen. 7 Raúl Guerrero
Cestista ecuadoriano (n.1924)
- Gen. 9 Madge Ryan
Attrice australiana (n.1919)
- Gen. 14 Zino Davidoff
Imprenditore svizzero (n.1906)
- Gen. 15 Harry Nilsson
Famoso cantautore e musicista americano noto per il suo stile vocale unico e gli album acclamati dalla critica.
- Gen. 17 Georges Cziffra
Celebre pianista classico ungherese noto per la sua eccezionale abilità tecnica e interpretazioni appassionate di opere di compositori come Liszt e Chopin.
- Gen. 18 Quinto Ghermandi
Scultore italiano noto per le sue opere artistiche nella metà del XX secolo.
- Gen. 18 Vincenzo Garofalo
Carabiniere italiano morto in servizio, ricordato per il suo impegno e sacrificio.
- Gen. 20 Matt Busby
Leggendario calciatore e allenatore scozzese del Manchester United, che ricostruì la squadra dopo il disastro aereo di Monaco.
- Gen. 22 Telly Savalas
Famoso attore americano conosciuto soprattutto per il suo ruolo iconico di Kojak, un duro detective di New York con una caratteristica lecca-lecca.
- Gen. 22 Jean-Louis Barrault
Attore, regista e mimo francese (n.1910)
- Gen. 23 Oliver Smith
Scenografo e direttore artistico statunitense che ha apportato contributi notevoli alla progettazione scenica e cinematografica.
- Gen. 23 Klaus Hemmerle
Vescovo cattolico, teologo e filosofo tedesco che ha contribuito in modo significativo al pensiero religioso e al dialogo interreligioso alla fine del XX secolo.
- Gen. 24 Raymond F. Jones
Scrittore di fantascienza statunitense che ha contribuito significativamente al genere durante l'età d'oro della letteratura sci-fi della metà del XX secolo.
- Gen. 27 Alain Daniélou
Storico delle religioni e orientalista francese, famoso per i suoi profondi studi sulla cultura, musica e spiritualità indiana.
- Gen. 27 Claude Akins
Attore caratterista prominente noto per i suoi ruoli in film western e serie televisive, con una distintiva presenza scenica ruvida.
- Gen. 28 Georges Chehata Anawati
Importante orientalista, filosofo e storico delle religioni egiziano che ha contribuito in modo significativo agli studi islamici e alla ricerca religiosa comparata.
- Gen. 28 Marco Luchetta
Giornalista italiano ucciso tragicamente a Mostar, in Bosnia, durante le guerre jugoslave, noto per il suo coraggioso giornalismo.
- Gen. 29 Evgenij Pavlovič Leonov
Attore sovietico celebre per i suoi ruoli comici e la voce distintiva, figura di spicco del cinema russo durante l'era sovietica.
- Gen. 30 Loris Malaguzzi
Loris Malaguzzi era un influente pedagogista e insegnante italiano, fondatore dell'approccio educativo Reggio Emilia.
- Gen. 31 Pierre Boulle
Romanziere e scrittore francese, famoso per i suoi romanzi 'Il ponte sul fiume Kwai' e 'Il pianeta delle scimmie'.